Collegati con noi

Esteri

Allarme Oms, epidemia di Ebola in Congo è emergenza internazionale

Pubblicato

del

Cresce l’allarme per l’epidemia di Ebola in corso nella Repubblica democratica del Congo ed oggi l’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) ha deliberato lo stato di ‘Emergenza Internazionale di Salute Pubblica’. La decisione e’ stata presa dal Comitato istituito dall’Oms, che si e’ riunito a Ginevra per la quarta volta dall’inizio dell’epidemia nel paese africano, lo scorso ottobre. “La dichiarazione – ha precisato il direttore del Comitato Robert Steffen – e’ una misura che riconosce il possibile aumento del rischio nazionale e regionale, e il bisogno di una azione coordinata e intensificata per gestirlo”. A preoccupare gli esperti e’ l’espansione geografica dell’epidemia, con i casi che ora coprono un’area di 500 chilometri quadrati. “Nessun paese dovrebbe chiudere i propri confini o porre restrizioni ai viaggi o ai commerci – ha precisato Steffen -. Queste misure sono implementate di solito in base alla paura e non hanno basi scientifiche”. La risposta, ha sottolineato il direttore generale Oms Thedros Adhanom Ghebreyesus, e’ stata ritardata anche dalla mancanza di fondi. “E’ tempo che il mondo prenda coscienza e raddoppi gli sforzi – ha affermato -. Dobbiamo lavorare insieme in solidarieta’ con il Congo per mettere fine all’epidemia e costruire un sistema sanitario migliore. Un lavoro straordinario e’ stato fatto per quasi un anno nelle circostanze piu’ difficili. Dobbiamo a questi operatori un contributo maggiore”. Fino ad oggi, a causa dell’ultimo focolaio, quasi 2.500 persone sono state contagiate in Congo, di cui 1.665 sono morte. E la situazione era stata giudicata particolarmente allarmante gia’ nei giorni scorsi dopo il primo contagio avvenuto a Goma, grande citta’ nell’est del Congo. Anche l’Unicef lancia un allerta per la tragedia che sta colpendo in particolar modo i bambini: in Congo, 750 bambini sono stati colpiti dal virus Ebola (31% dei casi) ed il 40% ha meno di 5 anni. Questa epidemia, ha avvertito Marixie Mercado, portavoce dell’Unicef al Palazzo delle Nazioni a Ginevra, “sta contagiando un maggior numero di bambini rispetto alle precedenti. Al 7 luglio, si erano verificati 750 contagi fra i bambini. Questo numero rappresenta il 31% del totale dei casi, rispetto a circa il 20% nelle epidemie precedenti. I bambini piccoli, con meno di 5 anni, sono particolarmente colpiti e a loro volta stanno contagiando le donne. Fra gli adulti, le donne rappresentano il 57% dei casi”. Mercado ha inoltre sottolineato che il tasso di mortalita’ della malattia per i bambini con meno di 5 anni e’ del 77%, rispetto al 67% di tutti i gruppi di eta’: “Prevenire i contagi fra i bambini deve essere al centro della risposta all’Ebola”, ha affermato. E c’e’ anche un’altra grave emergenza che sta emergendo: “I bambini che sono rimasti orfani a causa della malattia hanno bisogno di cure e supporto a lungo termine, fra cui la mediazione con le famiglie allargate che – ha spiegato Mercado – si rifiutano di accoglierli”.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto