Collegati con noi

Uncategorized

Manager muore sullo yacht al Giglio, procura dispone autopsia

Pubblicato

del

Accertamenti della procura di Grosseto sulla morte all’isola del Giglio del manager Fabio Attilio Cairoli, 58 anni, che la sera dell’8 luglio si è sentito male sul suo yacht ed è deceduto. Era amministratore delegato di Global Lottery-Igt. Secondo quanto appreso il pm Carmine Nuzzo ha disposto l’autopsia nell’ambito di un fascicolo aperto per omicidio colposo, che al momento è senza indagati. Sembra che il manager venerdì scorso si sia presentato al pronto soccorso dell’ospedale di Orbetello (Grosseto) perché non si sentiva bene e voleva fare un controllo, poi è stato dimesso ed è tornato sull’isola. L’uomo aveva scelto il Giglio per trascorrere alcuni giorni di vacanza.

Quando si è sentito male, lo yacht era ormeggiato al Molo rosso di Giglio Porto. Intorno alle 23 di sabato sera, secondo una ricostruzione, il manager ha accusato un malore. E’ stato dato subito l’allarme dai presenti e sono giunti il medico e il personale del 118 della postazione fissa del Giglio ma le manovre rianimatorie dei soccorritori non hanno potuto salvarlo. Nel frattempo stava arrivando l’elisoccorso, partito da Viterbo, per portarlo in un ospedale, ma il velivolo è tornato indietro per il decesso del paziente. Tra gli incarichi del manager, quelli da dirigente d’azienda in Motorola Italia e in Kraft, e quelli di membro nei consigli di amministrazione di società come Bialetti e Lottomatica.

Advertisement

Uncategorized

Cadono da tetto del casolare: 14enne muore, gravissimo 13enne

Pubblicato

del

Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo di circa 20 metri a Mazara del Vallo (Trapani). È successo nel lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel. Uno dei due di 14 anni è deceduto sul colpo, mentre l’altro di 13 anni è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni.

I ragazzini sarebbero entrati in un ex stabilimento vinicolo, nel pomeriggio, nonostante vi fossero cartelli di divieto e una recinzione. Sul posto sono andati i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia di Stato, la polizia municipale e anche il sindaco di Mazara Salvatore Quinci.

Continua a leggere

Uncategorized

Il padre picchia la madre, bambina di 11 anni chiama il 112

Pubblicato

del

A Bolzano una bambina di undici anni ha chiamato il 112 perché il padre stava picchiando la madre. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Questura che ha arrestato l’uomo. Piangendo disperata, la bambina ha chiesto l’intervento urgente della Polizia per fermare il padre che stava massacrando di botte la mamma. Giunti immediatamente sul posto, i poliziotti si sono imbattuti in un uomo che in evidente stato di agitazione sin da subito ha iniziato ad assumere un comportamento ostile ed aggressivo nei loro confronti. Gli agenti con non poca fatica sono riusciti ad accedere all’interno dell’appartamento, nonostante l’uomo continuasse a minacciare di morte la moglie e la figlia. Dopo aver messo in sicurezza in un’altra stanza la donna e la bambina, gli agenti hanno cercato di placare l’ira dell’uomo – un bolzanino 50enne – il quale ha però minacciato di morte anche loro. Nel frattempo la donna ha riferito di continue aggressioni subite dal marito e di non aver mai sporto denuncia per paura delle ripercussioni e per non perdere l’affidamento della bambina.

Portata in ospedale per le cure del caso, la donna ha infine sporto denuncia. Portato in Questura, l’uomo ha continuato ad affermare che non appena fosse uscito da lì, le avrebbe trovate ed ammazzate moglie e figlia. A questo punto è scattato l’arresto per i reati di maltrattamenti contro familiari e conviventi e minaccia a pubblico ufficiale. Il Questore Paolo Sartori, quindi, in considerazione della gravità di quanto accaduto, ha immediatamente emesso nei confronti dell’uomo la misura di prevenzione personale dell’ammonimento, disponendo altresì l’avvio della procedura per l’emissione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. “L’ intervento in soccorso dell’ennesima vittima di violenze domestiche è stato reso possibile grazie alla determinazione di questa bimba, il che ha consentito di evitare ben più tragiche conseguenze”, ha evidenziato Sartori.

Continua a leggere

Uncategorized

Calcio: arbitro Coppa del Re denuncia pressioni di Real Madrid Tv

Pubblicato

del

L’arbitro della finale di coppa del Re, domani sera a Siviglia tra Barcellona e Real Madrid, Ricardo de Burgos Bengoechea, ha puntato il dito contro la Tv del Real per la pressione che mette sui direttori di gara designati per le partita della squadra guidata da Carlo Ancelotti. Senza riuscire a trattenere le lacrime durante la conferenza stampa svoltasi alla vigilia, l’arbitro ha denunciato che “i video su Real Madrid TV ci mettono grande pressione e hanno anche gravi ripercussioni nella tua vita privata – ha detto -. Quando tuo figlio torna a casa da scuola piangendo perché gli dicono che suo padre è un ladro, è davvero dura. E’ una situazione assurda”.

De Burgos Bengoechea ha aggiunto che è il momento di “riflettere” sulla situazione attuale del calcio spagnolo, affermando che diversi suoi colleghi avevano deciso di scendere di categoria per non subire più la pressione dei massimi livelli. Il canale televisivo del Real Madrid produce ogni settimana dei video per screditare gli arbitri delle loro prossime partite. Ma la pressione è aumentata da febbraio, quando il club ha lanciato una guerra istituzionale contro un sistema arbitrale “completamente screditato” e un “sistema corrotto dall’interno” dopo le decisioni che la Liga ha preso nei suoi confronti. Il responsabile della Var, Pablo Gonzalez Fuertes, ha detto a sua volta che gli arbitri potrebbero prendere ulteriori provvedimenti sulle trasmissioni di Real Madrid TV. “Non c’è dubbio che dovremo iniziare ad adottare misure molto più serie Faremo la storia, perché non continueremo a sopportare quello che stiamo sopportando”, ha affermato, senza approfondire.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto