Collegati con noi

Sport

Il Bologna perde ancora in casa col Monaco

Pubblicato

del

Ce la mette tutta, ma non basta. Quarta partita senza gol in Champions, per il Bologna e soprattutto terzo ko consecutivo. Dopo le sconfitte con Liverpool e Aston Villa, la squadra di Italiano cade anche al Dall’Ara, al cospetto del Monaco: decisiva la zampata sotto misura di Kehrer, che da azione di corner sfrutta la deviazione di Embolo per siglare la rete da tre punti.

Monegaschi che salgono a quota 10 punti, imbattuti. Il Bologna resta invece a quota un punto, la prima vittoria in Europa deve attendere e la rincorsa ai playoff di Champions a dir poco si complica. Meglio il Monaco nel primo tempo, i rossoblù crescono nella ripresa, mettendo insieme più occasioni, ma senza sfondare: gli sforzi non vengono ripagati al termine di un match generoso e ad alto dispendio energetico.

Fin dall’avvio la squadra del Principato mette sotto il Bologna. E’ la formazione di Hutter a fare la partita, facendo scontare ai rivali la supremazia in atletismo, tecnica e centimetri, con i trequartisti a prendere di infilata centrocampo e difesa dei rossoblù e a non dare riferimenti, scambiandosi spesso di posizione. La squadra di Italiano fatica a prendere le misure e al 15′ Ben Seghir trova il filtrante centrale, sul quale Embolo si libera con una veronica di Beukema e Lucumi prima di andare al tiro: Skorupski devia sul palo. I brividi non sono finiti: Singo, al 20′, su cross di Akliouche segna di testa, ma l’arbitro dopo revisione Var annulla per carica su Skorupski, che poi dice no anche ad Akliouche con la mano sinistra.

E il Bologna? Soffre, ma non rinuncia a provarci: come con Fabbian, che in contropiede si ritrova a tu per tu con Majecki e si vede deviato la conclusione a botta sicura da Mawissa, mentre nel finale Beukema trova la deviazione sotto misura da corner, ma Majecki dice no, mentre Castro si vede annullato un gran gol (conclusione in diagonale) per netto fuorigioco di Ndoye. Il Bologna ci prova, ma sbatte contro Majecki anche nella ripresa con Fabbian.

E proprio quando sembra in controllo, crolla Decisivo un calcio d’angolo e la zampata sotto porta di Kehrer. Delusione rossoblù, che se la gioca ad armi pari con i monegaschi, ma cade ancora: i playoff di Champions sono lontani, ma in fondo è giusto così per una squadra che, in Europa, non riesce proprio a segnare. Se Castro, Orsolini e Dallinga (finora oggetto misterioso) non si svegliano, per i rossoblù sarà difficile, se non impossibile, fare strada in Europa,

Advertisement

In Evidenza

Match Lecce Napoli: 701 biglietti annullati ai tifosi napoletani

Pubblicato

del

La sfida tra Lecce e Napoli, in programma domani pomeriggio allo Stadio di Via del Mare, ha scatenato un’autentica corsa al biglietto, con i tagliandi destinati al settore ospiti, oltre un migliaio, andati esauriti in appena mezz’ora. Ieri la questione che ha sollevato parecchie perplessità, con molti biglietti, in particolare nei settori di Tribuna Est e Curva sud, acquistati da tifosi napoletani residenti fuori regione forse attraverso dichiarazioni di residenza fasulle per aggirare le restrizioni. L’acquisto dei biglietti alla tifoseria ospite era, infatti, limitata ai soli possessori di tessera del tifoso residenti in Campania.

Da qui una serie di controlli della Questura di Lecce che ha da subito attivato le procedure per l’annullamento di centinaia di tagliandi intestati a cittadini residenti in Campania, acquistati per settori dello stadio diversi da quello riservato agli ospiti. Tramite una nota sui propri canali ufficiali, l’Unione Sportiva Lecce ha annunciato l’annullamento di 701 biglietti per violazione della misura organizzativa stabilita in precedenza.

“L’US Lecce – si legge nella nota diffusa dal club salentino – comunica che l’Autorità Provinciale di P.S., a seguito degli accertamenti e approfondimenti eseguiti di concerto con l’Ufficio Anagrafe del Comune di Lecce sui tagliandi acquistati nei settori diversi da quello riservato alla tifoseria ospite, ha disposto l’annullamento di 701 biglietti emessi in violazione della seguente misura organizzativa: ‘Vendita dei tagliandi per i residenti nella regione Campania esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva S.S.C. Napoli'”.

Continua a leggere

Sport

Paura per Vanoli, accusa lieve malore e cade, ma resta in campo

Pubblicato

del

Secondi di paura allo stadio Grande Torino pochi secondi dopo la concessione del calcio di rigore per i granata quando l’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, si è accasciato improvvisamente senza mai perdere conoscenza. Vanoli si è subito rialzato, aiutato dai medici della squadra e ha ripreso posto in panchina con il tecnico del Venezia che è accorso a sincerarsi delle condizioni del collega.

Continua a leggere

Sport

Masters 1000 di Madrid, sfuma il sogno di Musetti: Draper vince e va in finale

Pubblicato

del

Si ferma al penultimo atto del Masters 1000 di Madrid Lorenzo Musetti. In semifinale, ad avere la meglio è Jack Draper che supera il carrarino in due set con il punteggio di 6- 7-6 in un’ora e 57 minuti e domenica sfiderà il norvegese Casper Ruud. Una buona prova non basta al tennista toscano che è uscito fuori alla distanza dopo un primo set impressionante da parte di Draper. Il britannico ha accusato un po’ di stanchezza nelle fasi finali del match, ma è stato più attento al tiebreak, girato sul 2-2 con un passante di Musetti uscito di pochissimo. Resta un torneo straordinario da parte del carrarino che saluta la Caja Magica certo dell’ingresso in top 10 alla vigilia degli Internazionali d’Italia.

“Vincere questa semifinale – ha raccontato Draper a fine incontro – è stato importantissimo per me. Lorenzo gioca molto bene sulla terra e in generale su tutte le superfici. Siamo cresciuti insieme e la cosa più importante è che ci stiamo confrontando su questi grandi palcoscenici. Ruud è un giocatore molto difficile da battere. E io cercherò di tirare fuori il mio miglior tennis”. Draper, sempre vittorioso contro Musetti, dopo aver vinto Indian Wells, domenica cercherà di conquistare il secondo trofeo nella capitale spagnolo. Dovrà vedersela con Casper Ruud che ha sconfitto l’argentino Francisco Cerundolo in due set, col punteggio di 6-4, 7-5 nonostante un infortunio che ha richiesto sin dal primo game l’intervento del medico, un dolore alle costole avvertito durante il riscaldamento che ha lasciato lui molti dubbi e ben poco tempo per provare ad approntare una soluzione che gli consentisse di tenere il campo in attesa di un insperato miglioramento.

“Non ero sicuro di finire il match, ho avvertito una fitta alle costole durante il riscaldamento e sentivo dolore in ogni colpo specialmente alla battuta – ha confessato il norvegese a fine match – Non potevo fare molto a pochi minuti dal via, solo prendere qualche antidolorifico e giocare un game alla volta provando a scaldarmi e a sentirmi sempre meglio. Speriamo non sia nulla di grave, ma certo è stato un bello spavento”. Nel torneo femminile, domani, a contendersi il titolo Wta saranno Aryna Sabalenka e Coco Gauff. La bielorussa, attuale n.1 al mondo, in semifinale ha battuto 6-3 7-5-l’ucraina Elina Svitolina, conquistando così la sua quarta finale alla Caja Magica. Dall’altra parte della rete troverà la statunitense Coco Gauff che invece ha superato con un perentorio 6-1 6-1 che invece giocherà la sua prima finale nel torneo spagnolo.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto