Collegati con noi

Cronache

Nave in fiamme, 239 tra passeggeri ed equipaggio messi in salvo a Corfu dalla Guardia di Finanza: il video

Pubblicato

del

Sono tutti in salvo sull’isola greca di Corfù i passeggeri e i membri dell’equipaggio del traghetto Euroferry Olympia della Grimaldi a bordo del quale si è sviluppato un incendio. qui, sull’isola greca, viene prestata l’assistenza in loco dei passeggeri. Alle 4:12 (ora locale) il comandante della nave ha contattato il quartier generale del Gruppo informando che l’incendio si sarebbe manifestato al garage numero 3. L’equipaggio della nave e’ subito intervenuto per domare l’incendio con i mezzi di bordo mentre il comandante ed il personale del Gruppo, attraverso l'”emergency response team”, hanno “prontamente notificato l’accaduto alle competenti autorita’ nazionali e greche, e preso tutte le misure necessarie onde gestire nel migliore dei modi l’incidente”. Per la sicurezza dei presenti a bordo, il comandante ha deciso l’abbandono della nave. Dalle prime informazioni, le persone evacuate sono state tratte in salvo da una unita’ della Guardia di Finanza italiana ed una della Guardia Costiera Greca che si trovavano in zona. A bordo della nave vi erano 239 passeggeri, di varie nazionalita’, e 51 membri dell’equipaggio (italiani e greci). Inoltre, la nave trasporta 153 mezzi commerciali (tra camion e semirimorchi), nonche’ 32 veicoli al seguito dei passeggeri. La nave Euroferry Olympia battente bandiera italiana (anno di costruzione 1995), che opera sul collegamento giornaliero Brindisi-Igoumenitsa dalla GrimaldiEuromed S.p.A. (societa’ del Gruppo Grimaldi), era salpata dal porto di Igoumenitsa all’1:20 (ora locale) di oggi ed era prevista arrivare a Brindisi questa mattina alle 9. Il vertice del Gruppo Grimaldi esprime “il proprio rammarico per l’incidente” e dara’ “piena collaborazione alle autorita’ competenti, per fare luce sull’accaduto”.

“C’erano fiamme altissime, a bordo c’era il panico”. E’ il racconto dei passeggeri del traghetto Euroferry Olympia della Grimaldi, secondo quanto loro stessi hanno riferito agli uomini della Gdf dopo esser stati soccorsi dal pattugliatore Monte Sperone. “Il comandante della nave, quando e’ scoppiato l’incendio, ha fatto il giro delle cabine e radunato i passeggeri su un unico ponte – dice il comandante del pattugliatore Felice Lodovico Simone Cicchetti – poi ha dato l’abbandono nave, ma l’evacuazione non e’ stata una passeggiata”.  Potrebbero essere partite da un camion nella stiva della nave le fiamme che hanno dato origine all’incendio a bordo del traghetto della Grimaldi in navigazione tra la Grecia e l’Italia. E’ quanto avrebbe riferito il comandante della nave agli uomini della Gdf a bordo del pattugliatore Monte Sperone che ha soccorso 243 persone tra equipaggio e passeggeri. La maggior parte dei passeggeri erano autotrasportatori greci e bulgari ma a bordo della nave c’erano anche diversi bambini.

Arriveranno domani mattina a Brindisi tutti i passeggeri della nave Euroferry Olympia assistiti a Corfu’ dopo l’incendio del traghetto. A quanto si apprende dall’Autorita’ portuale di Brindisi sara’ il traghetto Florencia, sempre della compagnia Grimaldi, partita da Ancona a effettuare il trasporto. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiamato questa mattina il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, per fargli i complimenti per il salvataggio dei passeggeri della nave “Euroferry Olimpia”, operato questa notte dalla motovedetta “Monte Sperone”, chiedendogli di esprimere l’apprezzamento e la riconoscenza all’equipaggio della motovedetta.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto