Collegati con noi

Esteri

Domani l’abdicazione dell’imperatore Akihito, si apre la nuova era in Giappone con Naruhito

Pubblicato

del

Dopo un regno durato trent’anni il Giappone si prepara all’abdicazione dell’imperatore Akihito, la prima volta in 200 anni di storia per la piu’ antica monarchia ereditaria al mondo senza aver subito interruzioni – a partire dal 660 a.C. La successione, difatti, avverra’ in seguito alla rinuncia al trono del sovrano, e non alla sua scomparsa. L’evento e’ celebrato con un periodo di festivita’ di 10 giorni continuativi: una solennita’ a dir poco straordinaria per gli stakanovisti giapponesi. All’indomani del messaggio televisivo in cui il sovrano 85enne espresse la volonta’ di farsi da parte per via dell’eta’ avanzata, l’esecutivo ha dovuto varare una legge ad hoc per consentire il passaggio dei poteri nei confronti del figlio primogenito e principe della corona, Naruhito.

La cerimonia dell’abdicazione avra’ una durata relativamente breve e si svolgera’ nella Sala dei Pini, la piu’ prestigiosa del palazzo imperiale. Vi parteciperanno 330 dignitari, incluse le alte cariche del potere legislativo e giudiziario in Giappone, e i ministri dell’esecutivo, oltre ai membri della famiglia reale. In base al programma, dopo l’ingresso in sala dell’imperatore Akihito e della consorte Michiko, i ciambellani di corte esporranno la spada imperiale e il gioiello della corona, due delle tre insegne ufficiali del trono del Crisantemo, considerati oggetti risalenti all’antica mitologia. Nel corso della funzione il premier Shinzo Abe annuncera’ l’abdicazione del sovrano e ringraziera’ pubblicamente Akihito a nome del popolo giapponese. A quel punto l’imperatore uscente fara’ l’ultimo discorso nell’esercizio delle sue funzioni. L’intera cerimonia verra’ trasmessa in diretta dalle principali televisioni nazionali. Il rito dell’ascensione al trono iniziera’ il giorno successivo con la consegna dei fregi reali da parte dei ciambellani al principe Naruhito, alla presenza di un ristretto gruppo costituito da personalita’ del governo e delle principali rappresentanze politiche, dal quale saranno esclusi i membri femminili della casa reale. Ai sensi della legge imperiale giapponese, infatti, alle donne e’ proibita l’ascesa al trono dalla fine del XIX secolo, e lo statuto vieta la loro presenza al rituale. In un successivo discorso Naruhito esprimera’ le sue aspettative, gli obiettivi e le speranze per il suo regno – e l’intervento sara’ aperto a tutti i componenti della famiglia imperiale. Il primo maggio segnera’ anche l’avvio di una nuova era, il periodo di tempo che in Giappone e’ associato al regno del sovrano. Dopo tre decenni ‘Heisei’ (pace ovunque) entrera’ in vigore l’era ‘Reiwa’ (ordine e armonia), una data che nell’immaginario collettivo dei cittadini del Sol Levante segna un vero cambiamento epocale. Negli uffici municipali delle principali citta’ sono aumentate a livelli vertiginosi le richieste delle coppie che intendono registrare il certificato di matrimonio il primo maggio, e la prefettura di Koto ku, a est di Tokyo, ha organizzato celebrazioni speciali che includono foto commemorative con apposite mascotte. Secondo la ricerca dell’Istituto Dai-Ichi Life e la banca Smbc, durante il periodo di festa il maggior flusso nei trasporti e l’accelerazione delle spese per consumi contribuiranno alla crescita di un quarto di punto percentuale del Pil.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto