l libro di #LuigideMagistris, la Città Ribelle (edizioni Chiarelettere), scritto con la collega Sarah Ricca, è la rappresentazione della miseria politica e istituzionale italiana di questi anni. L’ho presentato in piazza, piazza Fuga, a Napoli, quartiere Vomero, grazie alla libreria #iocisto, assieme ad Erri De Luca, uno scrittore graffiante, duro, anarchico, onesto, pulito, mai banale, essenziale. Mi ha colpito un concetto espresso da Erri De Luca parlando di de Magistris.
Ha detto che a Napoli “il sindaco ha bandito la corruzione che è invece la metastasi che sta uccidendo il Paese”.
Ma che cosa è questa “Città Ribelle”? È la storia di un uomo che letta con onestà, senza pregiudizi, ferisce, atterrisce, induce un misto di sentimenti e risentimenti. È un libro che parla di Napoli, che evoca sogni traditi e bisogni mai soddisfatti, trame oscure sempre in agguato, congiure istituzionali che avvelenano da sempre il Paese, la politica ridotta a mercimonio. È anche, però, un libro di amore per Napoli, città che guarda al futuro traendo forza dal suo glorioso passato. Da secoli la Città Nuova, la Neapolis dei greci, si rinnova, nasce, cresce, si ammala, rinasce e si rifonda come un’araba fenice, grazie alle sue profonde radici che affondano in profondità e prendono linfa da una storia millenaria. È vero, Napoli è un mondo e ci trovi tutto il mondo, diceva Pino Daniele. Napoli è il Vesuvio, vita e morte, bellezza e nefandezza, creazione e distruzione. Napoli è un ossimoro: bella da morire. Luigi De Magistris racconta la sua vita e la sua Napoli in questo libro. È il suo racconto. È la sua verità. L’ho riletto due volte perché, confesso, è talmente forte, talmente violento qualche passaggio che ho dovuto digerirlo un poco alla volta. Da magistrato è stato costretto a lasciare la toga. Era il sogno della sua vita. Le sue indagini in Calabria (passate come tutte le indagini al vaglio di giudici terzi) sulle commistioni tra mafie e istituzioni deviate furono tutte fermate. Si possono avere tutte le opinioni su de Magistris pm, certo è che la potenza di fuoco impiegata per ridurlo al silenzio è pari a quella usata per uccidere fisicamente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Lui è vivo perché c’è un’altra mafia, una mafia che preferisce la sommersione come strategia piuttosto che le bombe, la violenza e il sangue. Io credo che non sia stato ucciso perché hanno sempre creduto che sia possibile fermarlo con le armi di questo ordinamento. Da sindaco hanno provato a disarcionarlo con la legge Severino. Lui crede siano momenti diversi di una unica strategia criminale istituzionale tesa a chiudere la bocca prima ad un magistrato che voleva fare il suo dovere e poi ad un sindaco che vorrebbe riscattare Napoli da un passato recente poco edificante. Non so che cosa farà de Magistris nelle istituzioni, non so se il suo progetto politico passerà, so che lo seguirò con attenzione, senza mai fargli sconti professionalmente, raccontando quello che c’è di buono e quello che non va nel suo ruolo di amministratore pubblico. A lui come a Napoli non risparmierò nulla eccetto pregiudizi, preconcetti.
Cultura
“La città ribelle”, il libro/programma politico del sindaco di Napoli Luigi De Magitris per la sua creatura DeMa

Cultura
Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori, decide il giudice
Cultura
Addio a Mario Vargas Llosa, Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni
Cultura
La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025
-
Cronache6 anni fa
Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete, la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”
-
Cronache6 anni fa
Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori. Gli esperti accusano Herbalife
-
Cronache6 anni fa
Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia
-
Cronache6 anni fa
L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco, i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis
-
Cronache6 anni fa
Orrore in Marocco, il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi
-
Cronache5 anni fa
Boss di mafia liberi, Maresca minacciato: è finito tutto, sono stato lasciato solo, non ci sto più, vado a casa
-
Cronache5 anni fa
Alessandro Bologna alias Franchino il criminale, il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli
-
Cronache5 anni fa
Coronavirus, dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi