Collegati con noi

Esteri

Addio a Pelé, il Brasile prepara ultimo saluto: Dona Celeste non sa

Pubblicato

del

Insediatosi il nuovo Presidente Lula, il Brasile si prepara a dare l’ultimo saluto al suo Re. Domani e martedì saranno due giornate dedicate a Pelé, per la cui scomparsa sono state decretati tre giorni di lutto nazionale, che a Santos, quindi a livello cittadino, verranno prolungati a sette, per decisione delle autorità locali. Domani, a partire dalle 10 ora locale, ci sarà la veglia funebre che, rispettando le volontà di O Rei, avverrà nello stadio Vila Belmiro (che in realtà si chiama Urbano Caldeira), quello del club della sua vita, il Santos che il suo n.10 ha fatto conoscere in tutto il mondo.

E a proposito, la società bianconera per la quale come dirigente lavora l’ex idolo dei romanisti Paulo Roberto Falcao ha fatto sapere tramite il suo presidente Andrés Rueda di aver deciso di non ritirare la maglia n.10. Rueda ha spiegato la decisione con un’intervista di Pelé del 2017, in cui l’ex fuoriclasse rispose con un secco “No” alla domanda se fosse favorevole all’idea che nessuno al Santos portasse più quel numero. Intanto sembra confermato che ci sarà anche Lula a dire addio a Pelé.

Il Presidente, grande appassionato di calcio e tifosissimo del Corinthians ha ripetuto più volte di “aver avuto la fortuna di veder giocare Pelé dal vivo, anche se ha dato parecchi dispiaceri alla mia squadra del cuore”, e domani dovrebbe essere, a meno di impedimenti dell’ultimo momento, tra le decine di migliaia di persone che, è prevedibile, saranno sul prato di Vila Belmiro, per ‘salutare’ O Rei. Sul campo sono state allestire due tensostrutture. In una, al centro del campo, verrà collocata la bara di O Rei vicino alla quale sono state collocate 80 sedie.

Potranno accedere solo i familiari del tre volte campione del mondo, e idoli di provata fede santista, ed ex compagni di Pelé, come Pepe e Mengalvio. Probabile la presenza anche di Jairzinho, che con Pelé ha giocato e vinto in nazionale. L’altra struttura accoglierà autorità e Vip vari, tra i quali dovrebbero esserci, secondo quanto riferiscono i media locali, altri grandi campioni come Ronaldo Fenomeno, Ronaldinho, Cafu, Romario e Falcao.

Il pubblico fatto di tifosi comuni accederà invece dagli ingressi 2 e 3 dello stadio, e sfilerà su una passerella a cinque metri dalla bara di Pelé. Prima di tutto ciò, la salma di O Rei partirà dall’ospedale Albert Einstein di San Paolo (dove anche oggi si sono radunati tifosi portando fiori e candele) e durante il viaggio verso il litorale, in direzione Santos, sarà scortata da un mezzo dei vigili del fuoco e da quelli di un corpo d’assalto, il ‘Batalhao de Choque’. Martedì sarà il giorno del corteo per le strade cittadine, con la sosta, in segno di condivisione del dolore e di rispetto, davanti alla casa dove vive la centenaria madre di Pelé, Maria Celeste Arantes, per tutti Dona Celeste, che ad oggi ancora non sa della morte del figlio. Lo ha rivelato la sorella di O Rei, Lela, a Espn: “parliamo molto con lei, ma ancora non lo sa. Sta bene, ma vive in un mondo suo. A volte non è cosciente ma quando apre gli occhi le dico ‘preghiamo per lui'”. Dona Celeste, viste le sue condizioni di fragilità, è tenuta sotto costante controllo medico e i familiari temono la sua reazione alla notizia della morte di O Rei. Per questo nessuno ancora se l’è sentita di informarla dell’accaduto.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto