Collegati con noi

Cronache

L’esercito delle vittime innocenti della camorra e della criminalità, le immagini di una guerra che non possiamo perdere

Pubblicato

del

Soldati di mafia accampati a Scampia. Sono armati fino ai denti. Sono di ronda ad un bunker di camorra. Aspettano di uscire per eseguire l’ennesima missione di morte nell’area nord di Napoli. Un sicario che in piazza Nazionale va per uccidere un pregiudicato ma ferisce gravemente una bambina. Un killer che entra in un caseificio e rincorre un uomo che prova disperatamente a fuggire per evitare che venga eseguita seduta stante la sentenza di morte emessa dal tribunale della camorra. Un assassino che entra in un bar del rione Sanità, esce e spara alla testa ad un pregiudicato. Non è una fiction. Le immagini che pubblichiamo sono realtà, restituiscono un pezzo inquietante di una realtà drammatica che facciamo fatica a digerire e che non possiamo e non vogliamo nascondere, quand’anche non ci fa piacere sostenere che da anni a Napoli, nel Casertano, in Campania, siamo in guerra con una criminalità arrembante, stracciona, sanguinaria che fa un uso abnorme della violenza. Noemi ce la farà a salvarsi? Noi ce lo auguriamo. Noi preghiamo. Ma la domanda più inquietante che ci poniamo, cui non sappiamo dare una risposta è: non accadrà mai più? A questa domanda vi rispondiamo con un elenco pubblicato sul sito web della Fondazione Pol.i.s. – Vittime della criminalità. La Fondazione, senza scopo di lucro, tra le altre cose si occupa di aiuto alle vittime innocenti della criminalità. Aiuta quelle famiglie precipitate in situazioni  drammatiche dalla camorra che uccide loro congiunti per errore. L’elenco che segue dovremmo tenerlo bene in mente. Ogni nome è un essere umano a cui la camorra ha tolto la vita. È una famiglia distrutta dal dolore. Una famiglia che non otterrà mai giustizia o la otterrà parzialmente. Famiglie che non troveranno mai pace perché non troveranno mai una spiegazione per quello che è accaduto. Può sembrare una espressione bugiarda. Forse esagerata. Ma dire che siamo in guerra davanti a scene come quella di piazza Nazionale non è un eufemismo. È la realtà. Una realtà che va cambiata. Come? Controllo del territorio. Uno Stato che faccia lo Stato. Poi istruzione, lavoro, sviluppo, cultura, integrazione per combattere la ghettizzazione e mille altre cose. Napoli avrebbe bisogno dei napoletani (la stragrande maggioranza) che vogliono cambiare questo destino. Che non è ineluttabile. Anzi

 

VITTIME INNOCENTI DELLA CRIMINALITÀ IN CAMPANIA 

(tra parentesi le date delle tragedie)

  1. Ababa   El Hadji (18 settembre 2008)
  2. Abbate Veronica (2 settembre 2006)
  3. Adams   Cristopher  (18 settembre 2008)
  4. Affinita Gaetano (4 marzo 2001)
  5. Albanese  Emilio  (3 maggio 2005)
  6. Alighieri  Francesco (26 settembre 2008)
  7. Altobelli Giovanbattista (23 dicembre 1984)
  8. Amato Pino (19 maggio 1980)
  9. Ambrosio Francesco (15 aprile 2009)
  10. Ammaturo  Antonio  (15 luglio 1982)
  11. Andreozzi Tobia (30 agosto 1990)
  12. Angelino Anna (18 settembre 2011)
  13. Annarumma Antonio (19 novembre 1969)
  14. Apicella Cosimo (30 settembre 2009)
  15. Arena   Fortunato  (12 febbraio 1992)
  16. Ascolese Giorgio (4 luglio 1992)
  17. Attianese Domenico (4 dicembre 1986)
  18. Auriemma Pasquale (1° maggio 1992)
  19. Avati Maria Idria (2 agosto 1980)
  20. Avella   Paolino  (5 aprile 2003)
  21. Avino Enza (14 settembre 2015)
  22. Bandiera Antonio (26 agosto 1982)
  23. Barbaro Salvatore (13 novembre 2009)
  24. Benaglia Salvatore (11 novembre 1989)
  25. Beneventano  Mimmo   (7 novembre 1980)
  26. Benigno Rita (26 marzo 2008)
  27. Benincasa Luigi (14 luglio 2012)
  28. Bevilacqua Anna (6 dicembre 2011)
  29. Birlandeanu  Petru  (26 maggio 2009)
  30. Borrelli Marco (6 aprile 2017)
  31. Borriello Michele (17 novembre 1981)
  32. Bosco Giovanni (5 luglio 1983)
  33. Bottari Mariano (28 luglio 2014)
  34. Bove Assunta (21 novembre 2012)
  35. Brandi   Antonio   (21 luglio 1995 )
  36. Buglione  Salvatore (4 settembre 2006)
  37. Buonantuono Carlo (19 ottobre 1981)
  38. Buonocore Teresa (20 settembre 2010)
  39. Caiazza Vincenza (12 luglio 2015)
  40. Calabrò Giovanni (23 dicembre 1984)
  41. Calvanese Angela (23 dicembre 1984)
  42. Campanello  Pasquale  (8 febbraio 1993)
  43. Campaniello  Egidio  (12 luglio 1992)
  44. Cancello Marco (10 settembre 2013)
  45. Cancello Mario (27 aprile 1981)
  46. Cangiano Antonio (23 ottobre 2009)
  47. Cangiano  Luigi   (15 dicembre 1983)
  48. Cannavacciuolo Carlo (5 novembre 2011)
  49. Cannillo Carmine (31 dicembre 2010)
  50. Capobianco Ciro (7 dicembre 1981)
  51. Capone Pietro (14 ottobre 2010)
  52. Cappuccio Enza (15 gennaio 2012)
  53. Cappuccio  Pasquale  (13 settembre 1978)
  54. Capuano Annamaria (17 gennaio 2015)
  55. Caputo Antonio (28 luglio 1981)
  56. Caputo Antonio (28 aprile 2001)
  57. Carbone Luigi (27 aprile 1981)
  58. Carli Velia (2 agosto 1980)
  59. Caruso Marcella (19 marzo 2015)
  60. Castaldi  Paolo   (10 agosto 2000)
  61. Castaldi Salvatore (30 novembre 1979)
  62. Castaniere  Felicia  (9 gennaio 2009)
  63. Castellano Nunzia (14 novembre 2003)
  64. Cavaliere Michele (19 novembre 1996)
  65. Celiento Domenico (28 aprile 1983)
  66. Cernacchiaro Maurizio (9 giugno 2000)
  67. Cerrato Lucia (23 dicembre 1984)
  68. Cerulli Pietro (13 luglio 1980)
  69. Cesarano Gennaro (6 settembre 2015)
  70. Cesarano Raffaele (10 agosto 2007)
  71. Cestari Antonio (8 gennaio 1980)
  72. Ciaburro Luigi (9 settembre 1975)
  73. Ciampi Elvira (16 settembre 2014)
  74. Ciampi Fernando (9 aprile 2015)
  75. Ciancio Antonietta (29 aprile 2018)
  76. Ciaramella  Stefano  (2 settembre 2001)
  77. Ciarlo Michele (22 marzo 1995)
  78. Ciardullo Antonio (12 settembre 2008)
  79. Cimminiello Gianluca (2 febbraio 2010)
  80. Cinotti Raffaele (7 aprile 1981)
  81. Cipolletta Sabino (30 settembre 2009)
  82. Citarella Gerardo (26 ottobre 2010)
  83. Citro Carmine (9 aprile 1969)
  84. Comunale Renata Maria (5 febbraio 2010)
  85. Concilio Umberto (17 gennaio 2009)
  86. Copertino Giustina (1° febbraio 2015)
  87. Coppola Antonio (19 agosto 2010)
  88. Coppola Leonardo (17 gennaio 2015)
  89. Cortumaccio  Gennaro  (11 agosto 2008)
  90. Coscia Agnese Maria (15 febbraio 2013)
  91. Costabile  Mario    (9 gennaio 2008)
  92. Costanzo  Gioacchino  (15 novembre 1995)
  93. Coviello Paolo (26 febbraio 1992)
  94. Covino Maria (12 novembre 2015)
  95. Crisci Bettina (28 ottobre 2013)
  96. Cristiano  Antonio  (2 dicembre 1983)
  97. Crocamo Anella (30 agosto 2009)
  98. Cubeddo Alessandra (7 maggio 2012)
  99. Cuozzo Nicola (15 luglio 2015)
  100. Cusano Francesco (2 settembre 1976)
  101. Custra   Antonio  (14 maggio 1977)
  102. D’Addario  Salvatore  (4 aprile 1991)
  103. D’Agostino Adriana (23 ottobre 2008)
  104. D’Alessio  Luigi   (8 gennaio 1982)
  105. Daniele Anna (15 luglio 2015)
  106. D’Anna   Vincenzo (12 febbraio 1993)
  107. D’Antonio Maria (30 novembre 2014)
  108. D’Argenio Laura (7 giugno 2011)
  109. D’Arminio  Gerardo  (5 gennaio 1976)
  110. De Angelis  Gennaro  (15 ottobre 1982)
  111. De Cicco Gaetano (11 novembre 1989)
  112. De Falco  Salvatore  (20 luglio 1998)
  113. De Florio Ignazio (11 ottobre 1983)
  114. De Giorgi Giovanni (15 giugno 1993)
  115. Del Core   Daniele  (28 ottobre 2006)
  116. Delcogliano Raffaele (27 aprile 1982)
  117. Del Gaudio Romina (4 giugno 2004)
  118. Della Corte Francesco (16 marzo 2018)
  119. Della Ratta Tiziano (27 aprile 2013)
  120. Dell’Aversana Italia (29 settembre 2015)
  121. Delle Cave Silvestro (8 novembre 1997)
  122. Del Prete  Federico  (18 febbraio 2002)
  123. De Lucia Giovanna (9 dicembre 2012)
  124. De Marco Mario (29 agosto 1982)
  125. De Martino Anna (21 settembre 2015)
  126. De Pandi  Fabio   (21 luglio 1991)
  127. De Rosa Antonio (23 ottobre 1982)
  128. De Rosa   Gaetano  (16 luglio 2000)
  129. De Santis Antonietta (4 agosto 2015)
  130. De Simone Anna (23 dicembre 1984)
  131. De Simone Giovanni (23 dicembre 1984)
  132. De Simone Nicola (23 dicembre 1984)
  133. De Vivo Deborah (4 agosto 2015)
  134. Diana   Mario    (26 giugno 1985)
  135. Diana   Peppe   (19 marzo 1994)
  136. Di Bona   Antonio  (6 agosto 1992)
  137. Di Florio Ignazio (11 ottobre 1983)
  138. Di Fraia Giuseppina (14 febbraio 2013)
  139. Di Maio Ida (23 settembre 2009)
  140. Di Marino Fiorinda (23 luglio 2009)
  141. Di Marino Giovanni (8 agosto 2008)
  142. Di Mella Elia (7 ottobre 1982)
  143. Di Nocera Gaetano (11 novembre 1989)
  144. Diolla Ismalia (23 aprile 1996)
  145. Di Roberto  Loris  (28 ottobre 2006)
  146. Di Roma Ciriaco (12 ottobre 1981)
  147. Dotsyak Galyna (16 maggio 2011)
  148. Durante   Annalisa  (27 marzo 2004)
  149. Egger Tommaso (22 giugno 2003)
  150. Esposito Andrea (15 settembre 1990)
  151. Esposito Annamaria (7 gennaio 1982)
  152. Esposito Antonio (5 gennaio 1980)
  153. Esposito Antonio (21 aprile 1982)
  154. Esposito Luigia (14 novembre 1996)
  155. Esposito Sergio (15 settembre 1990)
  156. Esposito Vittorio (7 luglio 1986)
  157. Esposito Ferraioli Antonio  (30 agosto 1978)
  158. Estate   Maurizio (17 maggio 1993)
  159. Estatico  Francesco (15 febbraio 2004)
  160. Fabbrizzi Francesco (26 agosto 1984)
  161. Fabozzi Ernesto (12 settembre 2008)
  162. Falanga   Giuseppe  (28 luglio 2000)
  163. Falco   Gennaro  (31 ottobre 1993)
  164. Falvella Carlo (7 luglio 1972)
  165. Famiglietti Michele (12 novembre 2015)
  166. Farinaro  Salvatore (24 febbraio 2010)
  167. Federico Stefano (16 gennaio 2011)
  168. Felaco Filomena (19 aprile 2012)
  169. Feliciello Pasquale (5 maggio 1990)
  170. Femiano Armando (22 ottobre 1975)
  171. Femiano Emiliana (22 novembre 2010)
  172. Ferrara   Antonio  (5 luglio 1998)
  173. Ferrigno Antonio (24 dicembre 2009)
  174. Ferrillo Mario (5 novembre 1986)
  175. Flaminio  Rosario  (20 luglio 1998)
  176. Formicola Stefania (19 ottobre 2016)
  177. Francis  Kwame Antwi Julius  (18 settembre 2008)
  178. Frigerio Enrica (2 agosto 1980)
  179. Gabrielli Katiuscia (8 settembre 1999)
  180. Gaito   Francesco   (8 ottobre 2007)
  181. Ganci   Carmelo  (4 dicembre 1987)
  182. Gangemi Andrea (22 luglio 1970)
  183. Gareffa Pierangela (1° dicembre 2014)
  184. Gargiulo  Giovanni  (18 febbraio 1998)
  185. Gargiulo  Raffaele  (8 luglio 2008)
  186. Gasparrino Bartolomeo (12 agosto 2009)
  187. Gassani   Dino  (27 marzo 1981)
  188. Geemes   Alex   (18 settembre 2008)
  189. Giaccio Giulio (30 luglio 2000)
  190. Giacumbi Nicola (16 marzo 1980)
  191. Gianmattei Francesco (30 settembre 2001)
  192. Gigante Antonietta (19 novembre 2011)
  193. Gigantini Anna (10 novembre 2006)
  194. Giordano Aniello (20 dicembre 1987)
  195. Golino Rino Pio (4 febbraio 1995)
  196. Gorina Valentina (3 aprile 2006)
  197. Granata   Raffaele  (11 luglio 2008)
  198. Graziano  Antimo   (14 settembre 1982)
  199. Graziano Antonio (11 giugno 2004)
  200. Graziano  Francesco (11 giugno 2004)
  201. Grimaldi  Giuseppe (27 marzo 1981)
  202. Guarracino Domenico (11 novembre 1989)
  203. Guerriero  Giuseppina  (3 settembre 1998)
  204. Guidotti Clara (11 agosto 2007)
  205. Hamdi Lala (11 giugno 1997)
  206. Iannarelli Davide (16 luglio 2007)
  207. Iannarelli Martina (16 luglio 2007)
  208. Iannotta Luigi (19 aprile 1993)
  209. Iannucci Lorenzo (18 marzo 1978)
  210. Iatommasi Filomena (12 gennaio 2007)
  211. Iermano Aldo (27 aprile 1982)
  212. Impeba Antonietta (30 settembre 2009)
  213. Imposimato  Francesco  (11 ottobre 1983)
  214. Improta   Umberto  (27 novembre 2007)
  215. Ionnit Raimond (23 luglio 2011)
  216. Iorio   Raffaele  (14 settembre 2000)
  217. Iozzino Anna (30 luglio 2012)
  218. Iozzino Raffaele (16 marzo 1978)
  219. Izzo   Nicandro  (31 gennaio 1983)
  220. Karini Baldini Maria (16 luglio 2007)
  221. Korol Anatolij (29 agosto 2015)
  222. Kwaku   Samuel   (18 settembre 2008)
  223. La Catena Carlo (27 luglio 1993)
  224. Lamberti  Simonetta  (29 maggio 1982)
  225. Landa   Michele  (6 settembre 2006)
  226. Landieri  Antonio  (6 novembre 2004)
  227. Lauro Salvatore (2 agosto 1980)
  228. Liguori   Ferdinando  (5 marzo 2000)
  229. Liguori Vincenzo (13 gennaio 2011)
  230. Lippiello Antonio (7 gennaio 2000)
  231. Loffredo Fortuna (24 giugno 2014)
  232. Lotta Giuseppe (5 novembre 2010)
  233. Mancino Ciro (9 aprile 2012)
  234. Mandato   Pasquale  (5 marzo 1983)
  235. Manna   Raffaele  (1 dicembre 2008)
  236. Manzi Salvatore (26 gennaio 1996)
  237. Marcianò Vincenza (6 agosto 2009)
  238. Marcone Pasquale Antonio (19 agosto 1949)
  239. Marino Antonio (12 aprile 1973)
  240. Marino Aurora (15 gennaio 2015)
  241. Mascolo Giuseppe (20 settembre 1988)
  242. Masslo Jerry Essan (25 agosto 1989)
  243. Matarazzo Concetta (12 ottobre 1996)
  244. Mautone Carmela (5 ottobre 2015)
  245. Mea Antonio (3 maggio 1979)
  246. Mellone Mariano (12 marzo 1981)
  247. Menna Antonio (17 aprile 2013)
  248. Metafora Antonio (5 dicembre 2008)
  249. Miccoli Claudio (30 settembre 1978)
  250. Miccoli Cosimo (29 gennaio 1987)
  251. Miele Pasquale (6 novembre 1989)
  252. Minopoli  Giuseppe (6 settembre 2008)
  253. Moccia Carmine (23 dicembre 1984)
  254. Moccia Francesca (12 marzo 1981)
  255. Molese Consuelo (5 maggio 2015)
  256. Montanino Gaetano (4 agosto 2009)
  257. Montuori Anna Maria (5 novembre 2009)
  258. Morad Mary (11 giugno 2011)
  259. Morlando Mena (17 dicembre 1980)
  260. Mormile Andrea (3 settembre 1982)
  261. Moschetti Augusto (14 gennaio 1997)
  262. Mucillo Sofia (14 novembre 2010)
  263. Munizzi Nunzia (3 luglio 1983)
  264. Musella   Gennaro  (3 maggio 1982)
  265. Musolino Rita (20 settembre 2005)
  266. Nappo Nicola (9 luglio 2009)
  267. Niro Lucio (11 febbraio 2008)
  268. Nollino Andrea (26 giugno 2012)
  269. Norcaro Vincenzo (24 luglio 2001)
  270. Noviello  Domenico (16 maggio 2008)
  271. Nubile Antonio (16 marzo 1991)
  272. Nugnes   Antonio  (11 luglio 1990)
  273. Nugnes Maria Rosaria (20 febbraio 2008)
  274. Nunneri   Fabio   (18 agosto 2004)
  275. Nuvoletta  Salvatore  (2 luglio 1982)
  276. Olayemi Fovour (12 febbraio 2013)
  277. Oliviero  Francesco  (5 agosto 1990)
  278. Pacilio   Rodolfo  (3 ottobre 2006)
  279. Pagano Pasquale (26 febbraio 1992)
  280. Pagliuca  Genovese (19 gennaio 1995)
  281. Paino Giovanna (21 marzo 2016)
  282. Palumbo Antonio (23 settembre 1982)
  283. Palumbo  Antonio  (30 novembre 2006)
  284. Palumbo Francesco (5 maggio 2015)
  285. Palumbo Prisco (14 dicembre 1976)
  286. Pandolfi  Nunzio   (18 maggio 1990)
  287. Pannone Carmela (24 agosto 1989)
  288. Paola   Pasquale  (15 luglio 1982)
  289. Paolella Alfredo (11 ottobre 1978)
  290. Paparo Antonietta (11 novembre 2012)
  291. Paracolli Concetta (17 aprile 2012)
  292. Paragano Alfredo (12 febbraio 1982)
  293. Pascuccio Patrizia (13 novembre 2009)
  294. Pastore   Raffaele  (23 novembre 1996)
  295. Pennacchio  Giuliano  (1 luglio 1982)
  296. Penta Elda (21 luglio 2015)
  297. Pepe Giovanni (1° giugno 1982)
  298. Petito Antonio (8 febbraio 2002)
  299. Petrosino  Ennio   (25 agosto 1999)
  300. Petrosino   Joe   (12 marzo 1909)
  301. Pezzuto   Claudio  (12 febbraio 1992)
  302. Pianese Antonio (6 aprile 1986)
  303. Piani   Giuseppe (29 dicembre 1967)
  304. Piccolo Giuseppe (27 marzo 1991)
  305. Pignatelli  Luciano  (4 dicembre 1987)
  306. Pinestro Francesco (12 luglio 2015)
  307. Pittoni   Marco   (6 giugno 2008)
  308. Pizza Giuseppe (18 ottobre 2010)
  309. Polverino  Pasquale  (4 maggio 1977)
  310. Pomponio Giovanni (30 ottobre 1975)
  311. Porfidia Pasqualino (7 maggio 1990)
  312. Prisco Angelo (19 dicembre 1995)
  313. Quezada Alberto Josè Mega (17 febbraio 2013)
  314. Radu Carla (23 luglio 2011)
  315. Raimo Fabrizia (13 marzo 2011)
  316. Raimondo Antonio (18 novembre 1995)
  317. Rainieri Luca (24 aprile 2006)
  318. Ranauro Raffaella (21 giugno 2013)
  319. Ranieri Luca (24 aprile 2006)
  320. Rapesta Giuseppe (6 maggio 1982)
  321. Rea Melania (18 aprile 2011)
  322. Rega Vittorio (30 luglio 1996)
  323. Riccardo  Angelo   (21 luglio 1991)
  324. Ricci Maria (25 febbraio 2012)
  325. Ricciardi Teresa (9 aprile 1969)
  326. Riccio   Giuseppe  (17 dicembre 2005)
  327. Riccio   Lorenzo  (2 ottobre 2008)
  328. Richiello Salvatore (18 aprile 1991)
  329. Rodriguez Enedina Arias (12 aprile 2011)
  330. Romanò    Attilio  (24 gennaio 2005)
  331. Romano Pasquale (15 ottobre 2012)
  332. Romano Tammaro (31 marzo 1988)
  333. Rossetti  Ciro   (11 ottobre 1980)
  334. Rossi   Gabriele (26 settembre 2008)
  335. Rosso Elettra (26 gennaio 2011)
  336. Rovescio  Giuseppe (29 settembre 2003)
  337. Ruggiero Sandra (19 settembre 1989)
  338. Ruotolo   Silvia   (11 giugno 1997)
  339. Russo Antonella (20 febbraio 2007)
  340. Russo   Domenico (15 settembre 1982)
  341. Russo Ilario (19 agosto 1949)
  342. Russo Maikol Giuseppe (31 dicembre 2015)
  343. Russo Pasquale (23 luglio 1980)
  344. Sacco Grazia (15 aprile 2009)
  345. Salvato Bernardo (26 maggio 2007)
  346. Salvia   Giuseppe  (14 aprile 1981)
  347. Salvo   Francesco (20 marzo 1999)
  348. Salvo Giovanni (9 ottobre 2009)
  349. Salzano   Antonio  (23 febbraio 1982)
  350. Salzano Francesco (10 marzo 1988)
  351. Sammarco Nicola (5 giugno 2005)
  352. Sannino   Davide   (19 luglio 1996)
  353. Sangiovanni Maria (4 febbraio 2013)
  354. Santabarbara Angela (5 gennaio 2012)
  355. Santaniello Francesco (22 gennaio 2002)
  356. Santaniello Rosa (14 marzo 2012)
  357. Santoro Rocco (8 gennaio 1980)
  358. Sapio   Luigi  (12 luglio 1992)
  359. Sarnacchiaro Vincenza (29 marzo 2012)
  360. Sarnataro Raffaele (21 aprile 1982)
  361. Sarpa   Nicola   (31 dicembre 2008)
  362. Scamardella  Palma  (12 dicembre 1994)
  363. Scherillo  Dario   (6 dicembre 2004)
  364. Scibelli  Nunziante (30 ottobre 1991)
  365. Scotti Filippo (31 luglio 1982)
  366. Sellini Barbara (3 luglio 1983)
  367. Sensale Clorinda (4 settembre 2013)
  368. Sepe Carolina (4 gennaio 2014)
  369. Sepe Vincenzo (25 agosto 2013)
  370. Sequino   Luigi   (10 agosto 2000)
  371. Sferragatta Teresa (19 luglio 2007)
  372. Shufen Wu (3 aprile 2011)
  373. Siani   Giancarlo (23 settembre 1985)
  374. Sica   Luigi    (16 gennaio 2007)
  375. Sica Pasqualina (23 febbraio 2015)
  376. Sica Pietro (24 settembre 2010)
  377. Siniscalchi Maria Liliana (16 febbraio 2015)
  378. Sorrentino Alessandra (2 luglio 2012)
  379. Sorrentino Filiberto (6 agosto 2009)
  380. Sorrentino  Matilde  (26 marzo 2004)
  381. Speranza Fabiola (9 gennaio 2012)
  382. Spinosa Gaetana (7 febbraio 2010)
  383. Squillace  Salvatore  (10 giugno 1984)
  384. Staiano   Luigi   (4 luglio 1986)
  385. Tagliaferri Giovanni (13 aprile 2009)
  386. Taglialatela Federica (23 dicembre 1984)
  387. Taglialatela  Claudio  (9 dicembre 2003)
  388. Taglialatela Gioacchino (23 dicembre 1984)
  389. Taglialatela Luigi (8 gennaio 1982)
  390. Takera Milena (11 gennaio 2011)
  391. Tartaglione Girolamo (10 ottobre 1978)
  392. Tavino Anna (3 febbraio 2014)
  393. Terracciano  Valentina  (12 novembre 2000)
  394. Tonziello Giovanni (30 luglio 2001)
  395. Torre   Marcello  (11 dicembre 1980)
  396. Truocchio Vincenzo (13 agosto 1982)
  397. Ummarino Vincenzo (21 maggio 1991)
  398. Vaccher William (7 febbraio 1980)
  399. Vairo Antonio (23 gennaio 2003)
  400. Valentini Loredana (18 aprile 2015)
  401. Vallefuoco  Alberto  (20 luglio 1998)
  402. Vanacore Rosaria (5 febbraio 2010)
  403. Varone   Alberto  (24 luglio 1991)
  404. Vassallo Angelo (5 settembre 2010)
  405. Vastarella Abramo (23 dicembre 1984)
  406. Verde   Gelsomina (21 novembre 2004)
  407. Verde Michele (12 luglio 2015)
  408. Verde Pietro (12 luglio 2015)
  409. Veropalumbo  Giuseppe (31 dicembre 2007)
  410. Vicedomini Delia (19 settembre 2008)
  411. Visone    Rosa   (8 gennaio 1982)
  412. Visone Vincenza (15 maggio 2004)
  413. Vitale   Vincenzo (10 dicembre 1993)
  414. Yeboah   Eric   (18 settembre 2008)
  415. Zampetti Vittorio (7 novembre 2012)
  416. Zaza   Rosa   (25 agosto 1999)
  417. Zirpoli   Ciro   (26 gennaio 1997)
  418. Zizolfi   Giuseppe (10 febbraio 2001)
  419. Zullo Vincenza (28 maggio 2012)

 

Advertisement

Cronache

Ischia ritrova la sua giustizia: il Tribunale torna operativo con le udienze del giovedì

Il Tribunale di Ischia riapre le udienze del giovedì grazie al decreto del presidente vicario Scoppa. Una vittoria per avvocati, cittadini e istituzioni locali dopo mesi di proteste.

Pubblicato

del

Una notizia attesa con speranza dai più ottimisti e insperata da altri, ma che segna un passaggio decisivo nella lunga battaglia per la tutela del presidio giudiziario dell’isola verde. Il presidente vicario del Tribunale di Napoli, Gianpiero Scoppa, ha disposto il ripristino delle udienze a Ischia, restituendo piena funzionalità alla sezione distaccata locale.

Una decisione che accoglie le istanze dell’Associazione Forense dell’isola di Ischia e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, protagonisti di una mobilitazione decisa culminata nello sciopero del 5 aprile scorso e nel ricorso al TAR presentato con il sostegno dei sei Comuni isolani.

Il decreto del giudice Scoppa: ritorno alla normalità

Il provvedimento firmato da Scoppa prevede l’assegnazione provvisoria del giudice onorario Ciro Ravenna al settore civile della Sezione distaccata di Ischia, in qualità di Giudice dell’Esecuzione, con il compito di gestire le udienze precedentemente seguite dalla giudice Criscuolo.

Nel decreto si evidenzia che Ravenna, rientrato in servizio nel 2025 dopo un incarico all’Ufficio del Giudice di Pace, aveva espressamente chiesto di essere destinato a una sezione civile in virtù della propria formazione professionale. La sua collocazione a Ischia rappresenta dunque una soluzione funzionale per sopperire alle gravi carenze d’organico che affliggono il Tribunale isolano.

Il decreto ha effetto immediato, garantendo il ripristino delle udienze del giovedì e segnando una svolta dopo mesi di polemiche, disservizi e disagi per professionisti, cittadini, testimoni e imputati costretti agli spostamenti sulla terraferma.

La soddisfazione dell’Assoforense e dell’avvocatura

«Quello ottenuto è un risultato importante», ha commentato Alberto Morelli, presidente dell’Assoforense Ischia. «Scoppa aveva già dimostrato attenzione e sensibilità alla nostra situazione. Ora arriva un passo concreto che ridà dignità alla nostra professione e servizio alla cittadinanza».

Anche il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli esprime soddisfazione per l’esito di un lavoro di sinergia tra istituzioni e avvocati, premiato da un risultato tangibile dopo mesi di diplomazia e pressione istituzionale.

La battaglia continua: si attende la stabilizzazione definitiva

Sebbene l’assegnazione di Ravenna rappresenti una boccata d’ossigeno, resta ancora aperta la questione della stabilizzazione definitiva del Tribunale di Ischia, promessa più volte dal Governo centrale ma mai concretamente attuata.

Il clima ora è più disteso, ma solo un atto definitivo potrà chiudere quella che gli avvocati dell’isola definiscono «una lunga parentesi di giustizia precaria».

Continua a leggere

Cronache

Conclave 2025, i cardinali decidono: si comincia il 7 maggio

Il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. I cardinali si riuniranno nella Cappella Sistina: le regole, i tempi e il ruolo di Parolin.

Pubblicato

del

I cardinali hanno deciso: il Conclave che eleggerà il 266esimo successore di Pietro inizierà il 7 maggio, mercoledì prossimo, nel pomeriggio. L’annuncio è arrivato dopo l’assemblea dei porporati che ha scelto di prendersi qualche giorno in più per motivi principalmente logistici.

Più tempo per sistemare gli elettori

La decisione di posticipare l’inizio del Conclave rispetto alla conclusione dei novendiali di suffragio per Papa Francesco, che termineranno domenica, è dovuta alla necessità di organizzare adeguatamente l’accoglienza dei 135 cardinali elettori – il numero più alto mai registrato – presso la Casa Santa Marta. Due porporati, infatti, hanno già annunciato la rinuncia per motivi di salute.

La guida del Conclave

A presiedere il Conclave sarà il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, poiché il Decano Giovanni Battista Re e il Vice Decano Leonardo Sandri, avendo superato gli ottant’anni, non parteciperanno alle votazioni. Toccherà a Parolin, quindi, interrogare il nuovo eletto circa l’accettazione del pontificato e il nome che vorrà assumere.

Prima dell’inizio delle votazioni, la mattina del 7 maggio, il cardinale Re celebrerà la Missa pro eligendo Romano Pontifice nella Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio, i cardinali si raccoglieranno nella Cappella Paolina per poi entrare in processione nella Cappella Sistina intonando il “Veni Creator Spiritus”, invocando l’assistenza dello Spirito Santo.

Le regole del Conclave

Come stabilito dalla Costituzione Universi Dominici Gregis di San Giovanni Paolo II, i cardinali hanno giurato di rispettare rigorosamente le norme che regolano l’elezione. Sono vietate influenze esterne, pressioni, favoritismi o avversioni personali. L’unico criterio dev’essere il bene della Chiesa e la gloria di Dio.

Il nuovo Papa dovrà essere eletto con una maggioranza qualificata di due terzi. Dopo il comando “Extra omnes” (“Fuori tutti”), inizieranno le votazioni: il primo scrutinio sarà effettuato il 7 maggio. Dal giorno successivo, se necessario, si procederà con quattro votazioni quotidiane, due al mattino e due al pomeriggio.

Continua a leggere

Cronache

Genova, sindacalista inventa un’aggressione fascista: indagato per simulazione di reato

Pubblicato

del

featured, Stupro di gruppo, 6 anni ,calciatore, Portanova

Un grave episodio di simulazione scuote il clima politico e sindacale a Genova. Fabiano Mura, segretario genovese della Fillea-Cgil (categoria degli edili), è stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di simulazione di reato, dopo aver inventato una presunta aggressione subita alla vigilia del 25 aprile.

Mura aveva denunciato pubblicamente e in Procura di essere stato aggredito da due persone che gli avrebbero urlato insulti fascisti, fatto il saluto romano, sputato addosso e colpito con pugni e spintoni. Un racconto drammatico che aveva suscitato un’immediata ondata di solidarietà, culminata in una manifestazione antifascista a cui avevano preso parte esponenti politici e sindacali, tra cui Anpi Genova, la candidata sindaca del centrosinistra Silvia Salis, l’ex ministro Andrea Orlando e l’ex leader Cgil Sergio Cofferati.

La verità emerge: nessuna aggressione

Le indagini della Digos hanno rapidamente sollevato dubbi sulla versione dei fatti fornita da Mura. I riscontri video delle telecamere di sorveglianza e le incongruenze sugli orari hanno smontato il suo racconto. Messo alle strette dagli investigatori, il sindacalista ha infine ammesso davanti al magistrato di essersi inventato tutto e ha ritirato la denuncia.

La Cgil, dopo aver appreso l’esito delle indagini, ha annunciato la sospensione di Mura, prendendo ufficialmente le distanze dal suo comportamento.

Le reazioni politiche

Il caso ha suscitato reazioni forti nel panorama politico. Matteo Salvini, leader della Lega, ha commentato: «Che tristezza. Per tre giorni è stato lanciato l’allarme sulla violenza fascista a Genova, e poi si è scoperto che gli unici fascisti immaginari stanno a sinistra».
Anche Fratelli d’Italia ha denunciato l’episodio, sottolineando che «le falsità fomentano l’odio».

Dal centrosinistra, Silvia Salis ha preso le distanze: «È un atto gravissimo. Noi siamo parte lesa e ci dissociamo completamente da questa azione irresponsabile».

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto