Collegati con noi

Esteri

Ucraina, il cardinale Parolin: parole di Kirill favoriscono escalation e da Lavrov nessuna rassicurazione su corridoi umanitari

Pubblicato

del

Non ci sono state “rassicurazioni” sui corridoi umanitari in Ucraina nella telefonata che il segretario di Stato Vaticano cardinale Pietro Parolin ha avuto ieri con il ministro degli Esteri russo Lavrov. “Abbiamo parlato anche dei corridoi umanitari – ha detto Parolin a margine di un convegno organizzato dall’associazione “Sui tetti” – che era una delle richieste fatte anche a nome del Papa, di rispettarli, oltre che il tema del rispetto dei civili in generale. Rassicurazioni direi di no, rassicurazioni non mi sono state date”. Lavrov, riferisce Parolin, “ha presentato il loro punto di vista”. Alla domanda se a suo parere esistano margini di trattativa per fare finire il conflitto russo-ucraino, il segretario di Stato ha risposto: “Io spero di si’ perche’ senno’ non c’e’ possibilita’ che questa guerra finisca in maniera negoziata; certo sono margini molto ristretti ma la speranza e’ che si possa arrivare a una posizione negoziata”.Non ci sono state “rassicurazioni” sui corridoi umanitari in Ucraina nella telefonata che il segretario di Stato Vaticano cardinale Pietro Parolin ha avuto ieri con il ministro degli Esteri russo Lavrov. “Abbiamo parlato anche dei corridoi umanitari – ha detto Parolin a margine di un convegno organizzato dall’associazione “Sui tetti” – che era una delle richieste fatte anche a nome del Papa, di rispettarli, oltre che il tema del rispetto dei civili in generale. Rassicurazioni direi di no, rassicurazioni non mi sono state date”. Lavrov, riferisce Parolin, “ha presentato il loro punto di vista”. Alla domanda se a suo parere esistano margini di trattativa per fare finire il conflitto russo-ucraino, il segretario di Stato ha risposto: “Io spero di si’ perche’ senno’ non c’e’ possibilita’ che questa guerra finisca in maniera negoziata; certo sono margini molto ristretti ma la speranza e’ che si possa arrivare a una posizione negoziata”.

“Le parole di Kirill non favoriscono e non promuovono una intesa, anzi rischiano di accendere ancora di piu’ gli animi e di andare verso una escalation e di non risolvere la crisi in maniera pacifica”. Lo ha detto il segretario di Stato Vaticano cardinale Pietro Parolin, a margine di un convegno organizzato a Roma all’Angelicum, a proposito del discorso choc del patriarca russo Kirill sulla guerra giusta per arginare le lobby gay in Occidente. Quanto alla possibilita’ di un incontro tra il Papa e Kirill che si era detto possibile tra giugno e luglio, Parolin ha spiegato: “La questione e’ molto complicata anche dalla tensione che esisteva tra Chiese quindi al momento non c’e’ stata possibilita’”.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto