Collegati con noi

Esteri

Manny Pacquiao dice addio al ring e si candida a presidente delle Filippine

Pubblicato

del

Dalla povertà all’olimpo mondiale del pugilato, ora punta dritto alla presidenza del suo Paese. A 42 anni Manny Pacquiao ha annunciato il ritiro dalla boxe, la “decisione piu’ dura” della sua vita ha detto via twitter, pubblicando un video di 14 minuti che sa gia’ di campagna elettorale. Idolatrato da molti per la sua storia di successo, ‘il pugno nazionale’ con la sua candidatura promette di voler combattere la corruzione nelle Filippine e aiutare le fasce piu’ disagiate della popolazione. In un luogo dove la politica e’ ossessionata dalla celebrita’, il suo non e’ un obiettivo irrealistico. Pacquiao ha lasciato la scuola a 14 anni, ha venduto ciambelle in strada per aiutare sua madre a mantenere i due fratelli piu’ piccoli. Nel giro di pochi anni, il mancino alto 169 cm e’ diventato un pugile professionista. Sul ring usa un gioco di gambe fulmineo per attaccare con raffiche rapide, come quelle che gli hanno consentito di sconfiggere Oscar de la Hoya, Ricky Hatton, Miguel Cotto, Erik Morales e Marco Antonio Barrera. E’ diventato un campione del mondo di otto diverse classi di peso e uno dei migliori pugili di sempre, ma l’eta’ negli ultimi tempi si e’ fatta sentire. In quello che si e’ rivelato essere il suo ultimo incontro professionale, ‘Pacman’ ha perso il 21 agosto scorso contro il cubano Yordenis Ugas a Las Vegas: l’ottava sconfitta di una brillante carriera durata 26 anni e costellata da 62 vittorie. Il pugilato gli ha procurato fama, potere, influenza e ricchezza, ma anche dei vizi: alcol, gioco d’azzardo, combattimenti di galli e storie con bellissime star del cinema che hanno quasi rovinato il suo matrimonio. Ma nel 2012, Pacquiao, ora padre di cinque figli, ha abbracciato la religione e si e’ lasciato alle spalle la vita da playboy. Ha anche lavorato come testimonial per prodotti che vanno dagli elettrodomestici alla pizza e alle auto, e’ stato ospite in programmi Tv, ha recitato in alcuni film e per un certo periodo si e’ dato al basket professionistico come allenatore e come improbabile giocatore. Ha lanciato un campionato di basket nel 2017 e ha fondato la sua criptovaluta, il ‘Pac Token’. Noto per la sua generosita’, ha regalato grandi somme di denaro ad amici, fan e persone bisognose. Molto disponibile con i suoi supporter, permette loro di guardare le proprie sessioni di allenamento. Ma la vittoria alle elezioni presidenziali del prossimo anno e’ tutt’altro che assicurata. Chi lo ama vede in lui la prova vivente che il successo e’ possibile per chiunque lavori duro, indipendentemente dalle proprie origini. I detrattori invece lo accusano di avere poca intelligenza visto l’abbandono delle scuole superiori, e di essere un assenteista al Senato (dove e’ stato eletto nel 2016), sollevando cosi’ dubbi sulla sua capacita’ di governare un Paese da 110 milioni di persone. A meno di un anno dalle elezioni, Pacquiao ha messo a rischio il suo capitale politico promuovendo la micidiale guerra alla droga del popolare presidente Rodrigo Duterte. Un’iniziativa che secondo le associazioni per i diritti umani ha ucciso decine di migliaia di uomini, per lo piu’ poveri, e ha scatenato un’indagine da parte della Corte penale internazionale. Fervente cristiano evangelico, Pacquiao si e’ pubblicamente opposto al divorzio, all’aborto e ai contraccettivi e ha paragonato le coppie gay agli animali, un insulto che gli e’ costato un accordo di sponsorizzazione con il gigante Nike. Ma mai si e’ visto un presidente giurare fedelta’ al proprio Paese in abbigliamento sportivo.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto