Collegati con noi

Sport

Gran Galà Aic, è Lautaro il miglior giocatore ’23-’24

Pubblicato

del

E’ Lautaro Martinez il miglior giocatore di Serie A 2023-2024. Lo anno deciso i suoi colleghi, i calciatori, ma anche gli allenatori e gli arbitri. E’ il premio ‘meritocratico’ del Gran Galà del Calcio che celebra il top della passata stagione. “Senza i miei compagni non avrei vinto questo premio, grazie anche al mister e alla società. Grazie ai tifosi. E speriamo di continuare su questa strada, vogliamo portare i trofei”. Con i suoi 24 gol in campionato è la punta di diamante di una squadra che ha lasciato le voragini dietro di sé. E non è un caso che l’Inter si prenda gran parte dei premi della serata. Miglior società, miglior tecnico Simone Inzaghi che ha battuto in una ‘battaglia’ all’ultimo voto Gian Piero Gasperini. Miglior gol maschile, neanche a dirlo, quello di Marcus Thuram nel derby.

Tra gli arbitri spicca Daniele Orsato, e Francesco Pio Esposito è stato votato come miglior giovane di Serie B. Ma c’è tanta Inter anche nella top undici: Sommer; Bellanova, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Calhanoglu, Koopmeiners; Zirkzee, Lautaro Martinez, Thuram. Con la seconda stella cucita sul petto, non poteva che essere una squadra a tinte nerazzurre. Ma nella serata che celebra il meglio del calcio, il primo pensiero corre ovviamente a Edoardo Bove, dopo lo spavento per il malore subito in campo in Fiorentina-Inter. Tutti parlano di un grande shock, di momenti difficili e patema d’animo. Le notizie rincuoranti di oggi però fanno tirare un sospiro di sollievo ai giocatori. “Siamo tutti con lui. La salute viene sempre prima. Come Inter dedichiamo il premio a lui”, racconta Calhanoglu durante la serata. Confermarsi è sempre complicato. Ma imporsi due anni consecutivi sarebbe una prova di grande forza. “L’Inter ha tutte le qualità per poterlo fare – racconta l’allenatore Simone Inzaghi a Sky -, rivincere è ancora più difficile, ma siamo una squadra esperta e matura. Sappiamo che ci sono squadre che si sono rinforzate tanto, che sono lì non per caso, sappiamo di dover vendere cara la nostra pelle. Non è facile stare sul pezzo, ma dobbiamo farlo”.

Il presidente Beppe Marotta, rispettando il gioco delle parti, dà favorito il Napoli nella corsa al titolo “Stanno facendo bene con un allenatore vincente. Sono una squadra forte, possono arrivare fino in fondo” ma non nasconde la voglia di celebrare un successo internazionale. “Anche l’anno scorso abbiamo avuto la consapevolezza, siamo caduti contro una grande squadra come l’Atletico. Quando sei all’Inter inizi per vincere, dopo succede quello che succede”, racconta. C’è tanta consapevolezza nei giocatori dell’Inter e il sogno europeo non sembra così irraggiungibile. “Vogliamo essere protagonisti, per ora siamo lì ma manca tanto. In Italia ho vinto tutto, mi manca la Champions e il mio sogno è di alzare quel trofeo”, ammette Calhanoglu. Insomma ambizioni importanti pur sapendo che alla guida del Napoli c’è Antonio Conte e non ci sono margini d’errore. “Conte mollerà? No, dobbiamo essere bravi noi a restare più vicino possibile – spiega Bastoni – questo gap è da tenere il più basso possibile. Poi vediamo cosa succede”.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto