Collegati con noi

Cronache

Violenza omofoba a Milano, ragazzo denuncia: aggredito da dieci persone perchè sono gay

Pubblicato

del

Si e’ avvicinato, con passo incerto e col volto sanguinante, a una pattuglia della Polizia locale in servizio in corso di Porta Ticinese, una delle zone piu’ frequentate della movida milanese. Era intorno a mezzanotte e il venticinquenne aveva una ferita lacerocontusa in testa e varie ferite al corpo. “Mi hanno circondato almeno otto persone, forse dieci, mi hanno insultato e picchiato perche’ sono gay”, ha raccontato a fatica, ancora non e’ chiaro se alla pattuglia o ai soccorritori del 118. Il branco lo aveva colpito, nel suo racconto, a calci e pugni e ferito con un coccio di bottiglia al capo. Il ragazzo e’ stato portato all’ospedale Policlinico, in condizioni non gravi ma sotto choc. E’ stato dimesso in mattinata e ha riportato ferite giudicate guaribili in dieci giorni. Allo stato non risulta che il giovane abbia sporto denuncia, ma gli investigatori stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona di Porta Ticinese, a quell’ora molto frequentata per via dei numerosi locali, e sono alla ricerca di testimoni per dare un volto agli aggressori. Forse i frequentatori della movida potrebbero aver visto qualcosa e dare indicazioni sul gruppo che ha agito, dieci contro uno, contro un ragazzo perche’ gay. Tutto cio’ in un orario in cui la zona e’ densamente frequentata, soprattutto da giovani e studenti che affollano i pub che offrono drink a prezzi contenuti. Gli investigatori sono in attesa di sentire l’aggredito che potra’ fornire elementi utili per identificare gli autori dell’aggressione a sfondo omofobo. Sulla vicenda prende posizione il Gay center con il suo portavoce, Fabrizio Marrazzo: “Esprimiamo solidarieta’ al giovane aggredito ieri sera a Milano, purtroppo quanto accaduto e’ solo la punta dell’iceberg, ogni giorno oltre 50 persone in Italia sono vittime di omofobia e transfobia, dati del nostro numero verde 800713713 Gay Help Line, e purtroppo come in questo caso quasi nessuno denuncia. Per questo facciamo appello al premier Conte al fine che si approvi al piu’ presto una legge che contrasti l’omofobia, ma sopratutto prevenga e dia supporto alle vittime”. “Molto spesso per le vittime lesbiche, gay, bisex e trans denunciare le violenze subite li mette a rischio di ulteriori discriminazioni, a scuola, in famiglia sul posto di lavoro – conclude Marrazzo -.Per questo vanno garanti servizi di supporto alle vittime come centri antiviolenza e case rifugio per renderli liberi di denunciare”.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto