Collegati con noi

Cronache

Avvocati in piazza, a Roma un “funerale” laico alla Giustizia italiana morta

Pubblicato

del

Avvocati in piazza, da Bari a Roma, e nelle piazze virtuali, per la effettiva ripartenza della Giustizia. Il ministro Alfonso Bonafede nei giorni scorsi ha annunciato per il primo luglio la ripresa regolare dei processi, ma i legali chiedono garanzie. L’ordine degli avvocati della Capitale ha inscenato un “funerale” laico della giustizia, davanti alla sede della Cassazione, in segno di protesta contro “i ritardi che stanno caratterizzando la fase di ripresa delle attivita’”. Alcune decine gli avvocati presenti – un numero concordato con la prefettura per garantire il distanziamento, spiegano – con le bandiere italiane e anche con un bara. “E’ morta la tutela dei diritti e delle liberta’ di milioni di cittadini”, hanno scritto sull’annuncio funebre esibito. L’avvocatura romana ritiene “inaccettabile” che tanti settori, da quelli produttivi allo sport siano ripartiti, mentre la Giustizia e’ “drammaticamente ancora ferma al palo”. A Milano, in una conferenza stampa il presidente dell’Ordine degli avvocati Vinicio Nardo ha chiesto “innovazioni tecnologiche e cambiamenti strutturali”, in modo che la giustizia possa “essere pronta alla possibile ricaduta in autunno. Il periodo di chiusura ci ha insegnato cosa occorre cambiare”. E l’ordine di Brescia, in una lettera al ministero della Giustizia, chiede un protocollo unico, tenendo pero’ “conto dei territori maggiormente provati dal Covid come la Lombardia”. Circa 300 avvocati pugliesi sono scesi in piazza anche a Bari per un “piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici giudiziari” e “una norma di legge, anche con decretazione d’urgenza, che consenta lo svolgimento di tutte le attivita’ giudiziarie anche nei prossimi mesi di emergenza”. Negli oltre tre mesi di lockdown l’avvocatura distrettuale stima che siano stati rinviati circa l’80% dei processi civili e penali. C’e’ poi chi ha scelto la strada della campagna social: gli avvocati dell’associazione Liberta’ e Dignita’ Forense hanno realizzato un video con i toni della commedia per denunciare che “a oltre un mese dalla fine del lockdown si celebrano solo il 20% dei processi. Tanti proclami ma la giustizia di fatto e’ ancora paralizzata”. “Non ti posso difendere”, lo slogan scelto, che e’ anche la risposta dei legali, che nel video si sono improvvisati attori, ai possibili clienti, “perche’ gli uffici giudiziari sono praticamente paralizzati”. “Cerchiamo di sensibilizzare la cittadinanza e il ministro Bonafede – spiega l’avvocato Onorio Laurenti – per un intervento effettivo. Veniamo da un sistema che e’ gia’ in difficolta’, e ora e’ tutto ancora piu’ rallentantato. Se prima un giudice teneva due udienze a settimana, trattando 25 cause alla volta, ora si fa udienza un giorno, con una causa ogni ora. Le cancellerie sono fisicamente sono chiuse e il processo telematico non e’ ancora sufficiente”. “Il primo luglio non riapriranno i tribunali”, sostengono gli avvocati: “Perche’ si vuol fermare la giustizia, mentre e’ ripartito tutto?”.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto