Un San Valentino all’insegna del lusso e dell’arte ha segnato l’inaugurazione ufficiale del Romeo Hotel Roma, il nuovo gioiello dell’alta hotellerie che unisce design, archeologia, gastronomia e benessere. In una cornice d’eccezione, tra affascinanti suonatrici di sax in abiti rossi e una selezione di ospiti illustri, il prestigioso hotel di via di Ripetta ha celebrato la sua apertura con un evento esclusivo che ha incantato la capitale.
Un restauro tra storia e innovazione
La serata ha messo in luce la straordinarietà della struttura, frutto di un intervento architettonico firmato da Zaha Hadid, che ha saputo coniugare futurismo e memoria storica. Il restauro dell’antico edificio ha portato alla luce importanti reperti archeologici, tra cui un’edicola seicentesca, vasellame e un sarcofago di epoca medievale, visibili attraverso il fondale in cristallo della piscina interna. Un patrimonio che ha permesso all’hotel di ottenere il riconoscimento di zona archeologica museale dalla Soprintendenza.
Un parterre di ospiti d’eccezione
Ad accogliere gli illustri invitati, l’avvocato Alfredo Romeo e lo chef Alain Ducasse, anima culinaria della struttura. Tra i volti noti della serata:
- Roberto Gualtieri, sindaco di Roma
- Guido Crosetto, ministro della Difesa
- Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio
- Martin Briens, ambasciatore francese
- Gabriele Gravina, presidente della FIGC
- Francesco Rutelli e Barbara Palombelli
- Chicco Testa e Paolo Liguori
- Paola Ferrari, Matilde Bernabei e Massimo Giletti
- Renato Brunetta e la moglie Tommasa Giovannoni Ottaviani
E ancora, presenze dal mondo della finanza e dell’industria come Ugo Brachetti Peretti, Angelica Donati e Fabio Borghese, fino a personalità della cultura e dell’arte.
Un viaggio tra alta cucina e design esclusivo
L’evento è stato accompagnato dalle note di NuArt e dalle creazioni gastronomiche dello chef Alain Ducasse, che segna il suo ritorno in Italia proprio con il Romeo Collection. L’esperienza culinaria ha visto protagonisti finger food raffinati, come gambero viola con condimento di teste, riso croccante con anguilla e tonno, tartellette con fegato grasso e mirto, il tutto servito in un ambiente reso unico dalla collezione d’arte privata della proprietà e dalla scenografica architettura a onde del soffitto.
Un rooftop sospeso tra cielo e storia
L’hotel offre anche un’area esclusiva per gli amanti del mixology e del relax, con il bar sospeso progettato da Zaha Hadid e ROMEO Design. Un’innovativa superficie pneumatica sembra fluttuare sopra un bancone a ferro di cavallo, immerso in un giardino pensile con essenze secolari. Uno spazio che promette di diventare un nuovo punto di riferimento per chi cerca un’esperienza esclusiva nel cuore di Roma.
Romeo Hotel Roma: un nuovo simbolo dell’ospitalità di lusso
L’inaugurazione del Romeo Hotel Roma non è solo un nuovo indirizzo per il turismo di lusso, ma un’esperienza immersiva tra passato e futuro, tra archeologia e modernità, alta cucina e ospitalità d’élite. Un luogo in cui Roma si riscopre attraverso una nuova luce, capace di fondere storia, design e innovazione in un’unica, straordinaria destinazione.