Collegati con noi

Sport

Da Tonali a Dzeko, la squadra del ‘noi non ci saremo’

Pubblicato

del

Il ricambio è stato poderoso, e ci sono altri 15 giorni per completare il mosaico del mercato. Ma la serie A ha cambiato faccia, e sono tanti i protagonisti che hanno fatto le valigie. Hanno cambiato nazione, tra gli altri, TONALI e MILINKOVIC-SAVIC, DZEKO e SKRINIAR, DI MARIA e BROZOVIC. I migliori hanno fatto un breve tragitto fino alla Premier, altri (e cominciano ad essere tanti), si sono fatti ingolosire dalle offerte da nababbi della Saudi Pro League.

E forse saranno seguiti dal ct della nazionale Roberto Mancini. Ci sono poi quelli che non hanno convinto e sono tornati alle squadre di appartenenza dopo un anno di prestito. Visti i problemi di bilancio di quasi tutti i club, la serie A è diventata anche una palestra per valorizzare tanti giovani con cui fare poi robuste plusvalenze. In questo i dirigenti di Atalanta, Sassuolo e Udinese sono maestri riconosciuti. E’ durata 12 mesi l’avventura di HOJLUND, talento danese che l’Atalanta ha venduto per 85 milioni con bonus al Manchester United con una straordinaria plusvalenza. Un sacrificio che ha consentito però di ricostruire la rosa è quello del Milan, che ha ceduto Tonali al Newcastle per 70 milioni. Intorno ai 50 milioni hanno incassato Inter e Napoli per ONANA e KIM, e la serie A perde due sicuri protagonisti.

Richiamati dalle sirene arabe hanno fatto i bagagli Milinkovic-Savic e Brozovic, e soprattutto per il Sergente lo scoramento dei tifosi laziale è stato forte. Meno rimpianti in quelli della Roma per IBANEZ, planato in Arabia per 35 milioni. CABRAL ha salutato la Fiorentina per il Benfica per 25 milioni, alla fine per la stessa cifra HJULMAND ha lasciato Lecce per l’altra sponda di Lisbona, lo Sporting. Era lontano già da un anno KULUSEVSKI, riscattato dal Tottenham che ha preso per 20 milioni dall’Empoli il portiere VICARIO. Per la stessa cifra BOGA e’ passato dal Sassuolo al Nizza, 15 invece per il bolognese Schouten al Psv, otto per Rogerio del Sassuolo al Wolfsburg. La Turchia comincia ad essere un campionato appetito, sulla strada tracciata da Icardi, Mertens e Zaniolo. Dzeko ha deciso di chiudere la sua straordinaria carriera al Fenerbahce dove ha trovato il difensore dell’Udinese BECAO e l’esterno del Sassuolo MULDUR. Nel derby col Besiktas avranno modo di incontrare REBIC, che ha lasciato il Milan mentre, dopo vari prestiti, PIATEK e’ tornato per ora al Basaksehir. Per fine prestito hanno lasciato la serie A molti giocatori, alcuni anche illustri. PAREDES e WIJNALDUM sono tornati al Psg, UMITI al Barcellona, NDOMBELE’ al Tottenham, BABAYOKO al Chelsea.

CAMARA all’Olympiacos, DI MARIA si è accasato col Benfica. In Spagna sono approdati anche CARLES PEREZ (al Celta), VILAR (al Granada), GABBIA (al Villarreal), DEST (al Barcellona), ESCALANTE (al Cadice) mentre il Real Madrid ha ripreso dal Milan BRAHIM DIAZ. La Fiorentina ha ceduto IGOR al Brighton di De Zerbi e TERZIC al Salisburgo. Dopo un lungo tira e molla, CEESAY ha lasciato il Lecce per l’Arabia. Tra i veterani, HANDANOVIC ha lasciato l’Inter mentre MEDEL dal Bologna e’ andato al Vasco da Gama. Improvviso e sorprendente il passaggio di Matic dalla Roma al Rennes. Poi c’e’ un esercito di giocatori che hanno fatto un breve percorso incolore, e che sono tornati all’estero senza avere lasciato traccia.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto