Collegati con noi

Esteri

Mosca sotto attacco ucraino, esplosioni nel quartiere degli affari Moscow City

Pubblicato

del

Esplosione a Mosca nel quartiere degli affari Moscow City. Esplosioni si sono sentite molto forti in città. Utenti social scrivono di aver sentito esplosioni anche nel quartiere Taganka e alla Proletarskaya. A Moscow City, nella capitale russa, è stato sentito un botto riferisce un corrispondente della RIA Novosti. Poco dopo, il fumo si è alzato dagli edifici nella stessa zona. A Vnukovo, Domodedovo e Sheremetyevo i voli in partenza e in arrivo subiscono ritardi, risulta dai dati del tabellone online di questi aeroporti.

I residenti di Mosca stanno chiamando i servizi di emergenza per riferire di forti colpi, come botti, in varie parti della città. “In particolare, sono stati segnalati nell’area della City di Mosca, nelle strade Vorotynskaya, Angarskaya, così come a Khimki e nell’area metropolitana di Mitino”, ha detto una fonte alle agenzie russe. Allo stesso tempo, le autorità di sicurezza della City di Mosca sostengono che la situazione sul territorio è calma.

Kiev ha tentato di attaccare gli edifici di Mosca nelle prime ore di oggi con tre droni che sono stati bloccati e distrutti. Lo afferma in una nota riportata dalla Tass il ministero della Difesa russo. “L’attacco terroristico su Mosca ha coinvolto tre droni. Due sono stati distrutti dalle difese aeree sul Mozhaisky e Khimkinsky della regione di Mosca, mentre il terzo è stato bloccato dalla guerra elettronica e ha perso il controllo, schiantandosi contro un edificio in costruzione della capitale”, si legge nel comunicato. Secondo il ministero, non ci sono state vittime. – Il sindaco di Mosca Sergey Sobyanin in precedenza aveva reso noto che le difese aeree avevano abbattuto un veicolo aereo senza pilota sul distretto Mozhaisky della regione di Mosca, mentre un altro drone ha colpito un edificio in costruzione nel distretto finanziario della città di Mosca.

Advertisement

Esteri

Ue lancia missione civile-militare per Golfo di Guinea

Pubblicato

del

Il Consiglio Ue ha adottato la decisione che avvia l’iniziativa di sicurezza e difesa dell’Ue a sostegno dei Paesi dell’Africa occidentale del Golfo di Guinea, per una durata iniziale di due anni e ha inoltre approvato i piani operativi per i pilastri civile e militare delle missione. L’iniziativa rientra nell’approccio integrato dell’Ue alla regione e contribuirà a sostenere Costa d’Avorio, Ghana, Togo e Benin nell’affrontare le sfide dell’instabilità e dell’insicurezza. Lo farà rafforzando le capacità delle forze di sicurezza e di difesa dei quattro Paesi dell’Africa occidentale.

– “Con il lancio di questa iniziativa per la sicurezza e la difesa, l’Ue sta intensificando il sostegno per affrontare le ricadute dell’insicurezza dal Sahel agli Stati costieri dell’Africa occidentale. Come parte di una risposta più ampia che riunisce prevenzione, sviluppo socioeconomico e assistenza umanitaria, questa iniziativa fornirà un sostegno su misura, in linea con le esigenze espresse dai nostri partner. Dimostra l’impegno dell’UE nei confronti dei Paesi disposti a collaborare con noi”, commenta Josep Borrell, Alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza.

L’iniziativa rafforzerà le capacità delle forze di sicurezza e di difesa dei quattro Paesi dell’Africa occidentale di contenere e rispondere alla pressione esercitata dai gruppi armati terroristici nelle loro regioni settentrionali. Inoltre, promuoverà lo stato di diritto e il buon governo nei settori della sicurezza e la costruzione della fiducia tra la società civile e le forze di sicurezza e di difesa. Con questa iniziativa, elaborata in stretto coordinamento con Costa d’Avorio, Ghana, Togo e Benin, l’Ue propone un sostegno su misura basato sulle esigenze individuate e formulate dagli stessi quattro Paesi.

Seguendo un’impostazione innovativa, flessibile e modulare, l’iniziativa combinerà competenze militari e civili in materia di sicurezza e difesa (fornendo squadre di formazione a breve termine o esperti in visita) in complementarità con le misure di assistenza del Fondo europeo per la pace, come quelle recentemente adottate per sostenere le Forze armate del Benin (11,75 milioni di euro) e del Ghana (8,25 milioni di euro).

Continua a leggere

Esteri

Putin: futuro dipende da soldati dell’operazione speciale

Pubblicato

del

Le truppe russe in prima linea nell’operazione militare speciale del Paese stanno combattendo per il futuro del loro Paese, ha dichiarato il Presidente russo Vladimir Putin dopo la cerimonia di consegna delle medaglie con la Stella d’Oro agli Eroi della Federazione Russa: “Il futuro della Russia dipende in molti modi dalle vostre attività di combattimento. Questo è un fatto ovvio”, ha detto, come riporta la Tass. Alla cerimonia l”Eroe’ del Donetsk Artem Zhoga ha invitato il presidente a visitare i nuovi territori quando la situazione “diventerà più tranquilla”. “Sicuramente, ovviamente”, ha risposto Putin, riferisce Ria Novosti.

Continua a leggere

Esteri

Biden, la più grande minaccia di Trump è a democrazia Usa

Pubblicato

del

“Donald Trump rappresenta molte minacce per questo Paese. Dal diritto di scelta ai diritti civili, al diritto di voto, alla posizione dell’America nel mondo. Ma la più grande minaccia di tutte è quella che Trump pone alla nostra democrazia. Se perdiamo questa, perdiamo tutto”: Joe Biden è andato all’attacco del suo probabile rivale nella corsa alla Casa Bianca, durante un evento elettorale in California. Il presidente ha affermato che gli Stati Uniti non possono permettersi di rischiare di avere Trump in carica nel 250/mo anniversario della Dichiarazione di Indipendenza, nel 2026.

“Tutto quello che dobbiamo fare è scendere in campo. Scendere in campo di nuovo e far sentire la nostra voce”, ha esortato. “Forse ricorderete il 6 gennaio, Trump seduto per ore nella sua sala da pranzo privata vicino allo Studio Ovale, guardando tutto ciò che accadeva in tv. La folla che attacca la polizia di Capitol Hill, uccide e profana il Campidoglio”, ha proseguito, definendo il tycoon “il primo candidato perdente nella storia a rifiutarsi di accettare la volontà del popolo”. Biden ha concluso ammonendo che nonostante tutto quello che ha fatto, Trump ha promesso di essere peggio nel secondo mandato. “Sta minacciando di usare l’esercito americano nelle strade d’America per dare la caccia ai suoi oppositori politici”, ha messo in guardia. Infine ha ricordato la promessa del suo predecessore di voler essere un dittatore ma “solo nel primo giorno”. “Bene, grazie a Dio, solo per un giorno”, ha ironizzato, facendosi il segno della croce.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto