Collegati con noi

Cronache

Aggredita per uno scippo, muore Annamaria Malangone, vedova del velista Beppe Panada

Pubblicato

del

“Ciao mamma, salutami papà”, è l’ultimo tenero saluto di Cristiano Panada alla sua mamma, Annamaria Malangone, caduta a terra battendo la testa durante un tentativo di scoppi finito male.la brutta vicenda qualche giorno fa in via Manzoni a Napoli: la signora Anna Maria, vedova di Beppe Panada, il velista scomparso nell’86, era con la figlia Carlotta a fare la spesa quando un rapinatore solitario ha cercato di scippare la borsa di Carlotta aggredendola di spalle, l’impatto è tale che le due donne cadono per terra. Annamaria, 80 anni, batte violentemente il capo, il rapinatore scappa e la figlia della donna disperata chiede aiuto al 113. Arriva un’ambulanza che porta la signora Annamaria all’ospedale Fatevenefratelli dove viene medicata e dimessa. Contemporaneamente scatta la caccia al rapinatore in fuga. Una volta a casa però la donna avverte forti dolori al capo ed è necessario il ritorno in ospedale, per due volte le raccomandano di tornare a casa e riposare. Ma non è così e tre giorni fa Annamaria Malangone muore.

Grazie anche alle telecamere nella zona di Posillipo viene fermato per la rapina un uomo, il presunto aggressore che probabilmente adesso dovrà rispondere anche di omicidio. La Procura di Napoli ha sequestrato i video delle telecamere della zona e la cartella clinica e vuole vederci chiaro. L’uomo, 45 anni, è stato sottoposto a fermo poiché gravemente indiziato di tentato furto con strappo e di morte come conseguenza di altro delitto. Il fermo è stato convalidato in mattinata dall’autorità giudiziaria: per lui  la custodia cautelare in carcere

Advertisement

Cronache

Trovata morta la 23enne scomparsa a Bologna

Pubblicato

del

E’ stata trovata morta in serata la ragazza di 23 anni di cui era stata denunciata ieri la scomparsa a Bologna. La polizia aveva avviato indagini e ricerche. Non si esclude che si tratti di un gesto volontario, ma saranno fatti accertamenti.

Continua a leggere

Cronache

Volvera, tragedia in un condominio: uomo uccide due vicini a coltellate e si toglie la vita

Pubblicato

del

Duplice omicidio seguito da suicidio questa sera nel cuore di Volvera, cittadina della pianura torinese a 25 chilometri dal capoluogo piemontese. In un appartamento al primo piano di un condominio di via XXIV Maggio 47, un uomo di 34 anni ha ucciso a coltellate i suoi due giovani vicini di casa – una donna di 28 anni e un uomo di 23 – per poi togliersi la vita con la stessa arma.

Secondo una prima ricostruzione, il delitto sarebbe maturato al culmine di una lite esplosa tra la coppia e l’aggressore, già noto alle forze dell’ordine. Per compiere l’atroce gesto, il 34enne avrebbe usato un coltello da sub, colpendo a morte prima i due vicini, che avrebbero cercato invano di fuggire nel cortile dell’edificio, e poi si sarebbe inferto un fendente mortale alla gola.

I primi a intervenire sono stati i carabinieri della stazione di None e i soccorritori del 118, seguiti dai militari del comando provinciale e dalla compagnia di Pinerolo. I corpi sono stati trovati nel cortile della palazzina: per tutti e tre non c’è stato nulla da fare. Sul posto anche la Scientifica, impegnata nei rilievi e nell’analisi della scena del crimine.

Le indagini sono in corso per chiarire le cause esatte della lite che ha scatenato la furia omicida. I carabinieri stanno ascoltando i vicini di casa e ricostruendo le relazioni tra i protagonisti della tragedia. La comunità di Volvera è sotto shock, sconvolta da una violenza improvvisa e brutale che ha spezzato tre vite nel cuore di una tranquilla zona residenziale.

Continua a leggere

Cronache

Abuso di sostanze, madre indagata per morte feto

Pubblicato

del

Una donna è indagata per omicidio colposo perché ritenuta presunta responsabile della morte del feto, quando era incinta, dovuta a un sospetto abuso di sostanze cannabinoidi e benzodiazepine. Sulla vicenda, avvenuta in provincia di Pordenone, indaga la polizia, coordinata dalla Procura della Repubblica: il fascicolo è stato affidato al sostituto Enrico Pezzi. La magistratura, sospettando un ‘distacco intempestivo massivo di placenta in travaglio precipitoso’, ha indagato la donna e disposto l’autopsia del corpo della neonata. La vicenda risale ad alcuni giorni fa. L’esame autoptico sarà eseguito sabato mattina all’ospedale civile di Pordenone dall’anatomopatologo Antonello Cirnelli – lo stesso che si occupò del caso di Giulia Cecchettin – e dai professori Pantaleo Greco (direttore di Ginecologia e Ostetricia del Sant’Anna di Ferrara) e Marny Fedrigo (specialista in Anatomia patologica dell’università di Padova).

La Procura ha incaricato i tre periti di accertare se il decesso del feto sia avvenuto prima, durante o dopo il travaglio. Le indagini sono scattate dopo che l’Azienda sanitaria Friuli Occidentale ha riferito alla polizia – le indagini sulla vicenda sono svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Pordenone – della morte di un feto in un’abitazione privata di una cittadina contermine a Pordenone. Su quanto accaduto vige comprensibilmente il massimo riserbo anche perché tra le persone offese ci sarebbe il padre della bimba morta. I medici che si sono presi cura della donna nella fase di emergenza hanno manifestato sospetti e chiesto dunque un supplemento di indagine e l’esecuzione dell’esame autoptico. Secondo quanto si è appreso, infatti, sarebbero state riscontrate incongruenze tra il racconto della donna e quanto accertato dal personale che ha preso in carico la stessa paziente senza poter fare nulla per poter salvare la vita alla nascitura.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto