Collegati con noi

In Evidenza

Vittorio Feltri torna ad usare espressioni volgari e razziste sui napoletani, ma la signorina Minollo risponde che…

Pubblicato

del

Devo dire che la questione è spiacevole. Anzi, a voler essere del tutto sincero quello che scrive Vittorio Feltri è qualcosa di sempre più disgustoso e razzista sui napoletani e sui meridionali in genere. Ogni occasione è buona per vomitare insulti, epiteti razzisti, espressioni squallide e becere che attecchiscono tra i luogo-comunisti seguaci del buon Feltri. In tempi di coronavirus non potevamo non aspettarci qualche suo numero di varietà sulla infezione. E l’ineffabile direttore-cabarettista di Libero, bergamasco di nascita e razzista di adozione, a corto di idee e oramai senza più un soldo di finanziamento pubblico per il suo giornale (gli hanno tolto 5 milioni di euro all’anno di contributi per l’editoria che “prendeva” prima dell’arrivo al governo del M5S) e con poche migliaia di copie vendute in edicola, si è prodotto su questo argomento con un tweet sul suo profilo social. “Da Lombardo devo ammettere – scrive Feltri – che invidio i napoletani che hanno avuto solo il colera, roba piccola in confronto al Corona”.

E questa idiozia la scriveva mentre il coronavirus si insinuava in Lombardia  e Veneto, due regioni considerate focolaio di infezione e per questo motivo costrette a scelte drastiche di isolamento di interi villaggi, sospensioni di manifestazioni sportive ed altre decisioni che verranno prese ancora perchè le infezioni aumentano e ci sono già due persone morte. Feltri che nonostante l’età e nonostante gli affaticamenti del cervello, pur conoscendo queste pesanti difficoltà, si è prodotto in quel tweet obiettivamente idiota, immorale, razzista. Ma aveva fatto anche peggio qualche tempo fa, producendosi in quella frase vergognosa che molti ancora ricordano: “A Napoli torna il colera. Lo portano gli immigrati”. Per fortuna Feltri lo scrisse in prima pagina su Libero, che non legge nessuno, e non sul suo profilo social che è seguito da mezzo milione di persone. Che dire? Feltri cerca pubblicità, cerca visibilità per narcisismo e per essere invitato nei vari tg delle tv commerciali e pubblica per poter continuare a vomitare insulti e smadonnare in diretta. A Feltri, tra i tanti insulti spesso irripetibili e volgari che taluni scrivono sulla sua bacheca e che noi condanniamo, ci piace riproporre un tweet civilissimo e ironico di una napoletana che su twitter si fa chiamare Minollo_0: “Ha ragione Feltri. Abbiamo avuto solo il colera e nel giro di 15 giorni trovato il vaccino Abbiamo avuto i nazisti e nel giro di 4 giornate li abbiamo mandati a fanculo Sul e strunz comm a vuje facciamo fatica a debellarli”

Eccolo il tweet in risposta a Feltri:

 

Advertisement

In Evidenza

Fratelli d’Italia risale nei sondaggi: cala il Pd, stabile il M5S

Pubblicato

del

Ad aprile, la politica internazionale ha fortemente influenzato l’opinione pubblica italiana. Gli avvenimenti chiave sono stati l’avvio dei dazi da parte degli Stati Uniti, gli incontri della premier Giorgia Meloni con Donald Trump e il vicepresidente americano Vance, la guerra in Ucraina e la crisi a Gaza, oltre alla scomparsa di papa Francesco. Questi eventi hanno oscurato le vicende della politica interna, come il congresso della Lega, il decreto Sicurezza e il dibattito sul terzo mandato per i governatori.

Ripresa di Fratelli d’Italia e consolidamento del centrodestra

Secondo il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, Fratelli d’Italia torna a crescere, attestandosi al 27,7%, oltre un punto in più rispetto al mese precedente. Il recupero è legato all’eco positiva degli incontri internazionali della premier e alla riduzione delle tensioni interne alla maggioranza. Forza Italia si mantiene stabile all’8,2%, mentre la Lega scende all’8,2% (-0,8%).

Nel complesso, il centrodestra si rafforza leggermente, mentre le coalizioni di centrosinistra e il Campo largo registrano piccoli cali.

Opposizione in difficoltà: Pd in calo, M5S stabile

Il Partito Democratico cala ancora, arrivando al 21,1%, il punto più basso dell’ultimo anno, penalizzato da divisioni interne soprattutto sulla politica estera. Il Movimento 5 Stelle, invece, resta stabile al 13,9%, grazie al chiaro posizionamento pacifista.

Le altre forze di opposizione non mostrano variazioni rilevanti rispetto al mese precedente.

Governo e premier in lieve ripresa

Anche il gradimento per l’esecutivo cresce di un punto, raggiungendo il 41%, mentre Giorgia Meloni si attesta al 42%. Sono segnali deboli ma indicativi di un possibile arresto dell’erosione di consensi degli ultimi mesi.

I leader politici: lieve crescita per Conte e Renzi

Tra i leader, Antonio Tajani registra il peggior risultato di sempre (indice di 28), mentre Giuseppe Conte cresce di un punto, raggiungendolo. Piccoli cali si registrano anche per Elly Schlein e Riccardo Magi. In lieve risalita di un punto anche Matteo Renzi, che resta comunque in fondo alla classifica.

Più partecipazione elettorale

Un dato interessante riguarda la crescita della partecipazione: l’area grigia degli astensionisti e indecisi si riduce di tre punti. Resta da vedere se sarà un fenomeno duraturo o temporaneo.

Continua a leggere

In Evidenza

Trump, giudice arrestata per aiuto a membro gang Tren de Aragua

Pubblicato

del

“È una cosa terribile, la giudice è stata arrestata perché ospitava un membro di Tren de Aragua, giusto? È quello di cui sta parlando? È piuttosto sorprendente. È terribile”: lo ha detto Donald Trump ai reporter ai bordo dell’Air Force One commentando l’arresto di una giudice in Wisconsin con l’accusa di aver aiutato un clandestino ad eludere la cattura nascondendolo nella stanza della giuria. Non ci sono tuttavia per ora indicazioni che appartenesse alla gang venezuelana (foto di un esponente della gang).

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto