Collegati con noi

Esteri

La Slovacchia ha una presidente ecologista, Zuzana Caputova è stata eletta con il 58% dei consensi

Pubblicato

del

Comprensibilità, cordialità, affidabilità, capacità di evitare conflitti: queste le caratteristiche che hanno portato oggi Zuzana Caputova, fino a poco tempo fa poco nota all’opinione pubblica, ad essere eletta presidente della Slovacchia. Agli elettori, stanchi della politica piena di confronti, corruzione ed abuso del potere, l’avvocatessa Caputova offre un cambiamento senza ricorrere a promesse irrealizzabili e senza attaccare i concorrenti.

Con la sua elezione alla carica di capo dello Stato, la Slovacchia diventa uno dei pochi paesi in Europa dove a trionfare non e’ un populista, ma una donna che promuove una politica concreta, realistica e pratica. “Sono felice del risultato – ha detto Caputova, dopo aver ringraziato i suoi elettori in cinque lingue – perche’ si vede che nella politica si puo’ entrare con opinioni proprie e la fiducia si puo’ conquistare anche senza linguaggio aggressivo e colpi bassi. Abbiamo visto – prosegue – che l’onesta’ nella politica puo’ essere la nostra forza”. La 45enne ex vicepresidente del piccolo partito non governativo ‘Slovacchia progressista’ e’ entrata in politica nel 2017. La lotta durata anni contro una discarica illegale a Pezinok l’ha messa contro gli uomini al potere e contro imprenditori controversi. “E’stata una storia difficile, durata 14 anni – racconta la neo presidente in merito alla sua prima grande vittoria del 2013 -. Abbiamo vissuto inquietudini e timori, ma alla fine abbiamo vinto”.

Caputova, che per le sue attivita’ nel campo ecologista ha ricevuto il premio Goldman per l’ambiente, e’ nota anche per essersi impegnata per i diritti degli omosessuali, delle minoranze e per il consenso ottenuto con il patto sulle migrazioni. “Ho dedicato tutta la vita ad aiutare i deboli – ricorda -. Era sempre una lotta impari. Bisogna far tornare giustizia nella società e la fiducia nelle istituzioni statali. La compassione e l’amore per il prossimo – risponde a coloro che le avevano rimproverato di essere troppo liberale per la Slovacchia cattolica – sono i valori che rappresentano la base su cui unire il paese”. Il desiderio della giustizia e del cambiamento, di cui Caputova è diventata simbolo, si era fortemente manifestato in Slovacchia l’anno scorso dopo l’omicidio del giornalista Jan Kuciak che aveva raccontato dei legami tra la criminalità organizzata e il potere governativo rappresentato partito Smer – democratici sociali dell’ex premier Robert Fico. Nel ballottaggio, Caputova ha vinto con il 58% dei consensi sull’eurodeputato Maros Sefcovic, che si e’ fermato al 42% e ha riconosciuto la vittoria dell’avversaria. L’affluenza alle urne è stata del 41,8%.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto