Collegati con noi

Economia

Pisani, NoiConsumatori: gli abbonati Sky devono essere risarciti per le pratiche commerciali scorrette, vi spiego come aderire alla class action

Pubblicato

del

Dalla stagione 2018-19 (e per il triennio 2018-21) Sky Italia trasmette solo sette partite di Serie A; al gruppo Perform, sulla piattaforma Dazn, le restanti tre del campionato di serie A. I vecchi abbonati però si sono visti rinnovare automaticamente l’abbonamento allo stesso prezzo, nonostante un’offerta ridimensionata (veniva meno anche l’intero campionato di Serie B, passato a Dazn). A quel punto potevano mantenere l’abbonamento, oppure disdirlo, pagando delle penali e scontrandosi con gli ostacoli posti dall’azienda per il recesso. E i nuovi abbonati? Sky non avrebbe fornito informazioni chiare ed immediate sul contenuto del pacchetto, lasciando intendere, a chi l’ha sottoscritto, di poter usufruire di tutte le partite del campionato. Per queste ragioni, nel febbraio 2019 l’Antitrust ha inflitto a Sky una multa di 7 milioni di euro per due violazioni del Codice del Consumo, poi confermata, lo scorso 15 settembre, dal Tar del Lazio a cui l’emittente televisiva aveva fatto ricorso. E adesso parte la class action: diverse associazioni dei consumatori sono scese in campo per chiedere il risarcimento dei consumatori danneggiati. Fra queste, c’è anche Noiconsumatori, l’associazione presieduta dall’avvocato Angelo Pisani, fra i primi a prendere posizione e a denunciare la condotta scorretta di Sky Italia.

Angelo Pisani. L’avvocato che sta rappresentando centinaia di abbonati Sky per i rimborsi 

Avvocato Pisani, quali categorie di consumatori sono state danneggiate dalla condotta di Sky?
Intanto i vecchi clienti, i cui abbonamenti si rinnovano tacitamente ogni anno. Uno pensa di avere lo stesso prodotto dell’anno precedente e invece si trova, dal 2018, con una decurtazione di partite allo stesso prezzo di prima, ed è costretto a spendere altri soldi con un altro operatore per poter vedere le rimanenti partite del campionato. Non è stata fornita nessuna spiegazione al consumatore, né è stato applicato uno sconto sull’abbonamento. Un fatto eclatante che noi abbiamo denunciato da subito. Nonostante la palese violazione, Sky ha continuato a perseverare nella sua politica, perché sui grandi numeri gli conviene sempre, pure se mille o duemila consumatori gli fanno causa.

Nel febbraio 2019 l’Antitrust infligge a Sky una multa da 7 milioni di euro per due violazioni del Codice del Consumo. Nei giorni scorsi il Tar del Lazio ha respinto il ricorso promosso da Sky. Come commenta questa sentenza?
Noi ci siamo mossi da subito e siamo stati tra i primi a denunciare quello che stava accadendo. Abbiamo fatto tanti esposti che sono poi confluiti all’Antitrust. Adesso, la sentenza del Tar rappresenta un’ulteriore conferma della fondatezza delle denunce degli utenti. Sarà un altro documento che va a suffragare le richieste risarcitorie o di rimborso. Per le multinazionali le sanzioni dell’Antitrust sono un rischio calcolato, che manager e commercialisti mettono a bilancio: il guadagno derivante dalla condotta scorretta è per loro sempre superiore al danno economico provocato dalle sentenze di condanna.

Come funziona l’istituto della class action?
Purtroppo la nostra legislazione in materia è alquanto carente e farraginosa, e non consente ai cittadini di difendersi con una vera e propria class action all’americana, in cui basta che ad un cittadino venga riconosciuto di aver subito una violazione, perché quella sentenza valga automaticamente nei confronti di tutti i danneggiati. In Italia invece, fanno parte della classe solo quelli che vi aderiscono volontariamente. È dunque possibile una maxi-azione in cui tutti i cittadini coinvolti danno mandato al legale di denunciare le violazioni subite e richiedere un rimborso o un risarcimento danni. Nonostante le difficoltà burocratiche, sono tantissimi gli utenti che hanno sottoscritto (e ancora possono farlo) l’azione di rimborso. Ad oggi, Sky ha fatto solo una brutta figura e avrà di certo un notevole danno d’immagine.

Quanto sono importanti queste azioni collettive per contrastare le pratiche commerciali scorrette delle multinazionali?
Sono fondamentali. I consumatori devono sapere che possono ottenere giustizia nei confronti delle multinazionali solo se si attivano in prima persona, con l’arma della denuncia o con la richiesta di rimborso o risarcimento danni. Sono i cittadini le vere sentinelle della legalità contro questi poteri forti. Per fortuna si sono mosse tante associazioni dei consumatori, possiamo creare una maxi squadra della legalità per difendere e tutelare i diritti dei clienti.

Quante domande di rimborso sono state presentate?
Al momento è difficile dirlo con certezza. Lo stabiliranno i vari giudici di pace chiamati a pronunciarsi; i giudizi di rimborso non sono ancora finiti. Spetterà ai giudici di pace stabilire il danno subito da ogni cittadini e il rimborso che gli spetta. Ricordo che c’è ancora tempo per partecipare, basta compilare il modulo di adesione già pubblicato su Juorno e mandarcelo allegando una copia del contratto. Presenteremo a Sky la domanda di contestazione e di rimborso, prima in mediazione, in fase extragiudiziale, poi, se Sky non risponde e non aderisce alla richiesta dell’abbonato, si va davanti al giudice di pace.

C’è poi anche la questione della fatturazione ogni 28 giorni, che ha consentito a Sky e alle compagnie telefoniche di riscuotere 13 mensilità in un anno…
Quella del pagamento a 28 giorni è un’altra pratica scorretta che sin da subito denunciammo su Juorno. Anche in quel caso l’Antitrust ha recepito le nostre denunce imponendo alle multinazionali di cessare quel tipo di sistema. Come dicevo prima, purtroppo, loro ci hanno guadagnato talmente tanto che quei pochi milioni che dovranno pagare come risarcimento li hanno già messi a bilancio.

Modulo per il rimborso

Advertisement

Economia

Ocse, in Italia il cuneo fiscale supera il 45% nel 2023

Pubblicato

del

Per il lavoratore ‘single’ in Italia il peso delle imposte complessive sul salario è in media del 45,1%, sostanzialmente stabile rispetto al 2022 (era del 45%). E’ quanto emerge dal rapporto Ocse per il 2023 ‘Taxing Waging. Il cuneo fiscale nell’Ocse è stato del 34,8% in media nel 2023 (34,7% nel 2022) e l’Italia figura al quinto posto per l’incidenza più alta tra i 38 Paesi Ocse, dopo Belgio (52,7%), Germania (47,9%), Austria (47,2%) e Francia (46,8%). In Italia, le imposte sul reddito e i contributi previdenziali del datore di lavoro rappresentano insieme il 90% del cuneo fiscale totale, mentre la media Ocse è del 77%. Per un lavoratore spostato con due figli il cuneo è invece inferiore e vede l’Italia all’ottavo posto con il 33,2% (era al nono posto nel 2022), rispetto a una media Ocse del 25,7%.

Tra il 2000 e il 2023 il cuneo fiscale per il lavoratore single è sceso di 2 punti percentuali (dal 47,1 al 45,1%). Nello stesso periodo nei paesi Ocse è sceso di 1,4 punti percentuali (dal 36,2 al 34,8%). Tra il 2009 e il 2023 invece il cuneo fiscale per il lavoratore medio single in Italia è sceso di 1,7 punti percentuali. Durante questo stesso periodo, il cuneo fiscale per il lavoratore single nei paesi Ocse è aumentato lentamente fino al 35,3% nel 2013 e nel 2014, scendendo al 34,8% nel 2023. L’aliquota fiscale netta del dipendente single in Italia nel 2023 è stata in media del 27,7% nel 2023, rispetto alla media Ocse del 24,9%. Tenendo conto degli assegni familiari e delle disposizioni fiscali, l’aliquota fiscale media netta del dipendente per un lavoratore sposato con due figli in Italia era del 12% nel 2023, il 26esimo valore più basso nei Paesi Ocse, e si confronta con il 14,2% della media Ocse.

Continua a leggere

Economia

Bhp offre 36 miliardi per il rame di Anglo American

Pubblicato

del

Scossone nel mondo delle materie prime. Bhp, il primo gruppo mondiale, un gigante da 120 miliardi di sterline di capitalizzazione di Borsa, sta cercando di mettere le mani su un altro colosso del settore, Anglo American, ingolosito dalle sue miniere di rame, metallo reso sempre più ricercato e costoso dal ruolo centrale che riveste nei processi di transizione energetica e di elettrificazione. La multinazionale con sede a Melbourne, in Australia, ha inviato ad Anglo American una proposta di fusione attraverso uno scambio azionario che valuta la concorrente 31,1 miliardi di sterline (36 miliardi di euro), incluse le partecipazioni nelle controllate quotate Anglo American Platinum e Kumba (ferro), di cui è prevista la distribuzione agli azionisti di Anglo American prima della fusione.

L’offerta, che valuta le azioni 25,08 sterline l’una, ha fatto impennare il titolo alla Borsa di Londra, salito del 16,1% a 25,6 sterline, sopra il prezzo offerto da Bhp. Segno che la proposta degli australiani potrebbe non bastare: secondo gli analisti di Jefferies serviranno almeno 28 sterline ad azione per avviare “serie discussioni” e “ben più di 30” nel caso in cui si facessero sotto altri pretendenti. Il cda di Anglo American ha fatto sapere che sta analizzando l’offerta, che Bhp dovrà confermare o ritirare entro il 22 maggio. Ma non è questo l’unico ostacolo che Bhp si troverà ad affrontare. Anzitutto l’operazione passerà al setaccio delle autorità antitrust di diversi Paesi – dall’Australia, al Sudafrica, al Cile – alla luce del rafforzamento della posizione di Bhp in alcuni mercati, a partire da quello del rame, di cui diventerebbe da terzo a primo produttore mondiale, con una quota di mercato di circa il 10% e una produzione annua superiore ai due milioni di tonnellate.

In secondo luogo occorrerà convincere il governo sudafricano, dove si trovano un quinto degli asset di Anglo American e che controlla il primo azionista del gruppo, il fondo pensione Pic. Il ministro delle Risorse minerarie, Gwede Mantashe, ha già chiarito all’Ft di non vedere di buon occhio l’operazione avendo avuto un’esperienza “non positiva” con Bhp in occasione dell’acquisizione di Billiton nel 2001, tradottasi in un impoverimento per l’industria mineraria del Paese. Pic ha dichiarato che valuterà l’offerta ma ha precisato che le nuove opportunità dovranno tener conto del ruolo “fondamentale” che il settore minerario riveste per l’economia sudafricana e i suoi stakeholder e della “sostenibilità a lungo termine”. Oltre ad “aumentare l’esposizione alle materie prime del futuro” integrando “gli asset di livello mondiale nel rame di Anglo American”, Bhp ha detto di essere interessata alle attività nei metalli ferrosi e nel carbone metallurgico australiano mentre gli altri asset, inclusa la quota nel produttore di diamanti De Beers, saranno sottoposti a “revisione strategica” e dunque potrebbero essere messi sul mercato a valle dell’acquisizione.

Continua a leggere

Economia

Fisco: nel 2022 redditi Irpef per 970 mld, in Lombardia i più ricchi 

Pubblicato

del

Sono 42 milioni i contribuenti Irpef nel 2022, in aumento dell’1,3% rispetto al 2021, per un reddito complessivo totale dichiarato che ammonta a oltre 970,2 miliardi di euro (58 miliardi in più rispetto all’anno precedente, +6,3%) per un valore medio di 23.650 euro. Nello stesso anno sono circa 4,2 milioni i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione IVA; Il volume d’affari dichiarato ha raggiunto i 4.870 miliardi di euro (+25,5% rispetto al 2021). È quanto emerge dalla pubblicazione delle analisi dei dati e delle tabelle relative alle dichiarazioni IRPEF e IVA presentate nell’anno d’imposta 2022 nella sezione ‘Statistiche fiscali’ del sito del ministero dell’Economia e delle Finanze, presentate nel 2023.Il numero di contribuenti Irpef è pari a circa 42 milioni, con un incremento dell’1,3% rispetto all’ai 2021.

Il reddito complessivo totale dichiarato ammonta a oltre 970,2 miliardi di euro (58 miliardi in più rispetto all’anno precedente, +6,3%) per un valore medio di 23.650 euro.L’analisi territoriale conferma che la regione con reddito medio complessivo più elevato è la Lombardia (27.890 euro), mentre la Calabria presenta il reddito medio più basso (17.160 euro).I redditi da lavoro dipendente e da pensione rappresentano circa l’83% del reddito complessivo dichiarato; il reddito medio più elevato è quello da lavoro autonomo, pari a 64.670 euro, il reddito medio dichiarato dai lavoratori dipendenti è pari a 22.280 euro, quello dei pensionati a 19.750 euro.Crescono i valori medi di tutte le tipologie di reddito: reddito d’impresa in contabilità ordinaria (+19,6%) e in contabilità semplificata (+12,5%); reddito da partecipazione (+11,6%); reddito da lavoro autonomo (+6,9%); reddito da pensione (+4%) e reddito da lavoro dipendente (+3,6%).

L’imposta netta totale dichiarata ammonta a 174,2 miliardi di euro, (+1,9% rispetto all’anno precedente), è pari in media a 5.380 euro e viene dichiarata da quasi 32,4 milioni di soggetti, pari a circa il 77% del totale dei contribuenti. L’addizionale regionale Irpef ammonta nel 2022 a 13,9 miliardi di euro (+8,4% rispetto al 2021). L’addizionale regionale media è pari a 450 euro. L’addizionale comunale ammonta invece complessivamente a oltre 5,8 miliardi di euro, in aumento dell’8,8% rispetto al 2021, con un importo medio pari a 213 euro.Sono circa 4,2 milioni i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione IVA; Il volume d’affari dichiarato ha raggiunto i 4.870 miliardi di euro (+25,5% rispetto al 2021). Va evidenziata la variazione della divisione di attività “Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata” il cui volume d’affari cresce del 118,7% rispetto al 2021. L’ammontare dell’imposta dovuta nel 2022 è di 143,6 miliardi di euro (+9,6% rispetto al 2021), l’imposta a credito invece è pari a 50,7 miliardi di euro (+25,2% rispetto al 2021).

Questa volta Portofino ha scalzato Lajatico e Bisaglio nella classifica dei redditi medi dichiarati al fisco più alti di Italia. Nella top ten solo regioni del Nord con un’incursione al nono posto di Forte dei Marmi in Toscana. Al Nord ci sono anche diversi tra i Comuni con l’Irpef più basso di Italia. Tra i capoluoghi di Regione invece vince Milano, seguito da Bologna e Roma; ultimo Potenza, seguito da Catanzaro e Palermo. 

Ecco la classifica. I primi 10: 1) Portofino 97.058 2) Lajatico (Pisa) 56.028 3) Basiglio (Milano) 53.419 4) Briaglia (Cuneo) 44.924 5) Cusago (Milano) 42.314 6) Torre d’ Isola (Milano) 38.810 7) Borgogno (Novara) 38.121 8) Pino torinese (Torino) 38.021 9) Forte dei Marmi (Lucca) 37.844 10) Segrate (Milano) 37.788 Gli ultimi 10 (dall’ultimo) 1) Cavargna (Como) 7.402 2) Gurro (Verbania) 8.046 3) Valle Canobina (Verbania) 8.497 4) Val Rezzo (Como) 8.969 5) San Nazaro Val Cavargna (Como) 9.529 6) Castelmagno (Cuneo) 10.192 7) Dinami (Vibo Valentia) 10.610 8) Roseto Valfrontone (Foggia) 10.717 9) Terelle (Frosinone) 10.724 10)Aieta (Cosenza) 10.986 Ecco la classifica dei capoluoghi di regione Milano 37.583 Bologna 29.020 Roma 28.900 Aosta 28.899 Bolzano 28.108 Firenze 27.668 Cagliari 26.839 Torino 26.595 Trento 26.488 Trieste 25.090 Venezia 24.897 Genova 24.742 Ancona 24.645 L’Aquila 24.197 Pescara 24.123 Bari 23.874 Perugia 23.413 Napoli 22.779 Campobasso 22.468 Palermo 22.103 Catanzaro 22.005 Potenza 19.847 

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto