Collegati con noi

Esteri

Svolta in Spagna, lo Stato pagherà i congedi mestruali

Pubblicato

del

E’ svolta in Spagna per le donne lavoratrici affette da dolori mestruali. Il governo ha infatti ha approvato un progetto di legge che riconosce loro congedi in caso di cicli “invalidanti”: saranno permessi “speciali” di durata variabile a seconda dei casi e pagati “integralmente” dallo Stato. Una misura esistente, in termini piu’ o meno simili, solo in alcuni paesi asiatici e in Zambia. “Siamo il primo Paese in Europa a riconoscere la salute mestruale come parte dei diritti delle donne”, ha rivendicato la ministra delle Pari Opportunita’, Irene Montero. Il nuovo tipo di congedo e’ incluso in un testo normativo piu’ ampio, che comprende, in particolare, provvedimenti voluti dal centro-sinistra al governo per “blindare” l’accesso all’aborto, in un momento di ascesa di correnti di destra anti-abortiste. Ma, negli ultimi giorni, e’ stata proprio quella di approvare permessi mestruali l’idea che ha suscitato piu’ dibattito pubblico, anche all’interno della maggioranza. “Il messaggio e’ chiaro: il ciclo mestruale non sara’ piu’ un tabu'”, ha affermato Montero in conferenza stampa. “E’ finito il tempo di andare a lavoro dopo esserci imbottite di pillole e dover nascondere il dolore che proviamo”, ha aggiunto. Per accedere al congedo, ha precisato la ministra, non sara’ necessario aver versato contributi in precedenza. Bisognera’ pero’ dimostrare, tramite certificato medico, che il ciclo mestruale e’ associato a un dolore invalidante”, una condizione spesso “legata ad altre patologie”. La linea sostenuta da Montero (esponente del partito di sinistra Podemos), e’ evidentemente prevalsa rispetto a quella di chi, come la vicepremier e ministra dell’Economia socialista Nadia Calvino, aveva sollevato dubbi sulla possibilita’ che il riconoscimento di permessi di questo tipo potesse creare situazioni “discriminatorie” per le donne. In Italia, una proposta per introdurre congedi mestruali era arrivata nel 2016 da quattro deputate del Partito Democratico, ma l’iniziativa non e’ andata a buon fine. Per quanto riguarda l’aborto, il nuovo progetto di legge spagnolo — che dovra’ poi essere approvato in Parlamento — comprende misure come la soppressione dell’obbligo di autorizzazione dei genitori per le ragazze di 16 e 17 anni e la garanzia che in ogni centro sanitario pubblico ci siano sanitari disposti a praticarlo. Inoltre, sono previste l’introduzione di un congedo per maternita’ a partire dalla settimana 39 di gravidanza che non comportera’ una riduzione di quello post-parto e l’estensione dell’educazione sessuale obbligatoria a tutte le tappe dell’istruzione.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto