Collegati con noi

Esteri

Iran senza benzina, in azione hacker legati a Israele

Pubblicato

del

Un gruppo di hacker che Teheran accusa di avere legami con Israele ha rivendicato l’attacco informatico che oggi ha interrotto la vendita di carburante in circa il 70% dei distributori di benzina in Iran. Il ministro del petrolio iraniano Javad Owji ha dichiarato alla tv di Stato che i servizi sono stati bloccati e che un’interferenza esterna è stata la possibile causa, mentre i media iraniani usano apertamente la parola “sabotaggio”. I pirati del web noti come “Gonjeshke Darande” (passero predatore), citati sia dai media della repubblica islamica che da quelli israeliani, sostengono di aver “paralizzato le stazioni di servizio in tutto il Paese”: “Questo attacco informatico è la risposta all’aggressione dell’Iran e dei suoi alleati nella regione (mediorientale)”, si legge nelle dichiarazioni in farsi e in inglese, “Khamenei, giocare con il fuoco ha un prezzo”.

In precedenza “Gonjeshke Darande” aveva rivendicato un cyber attacco alle principali aziende siderurgiche iraniane. I funzionari di Teheran non hanno chiarito i motivi del blocco della distribuzione di carburante facendo sapere che il servizio tornerà in funzione entro oggi. Il ministero del Petrolio intanto ha escluso che ci saranno rincari sulla benzina e ha invitato la popolazione a non recarsi alle stazioni di servizio fino a che la situazione non tornerà alla normalità. “C’è un problema tecnico che ha creato un malfunzionamento a causa della cospirazione dei nemici per mettere in ombra il benessere del popolo”, ha dichiarato l’azienda di distribuzione del petrolio nazionale dell’Iran in un comunicato.

L’Iran, uno dei principali produttori di petrolio, gode di prezzi della benzina tra i più bassi al mondo, ma gli automobilisti devono utilizzare carte speciali per acquistare a tariffa agevolata e hanno un limite mensile prima di passare ai mercato. Alla guerra ibrida via web tra Iran e Israele si è aggiunto pure un altro capitolo. Gerusalemme ha accusato i servizi di intelligence della repubblica degli ayatollah e degli Hezbollah libanesi di aver lanciato alla fine di novembre un attacco informatico contro il centro medico di Safed (Galilea), in una sorta di operazione di solidarietà nei confronti di Hamas. Una indagine congiunta dell’esercito, dello Shin Bet (sicurezza interna) e dell’apparato statale di protezione da attacchi cyber ha portato alla conclusione, secondo una nota ufficiale, che è stato lanciato da un gruppo di hacker denominato ‘Agrius’ (collegato all’intelligence dell’Iran) e dai ‘Lebanese Cedars’ degli Hezbollah. L’attacco è stato bloccato, ma solo dopo che ”informazioni di carattere riservato” erano state prelevate e divulgate sul web.

Advertisement

Esteri

Mosca, prove di guerra nei cieli del Baltico con i bombardieri strategici in volo su acque internazionali

Pubblicato

del

Bombardieri strategici russi a lungo raggio hanno effettuato “voli programmati” sulle acque internazionali dei mari Baltico, di Barents e Norvegese, secondo quanto reso noto dal ministero della Difesa. “Per una parte delle loro rotte, i velivoli sono stati scortati da caccia di Paesi stranieri”, aggiunge il ministero, citato dall’agenzia Tass. I voli sono stati effettuati da aerei strategici Tu-95MS armati di missili e da bombardieri a lungo raggio Tu-22M3. Alcuni jet Su-30M, Su-27 e Su-33 delle forze aerospaziali e della Marina hanno fatto da scorta. Il volo più lungo è durato sei ore.

Continua a leggere

Esteri

Narendra Modi giura come primo ministro dell’India per la terza volta

Pubblicato

del

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha prestato giuramento per il suo terzo mandato dopo che i risultati elettorali peggiori del previsto lo hanno indebolito, costringendolo a dipendere dai voti dell’Alleanza nazionale democratica, formata da 15 partiti, perche’ il suo Bjp per la prima volta in 10 anni non ha conquistato la maggioranza assoluta.

Affiancato dai funzionari del partito nazionalista indu’ e dai leader della coalizione, Modi ha promesso durante la cerimonia che consacra l’assunzione formale dell’incarico, di essere “genuinamente fedele alla costituzione dell’India”. Le guardie d’onore erano schierate sui gradini del palazzo presidenziale e una banda di ottoni militare suonava mentre il leader pronunciava il giuramento.

Poiche’ i ministri del nuovo esecutivo non sono ancora stati annunciati, gli osservatori hanno seguito la cerimonia per individuarli fra coloro che prestano giuramento dopo Modi, pur non potendo attribuire i rispettivi portafogli. L’ex ministro degli Interni, Amit Shah, l’ultimo ministro degli Esteri, Subrahmanyam Jaishankar, o l’ex ministro delle Finanze, Nirmala Sitharaman, saranno alcuni dei volti anche del nuovo governo.

Modi e’ salito al potere per la prima volta nel 2014 ed e’ stato rieletto nel 2019. In entrambe le occasioni il presidente ha governato da solo grazie alle maggioranze che il suo partito, il Bharatiya Janata Party (BJP) ha ottenuto nella Camera bassa del Parlamento o Lok Sabha. All’ultima tornata elettorale, conclusasi la scorsa settimana, il partito ha invece ottenuto solo 240 seggi, non sufficienti per la maggioranza fissata a 272.

Mercoledi’ scorso gli eletti dei partiti alleati, che arrivano a 290 seggi, hanno eletto Modi leader della nuova legislatura. In cambio, secondo il quotidiano Indian Express, il BJP ha concesso piu’ di una dozzina di ministeri agli altri partiti della NDA. Alla cerimonia hanno partecipato sette leader politici dei paesi alleati dell’India: i presidenti dello Sri Lanka, Ranil Wickremesinghe, e delle Maldive, Mohamed Muizzu; il vicepresidente delle Seychelles, Ahmed Afif; i primi ministri del Bangladesh, Sheikh Hasina, del Nepal, Pushpa Kamal Dahal, del Bhutan, Tshering Tobgay e delle Mauritius, Pravind Kumar Jugnauth. Con il suo terzo mandato consecutivo, Modi eguaglia il record di Jawaharlal Nehru, il primo presidente dell’India dopo l’indipendenza dall’Impero britannico nel 1947, e che governo’ il Paese per tre mandati ininterrotti fino alla sua morte nel 1964.

Continua a leggere

Esteri

Gantz si dimette, ‘Netanyahu impedisce la vittoria’

Pubblicato

del

Benny Gantz e il suo partito Unità nazionale lasciano il governo israeliano, con accuse pesanti al premier Benyamin Netanyahu che per convenienze politiche, a suo avviso, “impedisce la vera vittoria” nella guerra a Gaza, né ha un piano per cosa avverrà dopo la fine del conflitto, condizione per lui essenziale per restare nell’esecutivo. E chiede nuove elezioni. Parlando in diretta tv, l’ex generale ha detto di aver preso questa decisione “con il cuore pesante”. “Netanyahu ci impedisce di avanzare verso la vera vittoria”, ha attaccato. “Le decisioni strategiche vengono affrontate con procrastinazione ed esitazione a causa di considerazioni politiche”. “Dopo il 7 ottobre, come hanno fatto centinaia di migliaia di israeliani patriottici, ci siamo messi a disposizione. Lo abbiamo fatto anche se sapevamo che si trattava di un cattivo governo. Proprio perché sapevamo che era un cattivo governo”. Ma ora, dice, le cose sono cambiate.

“Lo Stato di Israele ha bisogno e può ottenere una vera vittoria – ha spiegato – Una vera vittoria mette il ritorno a casa dei rapiti al di sopra della sopravvivenza al potere. Una vera vittoria unisce il successo militare con un’iniziativa politica e civile. Una vera vittoria porterà al collasso di Hamas e alla sua sostituzione. Una vera vittoria consiste nel riportare a casa sani e salvi gli abitanti del nord. Una vera vittoria consiste nello stabilire un’alleanza regionale contro l’Iran guidata dagli Stati Uniti con tutto il mondo occidentale”. La decisione di Gantz – doveva essere annunciata ieri, ma è stata rinviata dopo la liberazione dei 4 ostaggi tenuti a Nuseirat – indebolisce ma non provoca la fine del governo Netanyahu, che alla Knesset ha ancora i numeri per proseguire.

Il leader centrista, subito dopo l’annuncio, ha chiesto elezioni il prima possibile, affermando che a Gaza occorre attuare il piano offerto dal presidente Usa Joe Biden. Su X il primo ministro gli ha invece chiesto di “non abbandonare la battaglia”. Ma il ministro superfalco Itamar Ben-Gvir ha già chiesto di rimpiazzare lui Gantz nel gabinetto di guerra. Intanto, Israele ha oggi celebrato la liberazione dei 4 prigionieri, anche se nel raid, secondo Hamas, sono stati uccisi 274 palestinesi, tra cui molti civili (circostanza confermata dagli Stati Uniti), donne e bambini.

Lo stesso movimento islamico ha detto che nel blitz sono rimasti uccisi altri tre ostaggi, ma su questo non c’è stata alcuna conferma indipendente. Per l’Idf, tre dei quattro liberati erano tenuti prigionieri nella casa di un giornalista palestinese che lavorava per Al Jazeera, Abdullah Jamal, un operativo di Hamas. Le attività dell’emittente in Israele sono intanto state vietate per altri 45 giorni. E doveva essere un giorno di gioia per Almog Meir Jan, uno dei 4 ostaggi israeliani liberati ma si è trasformato in un ennesimo dramma: suo padre, che dal giorno del suo rapimento si era andato progressivamente spegnendo per lo strazio, è morto poche ore prima che suo figlio fosse portato in salvo.

E la famiglia non ha dubbi: “E’ morto di dolore”. La zia dell’ostaggio liberato, Dina, ha raccontato alla tv pubblica Kan di essere corsa a casa del fratello per dargli la buona notizia, solo per trovarlo morto. Yossi Jan, 57 anni, nei lunghi mesi della prigionia del figlio si era chiuso in sé stesso, perdendo ben 20 chili. L’Idf continua comunque a operare a Gaza. In particolare, si legge in una nota, truppe della 198ma Divisione stanno combattendo nella città di Deir al Balah e nel campo profughi di Bureij, dopo aver preso parte alla liberazione di quattro ostaggi. Nell’area meridionale di Rafah, invece, è in azione la 162ma Divisione, che conduce operazioni basate su informazioni d’intelligence e ha localizzato diversi tunnel e condotti verticali e grandi quantità di armi, esplosivi ed equipaggiamento militare. Nel centro di Gaza opera la 99ma Divisione, con il compito di smantellare le infrastrutture dei terroristi. Nel sud di Gaza City sono stati sparati diversi colpi di mortaio alle truppe israeliane dall’Università islamica della città capoluogo, senza ferire nessuno.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto