Il Giffoni Film Festival fa rete con Paestum e gli altri siti archeologici e le istituzioni museali della provincia salernitana. L’obiettivo è quello di mettere in...
L’ambiente, la sua salvaguardia, sono l’argomento cui è dedicato il calendario del Napoli 2022, e che cosa c’è di più giusto e più bello del Parco...
Gli undici ristoranti Tre Stelle Michelin sono stati tutti confermati, ma la 67/a edizione della Guida Michelin ha riservato parecchie sorprese nel numero dei riconoscimenti che,...
La notizia della designazione come Capitale Italiana della Cultura 2022, assegnata all’isola di Procida nella giornata di oggi, ha fatto passare in secondo piano un’altra felice...
La dorsale appenninica che come una colonna vertebrale sembra sorreggere la nostra Penisola, in questa parte di meridione volta d’improvviso verso il Tirreno in un immediato...
Successo per il il Maestro Riccardo Muti che ha diretto l’Eroica di Beethoven nel cuore del Parco Archeologico di Paestum. Il concerto “Le vie dell’Amicizia” sara’...
Record di ingressi per la prima domenica 2020 gratis nei musei d’Italia, file dappertutto: e sulla scia del successo “la domenica gratuita tornerà a essere permanente tutto...
Il duomo di Milano, la reggia di Torino, Paestum, la Basilica di san Marco, le fontane di Roma, il Palazzo Vecchio di Firenze? nelle tante “Meraviglie”...
Buona domenica ai nostri lettori. Oggi passeggeremo virtualmente insieme ai visitatori e ai turisti stranieri nel Parco Archeologico di Paestum. Ammirando la maestosità dei Templi nelle...