Collegati con noi

In Evidenza

Calcio, Nazionale che rottura! Lussazioni, stiramenti e fratture: ecco il report degli infortuni

Pubblicato

del

La partita più sfigata in assoluto per le squadre italiane è stata Cile-Colombia, un’amichevole… Alexis Sanchez e Gary Medel da una parte, Duván Esteban Zapata Banguero dall’altra parte. Lo staff medico della squadra nazionale cilena informa che il giocatore Alexis Sánchez ha rimediato nel secondo tempo della partita con la Colombia la lussazione del tendine peroneo della caviglia sinistra dopo un fallo commesso su di lui da Cuadrado, per cui, d’accordo con lo staff medico del suo club, è stato lasciato libero dal ritiro della nazionale cilena per fare rientro a Milano, dove si sottoporrà a degli esami per capire quale terapia dovrà seguire. Non si sa quanto tempo dovrà star fuori ma la notizia certo non è delle migliori per Antonio Conte per la sua Inter.

Anche Gary Medel nel corso del test tra Cile e Colombia è stato costretto a lasciare il campo dolorante per un infortunio muscolare alla coscia nella gamba destra e, non potendo partecipare a Cile – Guinea, ha lasciato il ritiro con la Nazionale ed è tornato in Italia. Il Bologna dovrà fare a meno di lui sicuramente per la prossima partita.
Tempi di recupero da definire anche per Zapata, il forte attaccante colombiano in forza all’Atalanta ha avuto un problema muscolare, sembra uno stiramento all’adduttore ma soltanto gli esami ai quali verrà sottoposto potranno far capire l’entità dell’infortunio.

Anche Italia – Grecia conta le sue ‘vittime’: Federico Chiesa è stato costretto a lasciare il campo nel corso del primo tempo a causa di un problema muscolare: stava scendendo sulla fasci a destra quando ha avvertito un forte dolore alla coscia, si è fermato e Mancini lo ha sostituito. Anche in questo caso non sarà inciampo nel prossimo match della Fiorentina. Nella stessa partita problemi per Danilo D’Ambrosio, Inter, che alla fine è uscito dal campo con un forte dolore: “Temo di essermi fratturato il mignolo del piede sinistro”, ha detto all’uscita dagli spogliatori. I due giocatori tornano a casa, saranno i rispettivi club a valutare l’entità dei loro infortuni.

Altra amichevole di lusso, fra Brasile e Singapore, altro infortunio eccellente: i verdeoro hanno giocato senza Neymar per quasi 80 minuti. Il calciatore del PSG al 12′ è uscito dal campo toccandosi la coscia sinistra. L’entità dell’infortunio, anche in questo caso, la si potrà valutare soltanto dopo gli esami di rito. Certo per i francesi non è una bella notizia visto che già Cavani e Mbappé sono out per infortuni vari.

Neymar

Anche per l’Atletico Madrid brutte notizie: con ogni probabilità il 26 novembre prossimo per la partita contro la Juventus in Champions League dovrà rinunciare ad aver in campo Stefan Savic. Il difensore montenegrino ha infatti accusato un infortunio muscolare durante Montenegro-Bulgaria, gara disputata per lesiva, ex Fiorentina, ha lasciato il campo per un problema alla coscia sinistra.


È andata meglio a El Chucky: uno scontro fortuito tra Lozano e l’arbitro ha fatto preoccupare il Napoli e i napoletani. Lozano durante l partita con la nazionale delle Bermuda ha prima subito un fallo, è caduto e quando stava per rialzarsi, il direttore di gara lo ha colpito con il fischietto che aveva in mano al volto, una specie di dito nell’occhio per capirci… Si è trattato di un incidente fortuito ovviamente ma il povero Lozano è rimasto intontito per qualche attimo lasciando i tifosicon il fiato sospeso. Poi si è ripreso, ha segnato un gran gol e ha fatto pure un assist.

Advertisement

In Evidenza

Fratelli d’Italia risale nei sondaggi: cala il Pd, stabile il M5S

Pubblicato

del

Ad aprile, la politica internazionale ha fortemente influenzato l’opinione pubblica italiana. Gli avvenimenti chiave sono stati l’avvio dei dazi da parte degli Stati Uniti, gli incontri della premier Giorgia Meloni con Donald Trump e il vicepresidente americano Vance, la guerra in Ucraina e la crisi a Gaza, oltre alla scomparsa di papa Francesco. Questi eventi hanno oscurato le vicende della politica interna, come il congresso della Lega, il decreto Sicurezza e il dibattito sul terzo mandato per i governatori.

Ripresa di Fratelli d’Italia e consolidamento del centrodestra

Secondo il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, Fratelli d’Italia torna a crescere, attestandosi al 27,7%, oltre un punto in più rispetto al mese precedente. Il recupero è legato all’eco positiva degli incontri internazionali della premier e alla riduzione delle tensioni interne alla maggioranza. Forza Italia si mantiene stabile all’8,2%, mentre la Lega scende all’8,2% (-0,8%).

Nel complesso, il centrodestra si rafforza leggermente, mentre le coalizioni di centrosinistra e il Campo largo registrano piccoli cali.

Opposizione in difficoltà: Pd in calo, M5S stabile

Il Partito Democratico cala ancora, arrivando al 21,1%, il punto più basso dell’ultimo anno, penalizzato da divisioni interne soprattutto sulla politica estera. Il Movimento 5 Stelle, invece, resta stabile al 13,9%, grazie al chiaro posizionamento pacifista.

Le altre forze di opposizione non mostrano variazioni rilevanti rispetto al mese precedente.

Governo e premier in lieve ripresa

Anche il gradimento per l’esecutivo cresce di un punto, raggiungendo il 41%, mentre Giorgia Meloni si attesta al 42%. Sono segnali deboli ma indicativi di un possibile arresto dell’erosione di consensi degli ultimi mesi.

I leader politici: lieve crescita per Conte e Renzi

Tra i leader, Antonio Tajani registra il peggior risultato di sempre (indice di 28), mentre Giuseppe Conte cresce di un punto, raggiungendolo. Piccoli cali si registrano anche per Elly Schlein e Riccardo Magi. In lieve risalita di un punto anche Matteo Renzi, che resta comunque in fondo alla classifica.

Più partecipazione elettorale

Un dato interessante riguarda la crescita della partecipazione: l’area grigia degli astensionisti e indecisi si riduce di tre punti. Resta da vedere se sarà un fenomeno duraturo o temporaneo.

Continua a leggere

In Evidenza

Trump, giudice arrestata per aiuto a membro gang Tren de Aragua

Pubblicato

del

“È una cosa terribile, la giudice è stata arrestata perché ospitava un membro di Tren de Aragua, giusto? È quello di cui sta parlando? È piuttosto sorprendente. È terribile”: lo ha detto Donald Trump ai reporter ai bordo dell’Air Force One commentando l’arresto di una giudice in Wisconsin con l’accusa di aver aiutato un clandestino ad eludere la cattura nascondendolo nella stanza della giuria. Non ci sono tuttavia per ora indicazioni che appartenesse alla gang venezuelana (foto di un esponente della gang).

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto