Collegati con noi

In Evidenza

Salvini accerchiato e Toti pensa alla federazione di centrodestra

Pubblicato

del

Tutti contro tutti nel centrodestra, tra malumori, accuse e risentimenti, due giorni dopo l’esito delle regionali. In questo clima di ‘redde rationem’ post voto, a fare da parafulmine delle critiche e’ il segretario federale della Lega. In prima linea nel demolire la leadership di Matteo Salvini, Giovanni Toti e Mara Carfagna, la coppia che tempo fa, ma solo per qualche mese, tento’ di rilanciare le sorti di Forza Italia. “Matteo potrebbe essere l’architetto del centrodestra, ma al momento – attacca il governatore ligure dalle colonne del Corriere – non mi risulta che abbia alcun progetto. Si concentra solo sulle sue battaglie, va per conto suo. Non ascolta chi gli vuole bene. E a forza di dare spallate, finisce per rimediare una lussazione dopo l’altra”. Ancora piu’ definiva Mara Carfagna che dalle colonne del ‘Mattino” sancisce “finito”, “il quinquennio d’oro del populismo”. Certo, ragiona la vicepresidente azzurra della Camera, “porta ancora molti voti a Lega e FdI ma spaventa i moderati e quindi chiude la via del governo”. Acido in mattinata il commento del ‘Capitano’: “Se Toti ha vinto e’ grazie alla coalizione”, replica laconico. Ancora piu’ secca la reazione del deputato leghista ligure, Edoardo Rixi, che definisce le parole di Toti “uno scivolone mediatico frutto della poca lucidita’ post ubriacatura elettorale”. “Spero che Toti ritorni in se’ – conclude Rixi – e recuperi la memoria, ricordandosi che senza la Lega e senza Matteo Salvini non sarebbe dove e’ oggi”. Piu’ tardi, sempre Toti, ma su Facebook rettifica il tiro chiedendo a Salvini di “costruire una costituente del nuovo centrodestra, una federazione nuova di forze, che raccolga tutte le energie migliori nate in questi anni”. “Colgo qualche malumore intorno a una mia intervista sul Corriere della Sera”, scrive Toti, sottolineando che il suo “voleva invece essere uno sprone a costruire il centrodestra del futuro”. Ma al di la’ delle buone maniere e dei fraintendimenti, il suo ragionamento e’ chiarissimo: “”Se Salvini vuole essere il leader del centrodestra e ritengo che sia l’unico che in base ai numeri i cittadini hanno investito di questo compito, dovrebbe togliersi la maglietta della Lega, come fece Berlusconi, e cambiare schema di gioco, mettere un coordinatore della Lega”. Stavolta, la replica di Salvini, dopo aver incontrato i suoi coordionatori regionali, e’ interlocutoria: “Ogni cosa a suo tempo”, ma piu’ tardi a “Porta a Porta”, rivendica con orgoglio che la Lega e’ il primo partito del Paese e avanza nel sud, dove non ha mai avuto consiglieri eletti, si pensi a Campania e Puglia. Solo le prossime settimane si capira’ se l’ex ministro pensa a una strategia di questo tipo o meno. Detto questo, tra la Lega e Fratelli d’Italia continua l’eterna concorrenza interna all’interno del fronte sovranista. Sempre sul Corriere, lo stesso Salvini si toglie qualche sassolino dalle scarpe ribadendo, soprattutto alla luce della sconfitta, tutte le sue riserve, del resto gia’ assai note, rispetto ai candidati della Puglia e della Campania, Raffaele Fitto e Stefano Caldoro, scelti rispettivamente Fratelli d’Italia e da Forza Italia. “E’ l’offerta del centrodestra in generale a non essere all’ altezza”, sancisce Salvini. “Un errore – osserva .- che ci serva da insegnamento per le prossime comunali, dove dovremo scegliere persone dell’impresa, delle professioni e del lavoro”. Un messaggio chiarissimo per mettere uno stop a ogni possibile candidatura ‘politica’ soprattutto a Roma, ipotesi vista con qualche interesse dal partito di Giorgia Meloni, in favore di un esponente del mondo dell’impresa.

Advertisement

Esteri

Elezioni in Canada, liberali di Carney vincono legislative e preparano la guerra a Trump

Pubblicato

del

Secondo le proiezioni dei media locali, è il Partito liberale di Mark Carney a vincere le elezioni legislative canadesi. I risultati preliminari del voto non permettono però di stabilire se il premier guiderà un governo di maggioranza o di minoranza.

Il primo ministro si avvierebbe quindi a portare i Liberali verso un nuovo mandato, dopo aver convinto gli elettori che la sua esperienza nella gestione delle crisi economiche lo rende pronto ad affrontare le mire del presidente americano Donald Trump. L’emittente pubblica Cbc e Ctv News hanno entrambe previsto che il Partito liberale formerà il prossimo governo canadese. Solo pochi mesi fa la strada per il ritorno al potere dei conservatori guidati da Pierre Poilievre sembrava spianata, dopo dieci anni sotto la guida di Justin Trudeau. Ma il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e la sua offensiva senza precedenti contro il Canada, con dazi e minacce di annessione, hanno cambiato la situazione.

Elezioni in Canada, ecco chi è il primo ministro Mark Carney: l’uomo delle crisi

A Ottawa, dove i liberali si sono radunati per la notte delle elezioni, l’annuncio di questi primi risultati ha provocato un applauso e grida di entusiasmo. “Sono felicissimo, è ancora presto ma sono fiducioso che riusciremo ad avere la maggioranza”, David Lametti, ex ministro della Giustizia. La guerra commerciale di Trump e le minacce di annettere il Canada, rinnovate in un post sui social media il giorno delle elezioni, hanno indignato i canadesi e hanno reso i rapporti con gli Stati Uniti un tema chiave della campagna elettorale.

Carney, che non aveva mai ricoperto una carica elettiva e aveva sostituito Trudeau come premier solo il mese scorso, ha basato la sua campagna su un messaggio anti-Trump. In precedenza ha ricoperto la carica di governatore della banca centrale sia nel Regno Unito che in Canada e ha convinto gli elettori che la sua esperienza finanziaria globale lo rende pronto a guidare il Paese attraverso una guerra commerciale. Ha promesso di espandere le relazioni commerciali con l’estero per ridurre la dipendenza del Canada dagli Stati Uniti.

Continua a leggere

Esteri

Biologo italiano Alessandro Coatti ucciso in Colombia era stato adescato in chat

Pubblicato

del

Vittima della trappola di una banda specializzata in rapine ed estorsioni dopo essere stato adescato su un sito di incontri. Questa l’ipotesi principale che seguono adesso gli inquirenti colombiani che indagano sulla morte di Alessandro Coatti, 38 anni, biologo originario del Ferrarese ucciso e fatto a pezzi nella zona di Santa Marta, nel nord del Paese. Lo riferisce il quotidiano El Tiempo citando documenti e fonti interne alla polizia giudiziaria secondo le quali sarebbero state inoltre identificate già quattro persone, tra le quali una donna trovata in possesso del cellulare della vittima. Proprio il ritrovamento del cellulare avrebbe permesso di ricostruire che prima prima della scomparsa Coatti aveva concordato un appuntamento attraverso la app Grindr, di uso comune nella comunità Lgbtq ma spesso utilizzata come esca anche da bande alla ricerca di vittime per portare avanti rapimenti, furti ed estorsioni.

Dai referti dell’autopsia emerge inoltre, secondo i media, che il biologo italiano prima di venire sequestrato e ucciso sarebbe stato anche drogato, e l’ipotesi principale degli investigatori è che la situazione sia poi “sfuggita di mano” ai rapitori e degenerata tragicamente nella morte del ricercatore, forse colpevole di aver visto il volto di uno dei suoi assalitori. Secondo quanto stabilito dagli esami forensi Coatti è deceduto infatti per una serie di colpi inferti con oggetti contundenti, e solo in un secondo momento il suo corpo è stato smembrato.

A dare un’ulteriore svolta alle indagini è stato il ritrovamento del luogo dell’omicidio. Si tratta di una casa abbandonata nel quartiere San José del Pando, nel centro della capitale del distretto di Magdalena dove le autorità hanno trovato tracce di sangue ed altri indizi che confermerebbero che si tratta del luogo dove è stato fatto a pezzi il biologo. Il fatto che i resti del corpo siano poi stati sparsi in diversi punti della città – uno degli arti inferiori non è ancora stato trovato – non rappresenterebbe quindi ‘un messaggio mafioso’ come si ipotizzava inizialmente, e si tratterebbe piuttosto di “una strategia per ostacolare le indagini”, affermano adesso gli inquirenti. Sembra definitivamente caduta quindi la pista che riconduceva inizialmente alla violenza brutale dei gruppi paramilitari che operano nella zona e le autorità di Santa Marta hanno emesso adesso un allerta agli utenti delle app di incontri invitandoli a ogni precauzione.

Continua a leggere

Esteri

Auto su campo estivo in Illinois, 4 morti e diversi feriti

Pubblicato

del

Quattro persone sono morte, tra cui alcuni bambini, e diverse altre sono rimaste ferite dopo che un’auto si è schiantata in un campo estivo a Chatham, in Illinois. Lo riferisce la Cnn. La polizia è intervenuta dopo che un veicolo ha attraversato il lato est del campo estivo Ynot. L’auto ha investito diverse persone all’esterno dell’edificio: è entrata attraverso la sua parte est e uscita dal lato ovest. Si ritiene che le vittime abbiano un’età compresa tra i 4 e i 18 anni. L’autista, unico occupante del mezzo, è rimasto illeso ed è stato portato in un ospedale locale per accertamenti. Ignoto per ora il motivo del suo operato.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto