Collegati con noi

Sport

Mercato: Zaniolo e Skriniar, due casi scuotono mercato

Pubblicato

del

I casi di ZANIOLO e SKRINIAR agitano il mercato. In Francia riferiscono che il difensore centrale dell’Inter, capitano nella finale di Supercoppa a Riad, abbia già firmato per il Psg, per otto milioni all’anno, e sfumerebbe quindi la speranza dell’Inter di confermarlo. ‘Le Parisien’ è arrivato a ipotizzare che lo slovacco possa sbarcare nella capitale francese già in questo mese di gennaio. Per questo la dirigenza nerazzurra non molla, anzi il contrario, la pista che porta a SMALLING (se partirà in estatem la Roma punterà su SCHUURS).

Nella capitale, invece, i tifosi giallorossi sono in fermento dopo che il match winner della finale di Conference League ha rifiutato la convocazione di Mourinho per la partita contro lo Spezia. E’ chiara quindi la volontà del n.22 di andarsene subito, ma per la Roma non ci sono le condizioni per farlo, a meno che qualcuno non si presenti disposto a prendere Znaiolo a titolo definitivo, pagando 30 milioni. Un sondaggio lo aveva fatto il Borussia Dortmund, soluzione che però non è gradita al calciatore che vorrebbe andare in Premier.

Ma il Tottenham, che lo vuole, non intende sottostare alla clausola dell’obbligo di riscatto, mentre il West Ham, fattosi avanti nelle ultime ore, aveva richiesto semplicemente il prestito. Intanto la Roma, che se riuscirà a cedere Zaniolo potrebbe tornare alla carica con il Sassuolo per riavere FRATTESI, valuta le richieste di Perugia e Spal per uno dei suoi giovani più promettenti, quel FATICANTI che viene paragonato a De Rossi. Proprio la presenza dell’x Capitan Futuro a Ferrara (dove il tecnico vorrebbe anche NAINGGOLAN) potrebbe favorire il passaggio del ragazzo in casa estense. Triplo colpo dell’Arsenal, che dallo Spezia ha preso KIWIOR per 25 milioni di euro più bonus (in Liguria prenderà il suo posto WISNIEWSKI, attualmente al Venezia), mentre dal Valladolid arriverà quel FRESNEDA, esterno basso che gioca a sinistra e che i Gunners hanno ‘soffiato’ alla Juventus, da tempo su questo ragazzo.

Il terzo colpo è TROSSARD del Brighton, alla cessione del quale era contrario De Zerbi, tecnico dei ‘Seagulls’, il quale assicura che “comunque penso che la mia sia una buona squadra e possa giocare bene anche senza di lui”. La Lazio cerca di capire se può arrivare a SANABRIA del Torino (l’alternativa sarebbe MARIANO DIAZ del real, se accetta di ridursi l’ingaggio), mentre proprio i granata trattano con il Verona per ILIC, obiettivo di Lotito per la prossima estate. La Lazio ha anche chiesto informazioni alla Cremonese su VALERI, mentre i grigiorossi insistono, su richiesta del tecnico Ballardini, con il Verona per LASAGNA.

Sempre i gialloblù, hanno ricevuto una richiesta dal Bournemouth per MONTIPO’: i ‘Cherries’ sono alla ricerca di un portiere. In Spagna DEPAY è passato all’Atletico Madrid, mentre BELLINGHAM Aa giugno firmerà per il Real Madrid. In Brasile, invece, il Flamengo ha ricevuto un’offerta di 16 milioni d euro per il suo nuovo ‘gioiello’ MATHEUS FRANCA, 19 anni ad aprile. Il Palmeiras ha detto no allo Shakhtar che aveva offerto 10 milioni per il ventenne attaccante KEVIN.

Advertisement

Sport

De Laurentiis accelera: nuova cittadella sportiva del Napoli a Qualiano entro il 2026

Il Napoli si prepara a costruire il suo nuovo centro sportivo a Qualiano. De Laurentiis vuole iniziare i lavori entro settembre 2025 e inaugurare i primi campi nel 2026, anno del Centenario del club.

Pubblicato

del

Un incontro tra gli emissari di Aurelio De Laurentiis e il gruppo Coppola ha scongiurato l’ipotesi di uno sfratto immediato per il Napoli dal centro tecnico di Castel Volturno. Sebbene il contratto scada il 31 dicembre, nessuno intende obbligare il club a lasciare la struttura senza aver trovato una nuova sede definitiva.

Qualiano in pole per il nuovo centro sportivo

Tra le diciotto soluzioni valutate, l’area di Qualiano è ormai la prescelta: un terreno vastissimo, privo di vincoli urbanistici e già destinato a usi sportivi. Qui il Napoli vuole costruire la nuova cittadella sportiva, grazie a un accordo vicino alla firma con i proprietari locali.

L’obiettivo: inaugurazione nel Centenario del club

De Laurentiis ha promesso: «Entro il 1° settembre inizierò i lavori». L’obiettivo è chiaro: completare la prima parte del centro – tre campi da gioco, la foresteria, gli spogliatoi e la palestra – entro il 2026, per festeggiare il Centenario della fondazione del Napoli.

Le alternative scartate: Monterusciello, Napoli Est, Marianella

Negli ultimi mesi De Laurentiis ha personalmente ispezionato diverse aree, da Monterusciello a Napoli Est, passando per Marianella. Tuttavia, nessuna ha soddisfatto le esigenze del club, che ora punta tutto su Qualiano.

Una cittadella sportiva all’avanguardia

Il progetto prevede 25 ettari di terreno, 10 campi da gioco, palestre, piscine, centro benessere e una mini arena da 900 posti per le squadre giovanili e femminili. L’investimento stimato supera i 45 milioni di euro. Il nuovo centro sarà moderno, ecosostenibile e strategico per il futuro del club.

 

Continua a leggere

Sport

È morto a 84 anni Jair, protagonista della ‘Grande Inter’ Helenio Herrara

Pubblicato

del

Il mondo del calcio è in lutto. È morto questa sera Jair da Costa, in arte Jair. Aveva 84 anni. Fu campione del mondo col suo Brasile nel 1962 (pur senza giocare). Amatissimo anche in Italia per il suo decennio di trionfi, gol e soddisfazioni con l’Inter tra il 1962 e il 1972. Fu uno dei protagonisti assoluti della Grande Inter di Angelo Moratti ed Helenio Herrara. Con i nerazzurri vinse 4 scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinetali.

“É scomparso Jair – scrive l’Inter sui social – Ala destra dal dribbling fenomenale, ha vinto tutto con la Grande Inter. Quattro campionati, due Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, un posto nell’eternitá di una squadra leggendaria. Il Club si stringe alla sua famiglia in questo momento difficile”.

Continua a leggere

Sport

Calcio:3-2 al Real Madrid, Barcellona conquista la Coppa del Re

Pubblicato

del

Il Barcellona ha vinto la Coppa del Re battendo 3-2 i rivali di sempre del Real Madrid al Sanchez Pizjuan di Siviglia. A regalare il Clasico di Coppa ai blaugrana il gol nel secondo tempo dei supplementari di Koundé (116′) dopo che il match, bellissimo e avvincente, era terminato 2-2 dopo i tempi regolamentari. Ad aprire le marcature la prodezza di Pedri nel primo tempo (28′), poi nella ripresa la reazione del Real con Mbappè su punizione (70′) e Tchouameni (77′) che la ribaltano, Ma non è finita con il pari blaugrana di Ferran Torres nel finale (84′). Decisivo il Var, nel prolungamento della partita, che annulla un rigore concesso al 96′ per la scivolata di Asencio su Raphinha che si lascia andare e poi viene ammonito per simulazione. Mercoledì prossimo il Barcellona incontrerà l’Inter nell’andata delle semifinali di Champions League.

Partitissima preceduta da feroci polemiche arbitrali: nell’occhio del ciclone Ricardo de Burgos Bengoetxea, arbitro designato per la partita, che a poche ore dal fischio d’inizio si è sfogato in conferenza denunciando la pressione subita quest’anno dai direttori di gara dalla tv ufficiale del Real (“Quando un figlio va a scuola e ci sono bambini che gli dicono che suo padre è un ladro e torna a casa piangendo, fa male.

Quello che faccio è cercare di educare mio figlio, dirgli che suo padre è onesto, soprattutto onesto. E che può sbagliare, come chiunque”). Dichiarazioni non andate giù ai Blancos, che con il presidente Florentino Perez avevano pensato di boicottare la finale, facendo poi un passo indietro.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto