Barche eleganti e solide, progettate per vivere il mare senza limiti: la passione per il mare, la tecnologia collaudata e le massime prestazioni sono la caratteristica di CML Yacht.
Il Poseidon 3.0 EFB e FB è il loro gioiello, unica barca in produzione attualmente. Ma a breve ci saranno grosse novità come ci ha raccontato l’amministratore della CML Yacht, Salvatore Colella, presente alla 48^ edizione di NauticSud, Mostra d’Oltremare dal 12 al 20 febbraio, padiglione 6.
Quando nasce CML Yacht?
E’ un’azienda familiare giovanissima, nata appena due anni fa. Abbiamo deciso di intraprendere quest’attività perché ho visto costruire imbarcazioni che secondo me non erano fatte ‘a regola d’arte’. E così abbiamo scommesso su questo prodotto. Siamo nel settore della nautica da 35 anni. Abbiamo iniziato questa sfida proprio con l’avvento della pandemia e ad oggi abbiamo messo finalmente a mare qualche barca.
Mi parli della sua gamma, dei suoi prodotti di punta.
Ad oggi costruiamo un unico modello, questo 30 piedi, ovvero il Poseidon 3.0. Molto bello, elegante, particolare. Da vedere, e da provare a mare. Si ha una percezione diversa dalle altre imbarcazioni. Poi è in progetto un 40 piedi, penso nell’estate 2023.
Il Poseidon 3.0 è stato lanciato due anni fa, sempre al NauticSud, proprio quando stava arrivando la pandemia, poi ci siamo dovuti fermare. Finalmente adesso c’è la presentazione ufficiale.

Cosa pensa di questa edizione del NauticSud 2022?
Diciamo soddisfacente per noi, perché questo NauticSud ha portato un po’ di gente a conoscerei nostri prodotti, a confrontarli, a vedere quanta cura abbiamo messo nella realizzazione del nostro 30 piedi.
Fare questa fiera può essere un messaggio significativo per dire che il settore nautico c’è?
Sì, sì: c’è euforia di andare a mare, la gente vuole spendere soldi. Questa manifestazione era da fare. Fortunatamente è arrivata tanta gente, come non si vedeva da anni.
Ho partecipato a vari saloni NauticSud, anche prima che cominciassi a produrre imbarcazioni, perché per il passato ero concessionario di varie aziende del settore nautico, sempre di un certo livello, e non vedevo un’affluenza così da anni. Quindi, bene per la nostra città, perché noi viviamo di mare. Purtroppo qui mancano le infrastrutture, bisognerebbe investire in questo. Vedremo.
Su che cosa punta la sua azienda?
Questa barca è costruita in modo artigianale, non industriale. L’azienda punta sulla qualità e non sulla quantità. E’ un prodotto particolare. Su 32 piedi ci si ritrova un bagno con cabina doccia, una cabina a prua separata, un prendisole che può ospitare 8 persone distese al sole. E’ un’imbarcazione diversa dalle altre. E poi, naviga in modo eccellente.

Cosa accadrà nell’immediato futuro?
Noi investiamo nel futuro, investiremo nel cantiere. Continueremo questa avventura perché c’è competenza e passione. Siamo determinati nel continuare a crescere. Vedremo il futuro cosa ci riserverà. Speriamo non ci sia un calo economico, ma l’incremento visto negli ultimi due anni.
Avete in programma anche di partecipare ad altre manifestazioni?
Sicuramente. Andremo al Salone di Bologna, perché l’ho già promesso al presidente dell’associazione. E forse saremo anche al Salone di Cannes.
Al 48^ NauticSud
12 – 20 febbraio 2022
Padiglione 6
Per tutte le info: https://cmlyacht.com/