Collegati con noi

Cronache

Ischia e Matera le uniche mete italiane tra i 50 luoghi da visitare nel 2019 secondo Travel+Leisure

Pubblicato

del

Sono Ischia e Matera le uniche due località italiane inserite tra i 50 luoghi più belli da visitare nel 2019. La lista è della prestigiosa rivista americana “Travel+Leisure” che ha stilato i luoghi da non perdere per il prossimo anno. Le mete sono eterogenee: dalle emozionanti città dell’emisfero australe come Santiago, in Cile e Brisbane, in Australia, a regioni più difficili da raggiungere come Langkawi, in Malesia e la riviera danese. Non mancano le nuove capitali della cultura come Nairobi, in Kenya, sede di una scena di design emergente, o Panama City, con un diluvio di ristoranti e bar lungimiranti e le destinazioni turistiche che sono tornate a combattere dopo disastri naturali o conflitti umani, tra cui Porto Rico, la costa della Turchia, l’Egitto e Montecito, in California. E poi ci sono mete nuove come le remote isole Andamane dell’India, o l’emirato artistico e storico di Sharjah, negli Emirati Arabi, o il sottosuolo a Etyek, in Ungheria.

In Italia ne sono state selezionate due: Ischia e Matera. Grazie all’amica geniale di Elena Ferrante, l’isola sta avendo un vero e proprio successo negli Stetes. E così, come scrive Maggie Shipstead, che ha recensito Ischia per “Travel+Leisure” “I superfan di “My Brilliant Friend” non possono non visitare la lussureggiante isola vulcanica di Ischia. A solo un’ora da Napoli in aliscafo è uno delle mete preferite in Europa per chi fa termalismo e cerca spiagge con ombrelloni e piacevoli località turistiche”. Secondo la giornalista americana Ischia è il luogo dove “il rifugio abbonda di fascino antico”. I consigli della rivista di viaggi prevedono un “check-in nell’elegante e tranquillo Hotel Regina Isabella, che offre un pacchetto Elena Ferrante di tre notti che include un tour guidato privato e lezioni di scrittura creativa”. Immancabili, poi, “ore pigre a prendere il sole sulla spiaggia dei Maronti, proprio come fa il narratore di Ferrante” senza dimenticare una visita “all’imponente Castello Aragonese medievale e al villaggio di pescatori color pastello di Sant’Angelo”.

Restando sulla terraferma “Travel+Leisure” indica come luogo da non perdere anche Matera. Nota per le bianche strutture dei Sassi scavate nelle sue colline calcaree, che l’hanno resa patrimonio dell’Unesco, la città, dopo la designazione come capitale europea della cultura del 2019 ha inaugurato una nuova era. La giornalista viaggiatrice Nina Hahn ha recensito la città per la rivista Travel+Leisure indicando come “da non perdere il museo Casa Noha, dove una mostra multimediale offre uno scorcio del passato della città”. Consigliato anche “un pomeriggio con Cook’n Fun presso Mary’s, frullando piatti tradizionali incentrati sulle materie prime di Matera come la ricotta fresca e il pane conico dalla crosta fitta della regione”. E per dormire, da provare, “l’Aquatio Cave Luxury Hotel & Spa che ha aperto la scorsa estate con 35 camere, ognuna in una grotta restaurata dei Sassi, oltre a un centro benessere e una piscina costruiti in una camera sotterranea del IX secolo”.

Advertisement

Cronache

Ancora un forte terremoto fa tremare Napoli e i Campi flegrei: serata di paura

Pubblicato

del

Ancora una forte scossa di terremoto di magnitudo 4 a dopo  le 22 avvertita a Napoli. Epicentro Campi Flegrei, ipocentro a circa 6,o k. di profondità. Molte persone hanno avvertito il movimento tellurico. Sui social network sono comparsi subito i primi post di persone che commentavano il terremoto. Con ogni probabilità si tratta di scosse che rientrano nello sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. L’evento maggiore registrato è forse proprio quello delle 3,30 circa di qualche giorno fa. Molte persone hanno avvertito nitidamente la scossa soprattutto nella zona occidentale di Napoli e nel quartiere collinare del Vomero. Molte telefonate arrivate ai centralini delle forze dell’ordine e le telefonate all’Osservatorio Vesuviano.

Da alcune settimane, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, con moltissimi eventi poco più che strumentali e tanti altri anche di magnitudo superiore a 3 che vengono avvertite e generano paura nella popolazione. Al momento, però, nel corso di queste settimane,  da tutte le verifiche al momento non sono stati segnalati danni.

Continua a leggere

Cronache

Coppia di Acerra muore in un incidente stradale, gravi i due figli

Pubblicato

del

Una notte di tragica fatalità ha colpito Acerra, una cittadina in provincia di Napoli, quando un terribile incidente stradale ha sconvolto una famiglia, lasciando dietro di sé una scia di dolore e interrogativi.

La notte scorsa, intorno alle 4 del mattino, una Fiat 600 bianca stava facendo ritorno a casa dopo una serata trascorsa fuori. A bordo c’erano quattro persone: Rino Losco, 65 anni, Lina Iannone, 45 anni, e i loro due figli, una bambina di 8 anni e un bambino di 3 anni. La loro serata si è trasformata in una tragedia quando la loro auto è entrata in collisione con una Opel Astra guidata da un uomo di circa 40 anni. Lo schianto è avvenuto in via Volturno, una strada periferica di Acerra, vicino al rione Tappia.

L’impatto è stato così devastante che i due genitori sono stati sbalzati fuori dall’abitacolo e sono finiti in un terreno privato nelle vicinanze. Purtroppo, per loro non c’è stato nulla da fare, e sono deceduti sul colpo. Per estrarre i loro corpi dalle lamiere contorte dell’auto, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Afragola.

I due bambini, gravemente feriti nell’incidente, sono stati trasportati d’urgenza in codice rosso all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli, dove la loro prognosi rimane riservata. La situazione è drammatica per la giovane famiglia, e le speranze sono rivolte a un recupero miracoloso.

Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente sulla scena. Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato di Acerra, in collaborazione con i carabinieri del nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, stanno indagando sull’incidente. Il conducente dell’Opel Astra, anch’egli residente ad Acerra, non ha riportato ferite significative nell’incidente. Tuttavia, il sospetto di un possibile comportamento imprudente pesa su di lui, poiché è stato sottoposto al drug-test, il quale ha rivelato un risultato positivo. In base a questa scoperta, l’uomo è stato fermato con l’accusa di “omicidio stradale.”

Sorgono domande sul possibile coinvolgimento di sostanze stupefacenti nella tragedia, in particolare la cocaina, che potrebbe aver compromesso la capacità di guida del conducente dell’Opel Astra. L’indagine in corso cercherà di gettare luce su questo aspetto, mentre la comunità di Acerra e l’intera regione di Napoli si uniscono nel cordoglio per questa terribile perdita e nell’auspicio di un pronto recupero per i due bambini sopravvissuti.

Continua a leggere

Cronache

Illegalità e falso in arresti, nove poliziotti indagati

Pubblicato

del

Otto agenti della questura di Piacenza sono indagati con le accuse di arresto illegale, calunnia, falso in atto pubblico, mentre un nono poliziotto è accusato di false dichiarazioni all’autorità giudiziaria. Ne riferisce questa mattina il quotidiano Libertà precisando che l’inchiesta, condotta dai carabinieri e coordinata dalla sostituto procuratrice Daniela Di Girolamo, riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022, con una più recente coda relativamente alle false informazioni fornite al pubblico ministero. Gli indagati operavano sulle volanti. Le accuse a loro carico sono state mosse anche sulla base di intercettazioni.

 

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto