La Juventus ha già iniziato a pianificare il proprio futuro senza Dusan Vlahovic. Le ultime esclusioni del bomber serbo dalla formazione titolare sono segnali chiari: il rapporto tra il club e l’attaccante sembra destinato a concludersi nella prossima sessione di mercato. Il contratto di Vlahovic scade nel 2026, ma la società bianconera vuole monetizzare subito per evitare di perdere un capitale a parametro zero.
L’entourage del giocatore ha già interrotto i discorsi per un eventuale rinnovo al ribasso, e la Continassa ha avviato la caccia al sostituto. Tra luglio e agosto si consumerà l’addio, e il nome in cima alla lista per rimpiazzarlo è quello di Victor Osimhen.
Osimhen nel mirino di Giuntoli: operazione complessa ma possibile
L’attaccante nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, tornerà a Napoli a fine stagione, ma il suo futuro sembra lontano dalla Serie A. La Juventus si è già iscritta alla corsa per il suo cartellino, nonostante la forte concorrenza di PSG e club di Premier League.
Osimhen è un pallino del direttore tecnico Cristiano Giuntoli, che con lui ha vinto lo Scudetto al Napoli nel 2023. Nei mesi scorsi, il dirigente bianconero ha sondato la possibilità di un clamoroso scambio con Vlahovic, ma l’operazione era troppo complicata per essere realizzata in inverno.
L’affare resta comunque molto oneroso. Il contratto del nigeriano con il Napoli prevede una clausola rescissoria da 75 milioni di euro, valida solo per l’estero. Per portarlo a Torino, la Juventus dovrà negoziare direttamente con Aurelio De Laurentiis, e questo rappresenta un ostacolo non da poco. Tuttavia, con Vlahovic in uscita e la qualificazione alla prossima Champions League, il club bianconero potrebbe avere le risorse necessarie per tentare l’assalto.
Kolo Muani e l’ipotesi prestito bis
L’altro nome su cui la Juventus sta lavorando è quello di Randal Kolo Muani. L’attaccante francese, appena arrivato in prestito dal PSG, ha subito lasciato il segno con un gol al debutto contro il Napoli. Acquistarlo a titolo definitivo sarebbe impossibile, vista la valutazione altissima del club parigino, ma la Juventus potrebbe provare a rinnovare il prestito per un’altra stagione, magari con un diritto di riscatto.
Milik ai saluti, rivoluzione in attacco
Oltre a Vlahovic, anche Arkadiusz Milik è destinato a lasciare la Juventus. Il polacco, fermo a zero minuti in questa stagione, non rientra più nei piani del club. La rivoluzione dell’attacco bianconero è quindi già in atto, con un progetto ambizioso che potrebbe portare a un tridente completamente rinnovato per la stagione 2025-26.
Conclusione
La Juventus sta preparando una svolta epocale in attacco. Vlahovic è pronto a partire, e la dirigenza ha puntato forte su Osimhen come erede naturale. La trattativa con il Napoli si preannuncia complicata, ma la volontà del club bianconero è chiara: costruire un reparto offensivo all’altezza delle ambizioni di Massimiliano Allegri. L’estate si preannuncia bollente sul fronte mercato.
Parole chiave SEO: Juventus Osimhen, Vlahovic Juventus, calciomercato Juventus, Juventus attaccante, Osimhen Napoli, Vlahovic cessione, Juventus Napoli trattativa, Juventus Kolo Muani, Juventus Champions League, Cristiano Giuntoli mercato