Collegati con noi

Sport

Mondiali del Qatar, Mancini: chiudiamo il discorso contro Svizzera

Pubblicato

del

“E’ importante aver vinto questa partita, con ragazzi giovani che hanno fatto bene soprattutto nel primo tempo. Era fondamentale anche fare tanti gol. La Svizzera ha pareggiato? Se avessimo vinto con loro era gia’ chiusa, ma a novembre a Roma speriamo di chiuderla li”. Cosi’ il ct Roberto Mancini nella conferenza stampa al Mapei Stadium di Reggio Emilia, dopo la vittoria per 5-0 contro la Lituania. Un risultato che allunga a 37 la striscia record di partite da imbattuta, nuovo primato assoluto del calcio mondiale, e avvicina la qualificazione ai Mondiali 2022. Il commissario tecnico ha motivo di sorridere, oltre che per la convincente vittoria, anche per il pari degli elvetici. “La notizia arrivata da Belfast e’ importante. In settimana ho parlato di ‘Provvidenza’? Pensavo proprio all’Irlanda del Nord. Ero sicuro non sarebbe una stata gara semplice per la Svizzera, cosi’ come anche per noi non lo sara’ quando andremo la’. Ecco perche’ sara’ importante vincere con la Svizzera”, il 12 novembre. Mancini poi scende nei dettagli sulla prestazione con una squadra priva di tanti titolari e lancia un appello ai club: “Sono ragazzi giovani, mi fa piacere abbiano fatto bene. Sono bravi tecnicamente, hanno bisogno di giocare e spero lo facciano in campionato cosi’ che possano crescere. Oggi attacco piu’ prolifico? I gol bisogna farli, oggi ai primi quattro tiri abbiamo fatto quattro gol, anzi forse nel primo tempo potevamo segnarne altri due, mentre nelle partite contro Bulgaria e Svizzera la palla non entrava. Il calcio e’ questo…”. Poi una menzione d’onore su Raspadori: “E’ bravo, sa giocare a calcio e sa fare gol. Se lo abbiamo portato con noi anche all’Europeo e’ perche’ ha qualita’”. Anche negli studi: “A Coverciano ho preparato Anatomia – racconta a fine partita, dopo aver segnato il suo primo gol in azzurro – a ottobre faccio l’esame: ho sempre pensato che calcio e studio potessero andare di pari passo”. Mancini ‘studia’ invece i suoi giovani azzurri. “Come Raspadori, dico bravo anche a Kean che puo’ giocare in qualsiasi posizione d’attacco e Bastoni, che sara’ il centrale di sinistra del futuro della Nazionale. Jorginho titolare? Ci ho parlato stamattina, avendo lasciato fuori anche Bonucci, avevamo bisogno di un giocatore d’ordine”. Infine una battuta sul post di Instagram di oggi pomeriggio scritto da Sensi che aveva lasciato il ritiro infortunato (“Nulla di che, ci vediamo domenica”) e l’alone delle pressioni da parte dei big club per preservare i giocatori: “Non ho visto il post. Non ho ricevuto telefonate, se possiamo salvaguardare chi ha giocato tante partite ravvicinate lo facciamo, come abbiamo sempre fatto”.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto