Collegati con noi

Esteri

Vertice Trump – Conte, presidente Usa: su Libia e migranti Italia alleato affidabile

Pubblicato

del

L’arrivo del primo ministro Giuseppe Conte alla Casa Bianca. L’ha ricevuto con una calorosa stretta di mano il presidente Donald Trump. Qualche convenevolo, due chiacchiere in inglese perchè i due si conoscono già. Poi c’è la firma del Libro degli ospiti nella Roosevelt Room, quindi i due presidenti si sono spostati nello Studio Ovale per l’incontro, al termine del quale c’è stato una lunga riunione bilaterale allargata alle rispettive delegazioni. Conte e Trump si sono poi presentati in sala stampa per rispondere alle domande dei giornalisti. «Conte è un buon amico sin dall’inizio – ha detto Trump esordendo in conferenza stampa-, siamo entrambi outsider della politica: dobbiamo difendere i sogni dei nostri cittadini» ha detto, annunciando «un nuovo dialogo strategico tra Italia e Usa». Si è trattato della prima visita ufficiale del premier Conte a Washington. «Molti altri Paesi in Europa dovrebbero seguire l’esempio dell’Italia sull’immigrazione: riconosciamo il ruolo di leadership dell’Italia nell’Africa del Nord» ha aggiunto Trump, che ha dato a Conte il via libera su tre questioni cruciali: la Libia («riconosciamo il ruolo di leadership dell’Italia nella stabilizzazione»); una cabina di regia permanente per il Mediterraneo («è necessario proteggerci dall’immigrazione illegale»); e la questione degli scambi commerciali e dei dazi («dobbiamo colmare presto il deficit commerciale»).

C’è un’intesa totale che ha riguardato anche molte altre questioni. «L’Italia è un grande Paese per investire – ha affermato Trump -. Siamo quasi paesi gemelli, l’Italia è diventata interlocutore privilegiato e punto di riferimento in Ue degli Stati Uniti per le sfide che abbiamo davanti», a cominciare dalle «varie crisi migratorie». E ancora: «Siamo d’accordo che un regime brutale come quello in Iran non dovrà mai entrare in possesso di armi nucleari». Conte ha ricambiato i complimenti del padrone di casa: «Da avvocato, posso dire che Trump è un ottimo negoziatore, un grandissimo difensore degli interessi americani».

Sintonia anche sulla «necessità di diversificare le fonti energetiche»: «In Italia e negli Stati Uniti stiamo dimostrando che il cambiamento è possibile – ha dichiarato dal canto suo Conte -, sono entrambi governi del cambiamento scelti dai cittadini per apportare un miglioramento alle proprie condizioni di vita». Anche «sulla Nato c’è stata una posizione chiara di Trump che io condivido – dice il premier italiano -: l’ esigenza di riequilibrare la spesa che in questo momento è squilibrata. Sono posizioni ragionevoli che io tengo in gran conto. Dobbiamo negoziare per trovare il punto di equilibrio».

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto