Collegati con noi

Sport

Verstappen 2/o nella Sprint, in Qatar è ancora campione

Pubblicato

del

Sul regno di Max Verstappen III il sole non tramonta, nemmeno nella notte qatariota. L’olandese volante, seduto nella sua fedele Red Bull, ha dovuto attendere il 13/o giro della gara sprint – vinta dal talentuoso pilota McLaren Oscar Piastri – per avere la certezza matematica di restare campione mondiale, per il terzo anno consecutivo. Aveva bisogno di tre punti, gli ha tolto il pensiero di inseguirli il compagno di team Sergio Perez, finito nella ghiaia in un’ammucchiata con la Haas di Nico Huelkenberg e l’Alpine di Esteban Ocon. Campione fino in fondo, ‘Mad-Max’ però non si è accontentato, ha lottato per salire sul podio, fino ad accomodarsi sul secondo gradino, ma solo per mancanza di chilometri. Altrimenti è probabile che l’insaziabile Max sarebbe andato a caccia della vittoria. Terza un’altra McLaren, quella guidata da Lando Norris.

A 26 anni Verstappen succede a se stesso con sei gare di anticipo, come era riuscito solo a Schumacher nel 2002. Velocissimo sempre, padrone di una Red Bull tanto docile con lui quanto si è spesso rivelata scorbutica con Perez, ha occupato la testa del mondiale in tutti i GP del 2023: non succedeva dal 2015, quando dominavano Lewis Hamilton e la Mercedes. Un suo record tra i tanti? Ad inizio settembre ha dominato il GP d’Italia, decimo consecutivo, superando Sebastian Vettel che nel 2013 si era fermato a nove. “E’ una sensazione fantastica. Abbiamo disputato una stagione incredibile. Sono fiero di far parte di questo team – le prime parole di Max III – Oggi è stato divertente, anche con tante safety car. Essere tre volte campione del mondo è semplicemente incredibile. Piastri? Ha fatto una grande gara. Pensavo di andare a prenderlo, ma non ci sono riuscito. Altri titoli? Ora mi godo il momento. Ovviamente spero di poter mantenere questo slancio per un po’”.

E’ stato davvero un sabato da incorniciare quello dell’australiano Piastri che, a 22 anni, ha vinto la sua prima gara in Formula 1, seppure sulla distanza breve. “Sono molto felice ma è stata una corsa stressante – ha commentato -. Abbiamo fatto un ottimo lavoro”. Diciannove giri sofferti, intervallati da ben tre safety car. E vissuti nell’anonimato dalle Ferrari, sesta e settima al traguardo con Carlos Sainz e Charles Leclerc. Il monegasco è stato poi penalizzato di 5″ per quattro violazioni del track limit, precipitando al 13mo posto. Un brutto segnale in vista di domani e soprattutto in chiave classifica costruttori, con la Mercedes che si è avvantaggiata sul team di Maranello.

Più in generale, sullo scivoloso asfalto di Losail, è stata una mini-gara difficile per tutti quei piloti che, come i due ferraristi, avevano scelto di partire con le gomme soft. Non è un caso che i primi tre avessero montato pneumatici con mescola media. Nello stop and go obbligato dalle uscite di pista prima di Lawson (AlphaTauri), poi di Sargeant (Williams) ed infine di Perez e compagni, le gomme morbide hanno perso efficacia rapidamente. Ne ha fatto le spese, ad esempio, George Russell, che ha assaporato il primo posto, salvo essere passato da Piastri all’11/a tornata, riuscendo però a chiudere quarto precedendo Hamilton.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto