Collegati con noi

Sport

Tennis: Paolini saluta le Finals, ko con Zheng

Pubblicato

del

Si chiude con una sconfitta netta la prima partecipazione alle Wta Finals di Jasmine Paolini. Nello ‘spareggio’ contro la cinese Qinwen Zheng, l’azzurra subisce un sonoro ko: chiarissimo il 6-1 6-1 in poco più di un’ora con cui l’asiatica conferma e legittima il suo gran finale di stagione e la supremazia nei confronti della tennista toscana, uscita sempre battuta nei precedenti incontri. Un finale di stagione un po’ amaro, invece, quello di Paolini in singolare, dopo una annata da incorniciare con la conquista di un Masters 1000 ma soprattutto due finali Slam nei due tornei forse più iconici della storia del tennis, Roland Garros e Wimbledon.

Una stagione che l’ha portata alle Finals di Riad da numero 4 del mondo, dietro solo a Sabalenka, Swiatek e Gauff. “Sicuramente sono delusa, è stato un match in cui non sono riuscita a lottare: facevo tanta fatica, ci ho provato ma ero davvero nervosa perché non riuscivo a trovare una soluzione”, il commento amaro di Paolini. “Non va bene – ha aggiunto l’azzurra -, è dura uscire dal campo così, bisogna sempre cercare di trovare delle soluzioni. Mi dispiace aver fatto questa partita, lei è una giocatrice contro cui devo ancora trovare delle soluzioni ma oggi non è stata una giornata positiva”. “Stamattina mi sentivo bene e anche nei primi game del match ho avuto delle chance quando lei non metteva molte prime – le sue parole – Poi ha iniziato a servire benissimo e io nei miei game di servizio facevo fatica: non so come mai ma quando mi giravo il contachilometri era sempre tra i 140-150Km/h.

Così è difficile giocare a questi livelli come ho fatto io oggi”. La sconfitta di oggi è frutto di due combinazioni: il tennis perfetto di Zheng e quello sottotono della tennista di Bagni di Lucca. Un match impeccabile quello giocato dalla cinese: robusta alla battuta, fulminante alla risposta e capace di mantenere altissimo il ritmo dello scambio quando chiamata a farlo dall’azzurra. Cercare di giocare meglio i punti importanti, era questo l’auspicio con cui la toscana era scesa in campo quest’oggi. Una speranza presto frustrata dalle iniziative della sua rivale che fin dall’inizio è riuscita ad alimentare una prestazione pressoché perfetta sotto tutti i punti di vista, impedendo all’azzurra di porre perfino le basi per attuare quello che era il suo piano di gioco. Paolini ha provato a reagire, ma senza successo. Ora resta la consolazione del doppio con Sara Errani. Le azzurre – campionesse olimpiche in carica – domani si giocano l’accesso in semifinale nella sfida contro la taipanese Hao Ching Chan e la russa Veronika Kudermetova.

“Domani col doppio ho un’altra chance di vincere una partita per andare in semifinale, speriamo che vada bene – ha concluso Paolini – Speriamo di entrare un campo meglio di oggi, di avere sensazioni migliori e anche un miglior atteggiamento. Oggi ero davvero troppo nervosa e non vengono mai cose buone quando c’è troppo nervosismo in campo”.

Advertisement
Continua a leggere

Sport

Inter a caccia del Napoli, big match in volata Champions

Pubblicato

del

Non sarà l’aria di casa a distogliere Antonio Conte dalla missione scudetto. Il Napoli sente di poter sfruttare l’assist confezionatogli dalla Roma per mantenere i tre punti sull’Inter, con la mente, il cuore e le energie assorbiti dall’operazione Barca. L’amarcord col Lecce e l’impegno in casa col Verona non dovrebbero cambiare il +3 che il Napoli ha capitalizzato sull’Inter. I match clou della 35/a giornata riguardano però la volata per il quarto posto Champions, che coinvolge cinque squadre distribuite in tre punti. Quattro si scontreranno tra di loro: Bologna contro Juventus, le due favorite per lo sprint, e Roma e Fiorentina, che solo vincendo potranno continuare a sperare. Il calendario favorisce la Lazio, chiamata però a rendere visita alla pericolante Empoli. Dal canto suo l’Atalanta prova a blindare il terzo posto in casa del Monza, la cui retrocessione sta per diventare ufficiale. Nell’ora più buia, dopo tre ko micidiali, l’Inter resuscita a Barcellona, tiene testa ai giocolieri Yamal e Raphinha, sfonda una difesa approssimativa, si giova dei 120′ del Clasico, mantiene intatte le sue chance di approdare in finale grazie alle prodezze di Thuram e Dumfries.

Ora bisogna ricaricare le pile per superare un’altra difesa rivedibile (quella del Verona e’ la peggiore della serie A). Inzaghi, che non ci sarà per la squalifica di un turno dopo il patteggiamento con la Figc per l’inchiesta sugli ultrà, darà spazio a De Vrij, Asslani, Frattesi, Carlos Augusto, Arnautovic e Correa. Spera che bastino per tenere viva la corsa scudetto, a tre giorni dal ritorno al Meazza col Barca. Pochi pensieri ha invece Antonio Conte, maestro nella gestione della tensione, che insegue il record degli scudetti conquistati con tre squadre diverse. A Lecce c’è già tornato da ‘nemico’ quando allenava il Bari, e il suo Napoli dovrà fare a meno ancora di Buongiorno e Neres. In attacco Raspadori farà coppia con Lukaku ma l’uomo squadra è sempre Mctominay, centrocampista con l’istinto del gol (sono 11). Giampaolo recupera Krstovic e Berisha ma il margine della zona salvezza è ridotto a due punti. Il pari di Udine è costato caro al Bologna, nuovamente scavalcato al quarto posto dalla Juve. La sfida del Dall’Ara ha l’aria della resa dei conti: una vittoria di Tudor può chiudere i giochi, un pari è il risultato gettonato dalle inseguitrici, ma Italiano vuole sfruttare il fattore campo per tornare a sognare.

Orsolini suona la carica, i bianconeri suppliranno con Conceicao al doppio ingenuo turno di squalifica rimediato da Yildiz. Ancora più definitivo sarà il responso di Roma-Fiorentina. Dopo l’impresa del Meazza la Roma, sospinta da Soulè vice Dybala, cerca il risultato utile n.19, anche per riscattare l’umiliante 1-5 dell’andata, ma il pari servirebbe a poco. La Fiorentina è presa dagli onori e oneri della semifinale col Betis, e spera in una prodezza di Gudmundsson o Kean. Il pari col Lecce ha rimandato la blindatura del terzo posto, ma Gasperini sa che manca poco a conquistare la quinta qualificazione Champions in sette anni. Con Retegui e Lookman pronti a colpire, il tecnico spera di avere un pronto riscontro in casa del Monza. Un ostacolo più consistente troverà la Lazio in casa dell’Empoli che ha una delle ultime chance per evitare la serie B. La Lazio è alterna e dopo la brutta figura col Parma spera di tornare al successo, magari con un’altra prodezza del 37/enne Pedro. Ridotte al lumicino le speranze di tornare in corsa per l’Europa con la serie A, e in attesa della finale di Coppa Italia col Bologna, il Milan gioca in casa del tranquillo Genoa per dare continuità ai successi con Inter e Venezia. Cagliari e Parma hanno l’occasione casalinga con Udinese e Como per conquistare la salvezza matematica. Molto attesa è la sfida tra emiliani e lombardi perché Chivu e Fabregas hanno a disposizione due delle squadre più in forma del campionato.

Continua a leggere

In Evidenza

Match Lecce Napoli: 701 biglietti annullati ai tifosi napoletani

Pubblicato

del

La sfida tra Lecce e Napoli, in programma domani pomeriggio allo Stadio di Via del Mare, ha scatenato un’autentica corsa al biglietto, con i tagliandi destinati al settore ospiti, oltre un migliaio, andati esauriti in appena mezz’ora. Ieri la questione che ha sollevato parecchie perplessità, con molti biglietti, in particolare nei settori di Tribuna Est e Curva sud, acquistati da tifosi napoletani residenti fuori regione forse attraverso dichiarazioni di residenza fasulle per aggirare le restrizioni. L’acquisto dei biglietti alla tifoseria ospite era, infatti, limitata ai soli possessori di tessera del tifoso residenti in Campania.

Da qui una serie di controlli della Questura di Lecce che ha da subito attivato le procedure per l’annullamento di centinaia di tagliandi intestati a cittadini residenti in Campania, acquistati per settori dello stadio diversi da quello riservato agli ospiti. Tramite una nota sui propri canali ufficiali, l’Unione Sportiva Lecce ha annunciato l’annullamento di 701 biglietti per violazione della misura organizzativa stabilita in precedenza.

“L’US Lecce – si legge nella nota diffusa dal club salentino – comunica che l’Autorità Provinciale di P.S., a seguito degli accertamenti e approfondimenti eseguiti di concerto con l’Ufficio Anagrafe del Comune di Lecce sui tagliandi acquistati nei settori diversi da quello riservato alla tifoseria ospite, ha disposto l’annullamento di 701 biglietti emessi in violazione della seguente misura organizzativa: ‘Vendita dei tagliandi per i residenti nella regione Campania esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva S.S.C. Napoli'”.

Continua a leggere

Sport

Paura per Vanoli, accusa lieve malore e cade, ma resta in campo

Pubblicato

del

Secondi di paura allo stadio Grande Torino pochi secondi dopo la concessione del calcio di rigore per i granata quando l’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, si è accasciato improvvisamente senza mai perdere conoscenza. Vanoli si è subito rialzato, aiutato dai medici della squadra e ha ripreso posto in panchina con il tecnico del Venezia che è accorso a sincerarsi delle condizioni del collega.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto