Collegati con noi

Esteri

Trump telefona e Putin ordina il cessate il fuoco su centrali e infrastrutture dell’Ucraina per 30 giorni

Pubblicato

del

La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin ha segnato un importante passo nella ricerca di una soluzione pacifica per il conflitto in Ucraina. Entrambi i leader hanno espresso il loro impegno per un cessate il fuoco e per avviare un percorso di pace duratura.

IMPEGNO PER LA PACE E CESSATE IL FUOCO

Secondo quanto riferito dal Cremlino e dalla Casa Bianca, durante la conversazione Putin ha riaffermato la necessità di una risoluzione pacifica del conflitto. Tra i primi risultati della telefonata, il presidente russo ha annunciato la sospensione per 30 giorni degli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, decisione presa immediatamente dopo la fine della chiamata con Trump.

Inoltre, Putin ha informato l’ex presidente americano di un imminente scambio di 175 prigionieri per parte con l’Ucraina, previsto nelle prossime ore.

LE CONDIZIONI DI PUTIN PER IL CESSATE IL FUOCO

Nel contesto dell’iniziativa per il cessate il fuoco, Putin ha sottolineato che la mobilitazione militare ucraina e l’invio di armi a Kiev dovrebbero essere fermati per rendere duraturo il processo di pace.

La Casa Bianca ha confermato che i due leader hanno concordato sull’importanza di una pace stabile e definitiva, evidenziando il valore strategico di una maggiore cooperazione tra Russia e Stati Uniti per garantire stabilità geopolitica e benefici economici reciproci.

NEGOZIATI PER LA SICUREZZA MARITTIMA E IL MEDIO ORIENTE

Un altro aspetto chiave della conversazione è stata la discussione su un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, con negoziati tecnici per garantire sicurezza e stabilità nella regione.

Inoltre, Trump e Putin hanno parlato della situazione nel Medio Oriente, concordando sulla necessità di una cooperazione per prevenire futuri conflitti. Particolare attenzione è stata posta sul ruolo dell’Iran, con entrambi i leader che hanno ribadito che “l’Iran non dovrà mai essere in grado di distruggere Israele”.

MIGLIORARE LE RELAZIONI TRA USA E RUSSIA

Durante la telefonata, è stata sottolineata l’importanza di rafforzare le relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Russia. Nel resoconto della Casa Bianca si legge che entrambi i leader hanno convenuto che “il sangue e i tesori spesi in questa guerra sarebbero meglio impiegati per il benessere del proprio popolo”.

Putin ha inoltre espresso la sua gratitudine a Trump per il suo impegno nel trovare una soluzione al conflitto, definendo l’obiettivo della pace un “nobile scopo”.

VERSO UN’INTESA GLOBALE?

Secondo quanto riportato dall’agenzia russa Ria Novosti, Putin si è detto pronto a collaborare con gli Stati Uniti per definire una strategia congiunta di risoluzione del conflitto, con l’obiettivo di un accordo stabile e duraturo.

L’apertura della Russia al dialogo e la decisione di sospendere temporaneamente gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine rappresentano segnali di un possibile cambiamento nella gestione del conflitto. Tuttavia, resta da vedere se queste iniziative porteranno a un vero e proprio negoziato di pace o se saranno solo una tregua temporanea in attesa di nuove mosse sul campo di battaglia.

Parole chiave SEO: telefonata Trump Putin, cessate il fuoco Ucraina, tregua Russia Ucraina, guerra in Ucraina, Trump mediazione Russia, relazioni USA Russia, cessate il fuoco Mar Nero, scambio prigionieri Ucraina, conflitto Russia Ucraina, geopolitica Trump Putin

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto