Collegati con noi

Politica

A Paestum la kermesse di Fi nel ricordo di Berlusconi

Pubblicato

del

“Ricordare Silvio Berlusconi al futuro”. È lo spirito della festa di Forza Italia in scena a Paestum nel fine settimana. Venerdì, nel giorno in cui il fondatore del partito avrebbe compiuto 87 anni, sarà rievocata la sua carriera fra editoria, sport, politica e spettacolo. Sabato sono previsti confronti su temi di attualità. E domenica il Consiglio nazionale, in vista del congresso di febbraio, dovrebbe modificare lo statuto “con più democrazia rispetto a quello attuale fondato sulla leadership del presidente Berlusconi”, come ha spiegato il segretario Antonio Tajani, annunciando la proposta di “eleggere 4 vicesegretari che possano contribuire al lavoro del nostro movimento politico”. Con il segretario espressione dell’area del centro Italia, è il ragionamento che si fa tra gli azzurri, due vice molto probabilmente saranno scelti al Nord e due al Sud.

Fra questi uno potrebbe essere Renato Schifani. Il vicepremier e ministro degli Esteri proporrà anche l’ingresso in segreteria del coordinatore nazionale di FI Giovani, ruolo ora ricoperto da Stefano Benigni, l’elezione diretta dei segretari provinciali, e la trasformazione in settore nazionale dell’ufficio adesioni guidato da Tullio Ferrante. “Penso a un partito aperto, disponibile a far crescere chi ha consenso”, ha spiegato Tajani illustrando il programma di “Paestum: una grande storia, un futuro di libertà”, assieme al capogruppo della Camera Paolo Barelli, al senatore Maurizio Gasparri, alla deputata Rita Dalla Chiesa e al capogruppo di FI al Parlamento europeo nonché coordinatore campano del partito, Fulvio Martusciello, che preannuncia “un sold out impressionante”. Probabile l’assenza della compagna di Berlusconi, Marta Fascina, che a inizio settembre ha saltato la kermesse di Gaeta perché “ancora troppo forte il dolore”.

“Non sarebbe facile per lei, ma siamo pronti ad accoglierla a braccia aperte”, ha commentato Tajani, senza sbilanciarsi su un contributo all’evento da parte della famiglia del fondatore: “Se la famiglia vorrà darlo saremo molto lieti di riceverlo”. Confermando l’intitolazione all’ex premier di una sala della Farnesina (“È stato un eccellente ministro degli Esteri”), Tajani ha sottolineato che nel titolo della manifestazione di Paestum ci sono “le sue due parole più amate, libertà e futuro”, e “il ricordo non sarà nostalgico: le idee dei grandi leader vanno avanti anche quando non ci sono più fisicamente”. Parteciperanno ministri e sottosegretari azzurri. Venerdì Giancarlo Giannini leggerà lo storico discorso di Berlusconi al Congresso Usa. A descrivere le sue varie sfaccettature saranno, fra gli altri, l’ex presidente di Confindustria Antonio D’Amato, l’ad di Enel Flavio Cattaneo, Adriano Galliani, Rita Dalla Chiesa, Katia Ricciarelli e Al Bano. Sabato, quando si dibatterà sui temi di attualità, dalla giustizia al lavoro, passando per le grandi opere, sono attesi anche il presidente dell’Abi Antonio Patuelli, il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra, l’ad di Webuild Pietro Salini, oltre al presidente del Ppe Manfred Weber. “Con il ministro Pichetto – ha aggiunto Tajani – rilanceremo la posizione a favore del nucleare”. Domenica è prevista anche la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola.

Advertisement

Politica

Vaia, ministero della Salute da anni commissariato da Mef

Pubblicato

del

“Il ministro Schillaci si è battuto com un leone perché avessimo, in un contesto di scarsa disponibilità economica, delle disponibilità in più. Ma bisogna ammettere che il ministero della Salute è da anni un ministero commissariato dal Mef. Faccio un appello a Meloni: dia più forza a questo ministero”. Lo ha detto il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, nel corso dell’evento InnovaCtion, promosso da Gsk, in corso a Roma.

Continua a leggere

Politica

De Luca: con Conte base per alleanza che possa governare Paese

Pubblicato

del

“Le dichiarazioni che ha fatto Conte ieri mi sono sembrate sinceramente molto ragionevoli, molto equilibrate e serie. Mi pare che su questa base si possa ragionare per costruire un’alleanza credibile per governare l’Italia”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando positivamente la visita di ieri del leader del M5s al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. “Per governare questo Paese – ha detto De Luca – non bastano gli slogan e una riedizione di Lotta Continua, occorre mettere in piedi un programma che, partendo dalla povera gente, dal mondo del lavoro, sia credibile anche per il sistema delle imprese, per i ceti professionali, per i ceti dinamici del nostro paese e, in ogni caso, per la maggioranza degli italiani, altrimenti la strada per il governo rimane chiusa”.

Continua a leggere

Politica

Sondaggi: Swg; FdI al 28,6%, Pd al 19,4% e M5s al 16,4%

Pubblicato

del

FdI scende al 28,6% (-0,4%), il Pd è stabile al 19,4%, il M5s perde lo 0,2% attestandosi al 16,4, stesso calo per la Lega al 9,4%. FI sale dello 0,1%) e raggiunge quota 7%, Azione va al 3,8% (+0,1), Avs al 3,6% (+0,1), Iv guadagna lo 0,2% arrivando al 3,3%, mentre +Europa perde lo 0,2% e scende al 2,6. Sono alcuni dei risultati dell’ultima indagine sulle intenzioni di voto realizzata da Radar Swg, che compara i dati con quelli del 20 novembre. Per l’Italia con Paragone sta all’1,6%(-0,1), Unione Popolare all’1,4% (+0,2), Noi Moderati all’1,1% (+0,1).

NOTA METODOLOGICA: Il metodo di rilevazione dell’indagine, condotta dal 22 al 27 novembre, è Cati-Cami-Cawi su un campione di 1200 soggetti maggiorenni.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto