Collegati con noi

I Sentieri del Bello

Ischia e il Belpaese, un viaggio tra “I Sentieri del Bello” con uomini e donne speciali

Pubblicato

del

“In un tempo in cui la ragione sembra si sia fermata in ottemperanza a nuove forme di esistenza più distanti e apparentemente meno attente, si è voluto dare risalto alle immagini della bellezza. Non limitandosi a corteggiarne solo quelle esteriori.
In particolare si è voluto volgere l’attenzione a quelle virtù morali che si condensano in una sintesi perfetta in professioni e professionisti che ne sono, con la propria opera e  la propria quotidianità, espressione costante.
Quello che leggete è un nuovo progetto. Vuole essere una tavolozza di cui i colori divengono testimonianze dirette di uomini che tendono, con la propria visione, a disegnare scenari più accattivanti e certamente fascinosi.
Ecco che se ne fanno interpreti uomini e donne speciali nella loro genuina passione quali chef stellati (Pasquale Palamaro executive chef ristorante Indaco dell’Albergo della Regina Isabella), architetti (Giovannangelo de Angelis presidente PIDA), fotografi (Gianni Mattera), esperti di diportismo e vela (Umberto Cuomo), Manager e Albergatori (Celestino Iacono), hair and beauty stylist,  professionisti della miscelazione (Salvatore D’Anna Bar Manager Archivio Storico di Napoli).
Questi sono solo alcuni dei nomi, altri si aggiungeranno, che firmeranno i testi di questa rubrica che trova spazio su Juorno.it e che abbiamo deciso di chiamare “I Sentieri del Bello”. Il bello declinato in ogni modo, in ogni tempo, in ogni luogo. Perché viviamo nel Belpaese.
Sentieri che partono dall’isola d’Ischia per raggiungere orizzonti sempre piu lontani e cosmopoliti.
Uno sguardo su Ischia, già perla del mediterraneo e da Ischia sul mondo, in quanto isola interprete di un’internazionalità intrinseca ed eloquente.
Sarà questa una rubrica del quotidiano Juorno.it che con mecenatico entusiasmo ha aperto le porte ed offerto gli spazi a questa nuova e propositiva idea divenendone genitore a tutti gli effetti. Saranno dunque percorsi di interesse, di visioni, di lavori e di espressioni lungimiranti che faranno, come già fanno, dell’amore del bello il proprio vessillo e del proprio racconto una faconda dimora.

Advertisement

I Sentieri del Bello

Brand Ischia e sana comunicazione, le sfide del sindaco di Serrara Fontana Irene Iacono per l’isola

Pubblicato

del

Scenari diversi denotano caratteristiche differenti con le proprie sfide e le proprie peculiarità. Il comune di Serrara Fontana è viva espressione di questa territorialità eterogenea e il suo Sindaco ne coordina le vicende con intenzioni unitarie. “Occorre un brand Ischia”, una sana comunicazione ed un tavolo di intenti. Sono queste alcune delle ricette nella visione di rilancio della prima cittadina, Irene Iacono. Ascoltiamola.

Continua a leggere

I Sentieri del Bello

Programmazione turistica e rilancio dell’isola: le idee del sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale

Pubblicato

del

“La vicinanza del Governo la si sente al di là dei numeri” questa la dichiarazione del Sindaco Pascale al netto degli interventi post alluvione. “Era mio desiderio la creazione di una Ctl (Consulta turistica locale) con intervento di enti sovracomunali”: questo l’organismo che il Sindaco auspica e che potrebbe favorire una nuova organizzazione del comparto turistico e della sua riqualificazione su scenari più ampi. 

Dall’inverno difficile alla riprogrammazione turistica toccando l’occupazione giovani e la necessita’ di fare impresa cosciente: ascoltiamo le lucide parole di Pascale nell’intervista che segue.

Continua a leggere

I Sentieri del Bello

Le sfide che aspettano Ischia: l’analisi del commercialista Antonio Tuccillo

Pubblicato

del

L’Italia, la Campania e Ischia devono dimostrarsi al passo con i tempi per esserne protagonisti. Le sfide sono ardue e le possibilità da cogliere tante. Ma le si devono affrontare con dignità e cognizione di causa. I giovani devono essere consapevoli dell’impegno richiesto e messi in condizione di poterlo espletare. Ce ne parla il Dottor Antonio Tuccillo, Presidente della Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti italiani.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto