Collegati con noi

Cronache

Un delfino morto anche a Ostia, forse il morbillo come in Toscana

Pubblicato

del

E’ un’estate nera per i delfini del Mediterraneo. Un altro esemplare e’ stato trovato morto sulla costa di Ostia, su una scogliera tra il porto e Fiumara Grande. Potrebbe essere una nuova vittima del morbillivirus, il virus che ha colpito gia’ e ucciso quaranta esemplari fra la Toscana e la Liguria. Una moria che preoccupa sempre di piu’, soprattutto ora con questo caso sulle coste laziali. A renderlo noto e’ stata la onlus Oceanomare Delphis, che da tempo cura il progetto dei ‘Delfini Capitolini’. “Dopo la buona notizia del codice etico volontario per l’osservazione dei cetacei, che e’ di fondamentale importanza per la salvaguardia dei cetacei del litorale romano, e’ di oggi la triste notizia di un delfino spiaggiato a Ostia – informa la Onlus – La segnalazione ci e’ arrivata grazie alla collaborazione instaurata con il X Municipio di Roma, prendendo atto del buon funzionamento dell’effetto rete generato dalla segnalazione di un cittadino. La preoccupazione del team di Oceanomare Delphis e’ che l’individuo spiaggiato sia uno dei “Delfini Capitolini”, nome del progetto di ricerca e monitoraggio dei cetacei del litorale romano, tra Ostia, Fiumicino e Torvaianica condotto dal 2011″.

Gli istituti zooprofilattici di Lazio e Toscana interverranno per comprendere le cause della morte. “Considerato che negli ultimi mesi sono stati numerosi gli spiaggiamenti di delfini nel nord Tirreno (in Toscana sono arrivati a 41 spiaggiamenti di delfini, tra stenelle e tursiopi), che il principale indiziato delle cause di morte e’ il morbillivirus (ancora da accertare con sicurezza), causa di epidemie di cetacei negli anni novanta, e che gli animali possono essere portatori di patogeni trasmissibili all’uomo, e’ importante che l’animale non venga toccato o avvicinato fino al momento dell’arrivo degli esperti”, e’ aggiunto da Oceanomare Delphis. Il Mobillivirus dei cetacei (virus Cemv) e’ stato gia’ individuato come il principale responsabile accertato della moria di delfini registrata sulle coste toscane quest’anno. Le analisi fisiche, batteriologiche ed ecotossicologiche compiute dall’Universita’ di Siena, insieme all’istituto zooprofilattico sperimentale per la Regione Lazio e Arpat, hanno messo fine ai dubbi sul focolaio che all’inizio dell’anno ha ucciso i 40 delfini deceduti in Toscana. Se da una parte gli esperti confermano che e’ il Mobillivirus “la patologia riscontrata come probabile causa della morte”, dall’altra, aggiunge Mancusi, sono state riscontrate delle “concause”. E quest’ultime sarebbero legate all’inquinamento del mare causato dalle attivita’ dell’uomo. Le carcasse dei delfini spiaggiate sulle coste toscane hanno rivelato alti livelli di contaminazione da Ddt, ma anche da altri componenti chimici tossici che l’uomo in qualche modo riversa in mare. Inquinamento a cui i delfini, essendo cetacei che si trovano in cima alla catena alimentare, sono particolarmente esposti.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto