Il Bayern Monaco si appresta a completare l’acquisizione del difensore sudcoreano Kim dal Napoli. Secondo fonti vicine al club tedesco, l’accordo è stato raggiunto con gli agenti del giocatore e manca solamente il pagamento della clausola rescissoria di circa 58 milioni di euro al Napoli. Tale operazione potrà essere effettuata dal Bayern Monaco a partire da domani e dovrà essere conclusa entro il 15 luglio.
Si tratta di un grande colpo per il club bavarese, che è riuscito a superare la concorrenza di squadre come il Manchester United per assicurarsi le prestazioni di Kim. Il contratto tra il difensore sudcoreano e il Bayern Monaco sarà valido fino al 2028, con un ingaggio intorno ai 7 milioni di euro a stagione, oltre a bonus.
Il trasferimento di Kim al Bayern Monaco può essere considerato ormai definito e sarà formalizzato non appena si concluderà il passaggio del difensore Lucas Hernandez dal club tedesco al Paris Saint-Germain.
La cessione di Kim rappresenterà un affare molto redditizio per il Napoli, che lo aveva acquistato lo scorso anno dal Fenerbahçe per circa 18 milioni di euro. Grazie alla clausola rescissoria presente nel contratto, il club azzurro incasserà quindi circa 40 milioni di euro dalla sua vendita al Bayern Monaco.
Il Napoli è già al lavoro per trovare il sostituto di Kim. Tra i profili monitorati dal club italiano vi è il giovane Scalvini dell’Atalanta, un promettente difensore italiano di 19 anni che suscita interesse sia in Italia che all’estero. Tuttavia, il suo agente ha dichiarato che ha già rinnovato il contratto con l’Atalanta.
Altri profili stranieri in pole position per il ruolo di sostituto di Kim sono il giapponese Itakura del Borussia Monchengladbach, lo slovacco Hancko del Feyenoord e Koch del Leeds, ex difensore del Friburgo. Sono anche stati presi in considerazione l’olandese Schuurs del Torino e Le Normand della Real Sociedad.
Nel frattempo, il Napoli sta anche lavorando per rinforzare il centrocampo. Confermato che Ndombele non verrà riscattato dal Tottenham, il club partenopeo sta valutando diverse opzioni. Uno dei nomi che circola è quello del francese Tousart dell’Hertha Berlino, mentre gli spagnoli Gabri Veiga del Celta Vigo e Rodri Sanchez del Betis Siviglia sono seguiti con interesse. Un’altra possibilità potrebbe essere rappresentata da Maxime Lopez del Sassuolo.
La situazione di Osimhen, attaccante del Napoli, è ancora incerta. Si attendono eventuali offerte da parte di club di alto livello come il Paris Saint-Germain, il Bayern Monaco e alcune squadre di Premier League. Inoltre, si rimane in attesa di sviluppi riguardo a un possibile rinnovo di contratto di Osimhen con il Napoli fino al 2027. Allo stesso tempo, potrebbe essere considerata anche la cessione di Lozano, attualmente sotto contratto con il Napoli fino al 2024, seguito da club di Premier League, squadre arabe e messicane.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si è recentemente recato a Milano, dove ha incontrato l’amministratore delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, e il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi. La prossima settimana sarà decisiva per il mercato del Napoli, con la priorità di trovare un sostituto per Kim e l’acquisto di un difensore centrale da affiancare a Rrahmani. L’assemblea della Lega sui diritti TV, prevista per lunedì prossimo, sarà un altro momento chiave per il club partenopeo.