Collegati con noi

Cronache

Coronavirus, diramata alle scuole una circolare del ministero della Salute

Pubblicato

del

Il Ministero dell’Istruzione ha diramato agli Uffici Scolastici Regionali e, attraverso questi, alle scuole, la circolare predisposta dal Ministero della Salute con le “Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina”. La circolare e’ in corso di pubblicazione anche sul sito del Ministero dell’Istruzione. “Al fine di uniformare la gestione nell’ambito degli istituti di istruzione di ogni ordine e grado”, la circolare riporta “indicazioni di comportamenti caratteristici nelle diverse fasce di eta’”. Per tutti gli studenti universitari o di corsi equivalenti, che non rientrano in casi specifici, le indicazioni sono quelle mirate a prevenire le comuni infezioni delle vie respiratorie: “lavarsi le mani; coprire le vie aeree quando si tossisce e starnutisce; in caso di utilizzo di fazzolettini di carta, una volta utilizzati, vanno gettati. Porre particolare attenzione all’igiene delle superfici; evitare contatti stretti con persone con sintomi simil influenzali”. Per gli studenti universitari che sono rientrati dalla Cina nelle ultime 2 settimane, invece, e’ previsto inoltre di “monitorare la eventuale insorgenza di sintomi come tosse, febbre, difficolta’ respiratorie; in caso di insorgenza di sintomi chiamare il 1500 o i centri regionali di riferimento; proteggere le vie aeree con mascherina; evitare contatti stretti fino alla definizione della situazione sanitaria da parte del personale sanitario”. Per gli studenti universitari ai quali e’ stato comunicato dall’autorita’ sanitaria, o che sono venuti in altro modo a conoscenza, di aver effettuato un viaggio insieme ad un paziente infetto da coronavirus – con qualsiasi tipo di trasporto – e/o di aver coabitato con un paziente infetto, entro un periodo di 14 giorni, la circolare prevede di “telefonare tempestivamente al 1500 o ai centri di riferimento delle regioni, per le misure di sorveglianza, ove non siano state gia’ adottate dall’autorita’ sanitaria”. Per quanto riguarda, poi, studenti e bambini che frequentano i servizi educativi per l’infanzia, le scuole primarie e secondarie, la circolare – oltre a confermare le indicazioni gia’ fornite per gli studenti universitari – suggerisce che “gli adulti facenti parte del personale scolastico (docente e non) prestino particolare attenzione a favorire l’adozione di comportamenti atti a ridurre la possibilita’ di contaminazione con secrezioni delle vie aeree, anche attraverso oggetti (giocattoli, matite, etc.)”. Infine la circolare sconsiglia i viaggi di studenti verso le aree colpite e, nel caso in cui siano gia’ iniziati, prescrive di attenersi ad alcune indicazioni: “evitare di visitare i mercati di prodotti alimentari freschi di origine animale e di animali vivi; evitare il contatto con persone che hanno sintomi respiratori; lavare frequentemente le mani”. Per qualsiasi necessita’ si consiglia poi di contattare l’Ambasciata o il Consolato. Inoltre: “qualora una persona sviluppi sintomi respiratori (tosse, mal di gola, difficolta’ respiratorie) mentre si trova nelle aree a rischio, dovrebbe rivolgersi immediatamente a un medico. Tali indicazioni sono da ritenersi valide anche per docenti, ricercatori e personale universitario”.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto