Collegati con noi

In Evidenza

Il Sassuolo ferma ancora l’Inter, 1-0 e torna a sperare

Pubblicato

del

Come all’andata, il Sassuolo batte nuovamente l’Inter e riaccende le proprie sperane di salvezza. Una vera bestia nera i neroverdi per i neo campioni d’Italia, visto che le uniche due sconfitte in campionato per la squadra di Inzaghi sono arrivate solo contro gli emiliani di Ballardini. Frenata inattesa quella dell’Inter che pur lasciando a riposo diversi titolari, si è presentata a Reggio Emilia con una formazione in grado di fare la differenza contro un avversario che solo vincendo avrebbe potuto tornare in corsa. Inoltre con questa sconfitta senza segnare gol, l’Inter interrompe una serie di 42 gare consecutive in cui ha sempre realizzato una rete.

E non potrà nemmeno puntare a superare quota 100, ma almeno sperare di andare oltre i 97 punti all’epoca di Mancini. Cambi annunciati fin dalla vigilia nelle file dell’Inter. In difesa Pavard, De Vrij e Bastoni, con la mediana formata dall’ex Frattesi e Asslani e Mkhitaryan. Corsie esterne presidiate Dumfries e Carlos Augusto, in avanti Lautaro con Sanchez preferito a Arnautovic. Ballardini inizia con difesa a cinque, la novità è Kumbulla che affianca in zona centrale Erlic e Ferrari.

In mezzo c’è il giovane classe 2005, Luca Lipani. Davanti l’inedito tandem d’ attacco formato da Pinamonti e Laurientè. Gara iniziata a ritmi bassi, Sassuolo guardingo, Inter che accetta di non forzare. Il gioco staziona a centrocampo fino al 16′ quando Audero si deve allungare per deviare il tiro di Lipani. Si vede Lautaro a caccia di un gol che manca dal 28 febbraio. L’assist dalla destra è di Dumfries, il bomber anticipa i difensori di casa ma colpisce solo l’esterno della rete. A sorpresa il vantaggio del Sassuolo. Doig strappa la palla dai piedi di Dumfries posizionato sulla linea di fondo campo. La sfera arriva a Laurientè che mette la palla all’incrocio. C’è la reazione dell’Inter ma non è serata per Dumfries.

Passaggio filtrante per l’esterno olandese che non inquadra la porta. Al 28′ ci prova questa volta Sanchez da posizione centrale, attento Consigli che respinge il pericolo. La squadra di casa pur correndo prevedibili rischi, resta in partita senza fare le barricate. Quasi alla fine del primo di recupero annullato il pari dell’Inter per un fuori gioco millimetrico di Lautaro, autore della rete. Il controllo al Var suggerisce all’arbitro Marchetti di cambiare la decisione dopo la convalida del gol. Nella ripresa l’Inter ci prova in modo poco convinto. Meglio il finale dei primi 45 minuti in cui la squadra di Inzaghi è apparsa più convinta.

Nonostante uno stadio praticamente tutto interista, il Sassuolo non si perde d’animo e, strada facendo, mostra autorevolezza, ma soprattutto sicurezza nei propri mezzi concedendo pochissimo agli avversari. Inzaghi nella ripresa poco convinto dai suoi, varia modulo di gioco (3-4-1-2) inserendo Arnuatovic e Cuadrado. Ma lo schieramento più offensivo non cambia la situazione, il Sassuolo si abbassa e inizia a coltivare il sogno della vittoria. Al 35′ Kumbulla è decisivo su Arnautovic, unica occasione costruita dall’Inter nella ripresa. Il Sassuolo per ora può respirare. Per l’Inter la sconfitta numero 10 contro i neroverdi su 22 gare giocate.

Advertisement

In Evidenza

Fratelli d’Italia risale nei sondaggi: cala il Pd, stabile il M5S

Pubblicato

del

Ad aprile, la politica internazionale ha fortemente influenzato l’opinione pubblica italiana. Gli avvenimenti chiave sono stati l’avvio dei dazi da parte degli Stati Uniti, gli incontri della premier Giorgia Meloni con Donald Trump e il vicepresidente americano Vance, la guerra in Ucraina e la crisi a Gaza, oltre alla scomparsa di papa Francesco. Questi eventi hanno oscurato le vicende della politica interna, come il congresso della Lega, il decreto Sicurezza e il dibattito sul terzo mandato per i governatori.

Ripresa di Fratelli d’Italia e consolidamento del centrodestra

Secondo il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, Fratelli d’Italia torna a crescere, attestandosi al 27,7%, oltre un punto in più rispetto al mese precedente. Il recupero è legato all’eco positiva degli incontri internazionali della premier e alla riduzione delle tensioni interne alla maggioranza. Forza Italia si mantiene stabile all’8,2%, mentre la Lega scende all’8,2% (-0,8%).

Nel complesso, il centrodestra si rafforza leggermente, mentre le coalizioni di centrosinistra e il Campo largo registrano piccoli cali.

Opposizione in difficoltà: Pd in calo, M5S stabile

Il Partito Democratico cala ancora, arrivando al 21,1%, il punto più basso dell’ultimo anno, penalizzato da divisioni interne soprattutto sulla politica estera. Il Movimento 5 Stelle, invece, resta stabile al 13,9%, grazie al chiaro posizionamento pacifista.

Le altre forze di opposizione non mostrano variazioni rilevanti rispetto al mese precedente.

Governo e premier in lieve ripresa

Anche il gradimento per l’esecutivo cresce di un punto, raggiungendo il 41%, mentre Giorgia Meloni si attesta al 42%. Sono segnali deboli ma indicativi di un possibile arresto dell’erosione di consensi degli ultimi mesi.

I leader politici: lieve crescita per Conte e Renzi

Tra i leader, Antonio Tajani registra il peggior risultato di sempre (indice di 28), mentre Giuseppe Conte cresce di un punto, raggiungendolo. Piccoli cali si registrano anche per Elly Schlein e Riccardo Magi. In lieve risalita di un punto anche Matteo Renzi, che resta comunque in fondo alla classifica.

Più partecipazione elettorale

Un dato interessante riguarda la crescita della partecipazione: l’area grigia degli astensionisti e indecisi si riduce di tre punti. Resta da vedere se sarà un fenomeno duraturo o temporaneo.

Continua a leggere

In Evidenza

Trump, giudice arrestata per aiuto a membro gang Tren de Aragua

Pubblicato

del

“È una cosa terribile, la giudice è stata arrestata perché ospitava un membro di Tren de Aragua, giusto? È quello di cui sta parlando? È piuttosto sorprendente. È terribile”: lo ha detto Donald Trump ai reporter ai bordo dell’Air Force One commentando l’arresto di una giudice in Wisconsin con l’accusa di aver aiutato un clandestino ad eludere la cattura nascondendolo nella stanza della giuria. Non ci sono tuttavia per ora indicazioni che appartenesse alla gang venezuelana (foto di un esponente della gang).

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto