Collegati con noi

In Evidenza

Juventus, oggi decisione per il ricorso sui 15 punti di penalizzazione, inammissibile richiesta Codacons

Pubblicato

del

È ancora in corso l’udienza al Collegio di Garanzia presso il Coni per il ricorso presentato dalla Juventus e dai dirigenti inibiti per il caso plusvalenze che ha portato al -15 in classifica che è iniziata alle 14,30. . Il Collegio, riunito a sezione unite, è presieduto da Gabriella Palmieri Sandulli. Per la Juventus presenti i legali Maurizio Bellacosa, Angelo Clarizia, Nino Paolantonio, Davide Sangiorgio e il nuovo presidente, Gianluca Ferrero. Non si è invece costituita in giudizio la Figc, dunque la controparte della Juventus sarà la procura generale dello sport tramite il prefetto, Ugo Taucer.

L’udienza si è aperta con una questione preliminare: la costituzione o meno in giudizio di Codacons e associazione club Napoli Maradona che hanno chiesto  di partecipare al processo per difendere il -15 e far revocare gli scudetti vinti dal 2019 al 2021 dalla Juventus. Il dibattimento si svolge al Salone d’Onore alla presenza dei media, ma con un embargo sugli aggiornamenti in corso d’opera, né audiovisivi né scritti, fino a quando la fase dibattimentale non sarà conclusa e il Collegio si riunirà in camera di consiglio.

Angelo Pisani nell’aula dove si è riunito il collegio di garanzia del Coni

Come prima azione i giudici hanno dichiarato inammissibili interventi ad opponendum del club napoli Maradona e del Codacons all’ appello della Juventus lasciandola da sola “in campo” ma in una nota gli avvocati Enrico Lubrano, Angelo Pisani, Carlo Claps, Oreste Pallotta, in qualità di difensori del Codacons e dell’Associazione Tifosi Napoli Maradona, scrivono che: “prendono atto
della decisione assunta in data odierna dal Collegio di Garanzia dello Sport, che ha ritenuto non ammissibile l’intervento ad opponendum presentato per il Codacons e per la Associazione Tifosi del Napoli nel ricorso proposto dalla Società Juventus;
Ritengono tale decisione del tutto erronea dal punto di vista giuridico, alla luce dei principi sanciti dalla giurisprudenza della Cassazione (n. 17351/2017), dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (n. 6/2020) e dallo stesso Collegio di Garanzia dello Sport (nn. 68/2022 e 73/2022), espressione dei principi del giusto processo, sanciti dall’Ordinamento Europeo, Statale ed anche Sportivo;
Si riservano l’impugnazione della relativa decisione assunta dal Collegio di Garanzia dello Sport innanzi al TAR Lazio, ai sensi della legge n. 280/2003 e degli artt. 119, 133 e 135 CPA, non appena saranno rese note le motivazioni;
Ribadiscono che l’obiettivo finale dell’azione assunta dagli stessi con il parallelo ricorso depositato al TAR Lazio in data 31 marzo 2023, consiste nell’ottenere la revoca dello Scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli (giunto secondo in classifica), alla luce dell’avvenuto accertamento del fatto che, con il sistema-plusvalenze, la Juventus ha alterato la regolarità del Campionato 2018-2019, come correttamente indicato nella decisione della Corte Federale di Appello della FIGC 30 gennaio 2023 (cfr. pag. 34 della stessa)”..

Advertisement

In Evidenza

Fratelli d’Italia risale nei sondaggi: cala il Pd, stabile il M5S

Pubblicato

del

Ad aprile, la politica internazionale ha fortemente influenzato l’opinione pubblica italiana. Gli avvenimenti chiave sono stati l’avvio dei dazi da parte degli Stati Uniti, gli incontri della premier Giorgia Meloni con Donald Trump e il vicepresidente americano Vance, la guerra in Ucraina e la crisi a Gaza, oltre alla scomparsa di papa Francesco. Questi eventi hanno oscurato le vicende della politica interna, come il congresso della Lega, il decreto Sicurezza e il dibattito sul terzo mandato per i governatori.

Ripresa di Fratelli d’Italia e consolidamento del centrodestra

Secondo il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, Fratelli d’Italia torna a crescere, attestandosi al 27,7%, oltre un punto in più rispetto al mese precedente. Il recupero è legato all’eco positiva degli incontri internazionali della premier e alla riduzione delle tensioni interne alla maggioranza. Forza Italia si mantiene stabile all’8,2%, mentre la Lega scende all’8,2% (-0,8%).

Nel complesso, il centrodestra si rafforza leggermente, mentre le coalizioni di centrosinistra e il Campo largo registrano piccoli cali.

Opposizione in difficoltà: Pd in calo, M5S stabile

Il Partito Democratico cala ancora, arrivando al 21,1%, il punto più basso dell’ultimo anno, penalizzato da divisioni interne soprattutto sulla politica estera. Il Movimento 5 Stelle, invece, resta stabile al 13,9%, grazie al chiaro posizionamento pacifista.

Le altre forze di opposizione non mostrano variazioni rilevanti rispetto al mese precedente.

Governo e premier in lieve ripresa

Anche il gradimento per l’esecutivo cresce di un punto, raggiungendo il 41%, mentre Giorgia Meloni si attesta al 42%. Sono segnali deboli ma indicativi di un possibile arresto dell’erosione di consensi degli ultimi mesi.

I leader politici: lieve crescita per Conte e Renzi

Tra i leader, Antonio Tajani registra il peggior risultato di sempre (indice di 28), mentre Giuseppe Conte cresce di un punto, raggiungendolo. Piccoli cali si registrano anche per Elly Schlein e Riccardo Magi. In lieve risalita di un punto anche Matteo Renzi, che resta comunque in fondo alla classifica.

Più partecipazione elettorale

Un dato interessante riguarda la crescita della partecipazione: l’area grigia degli astensionisti e indecisi si riduce di tre punti. Resta da vedere se sarà un fenomeno duraturo o temporaneo.

Continua a leggere

In Evidenza

Trump, giudice arrestata per aiuto a membro gang Tren de Aragua

Pubblicato

del

“È una cosa terribile, la giudice è stata arrestata perché ospitava un membro di Tren de Aragua, giusto? È quello di cui sta parlando? È piuttosto sorprendente. È terribile”: lo ha detto Donald Trump ai reporter ai bordo dell’Air Force One commentando l’arresto di una giudice in Wisconsin con l’accusa di aver aiutato un clandestino ad eludere la cattura nascondendolo nella stanza della giuria. Non ci sono tuttavia per ora indicazioni che appartenesse alla gang venezuelana (foto di un esponente della gang).

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto