Collegati con noi

In Evidenza

Tennis, Djokovic sorpreso da Rune a Parigi

Pubblicato

del

Il 19enne danese Holger Rune mette la firma sull’ultimo torneo della stagione 2022, il Masters 1000 di Parigi Bercy, battendo in rimonta Novak Djokovic e da domani scriverà sul biglietto da visita: n.10 del ranking Atp e prima riserva alle Atp Finals, la sfida tra i migliori otto al mondo al via domenica prossima a Torino. Per esserci, il danese ha rinunciato alle Next Gen Finals di Milano, che cominciano martedì, dove si presentava da grande favorito. Al suo posto entra Matteo Arnaldi, terzai italiano in campo con Musetti e Passaro.

Rune ha chiuso una settimana da sogno imponendosi col punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, dopo oltre due ore e mezza di gioco tiratissimo, su un Djokovic che contava di raggiungere il settimo successo parigino e il suo 39/o titolo Masters 1000. Nonostante la sconfitta, il serbo è tra i favoriti nella nuova edizione delle Atp Finals, la seconda nel capoluogo piemontese e nel palazzetto di Piazza d’Armi, dove per una settimana si esibirà il meglio del tennis mondiale.

Il rimpianto è non avere nessun italiano, dato che gli infortuni hanno frenato la stagione di Matteo Berrettini e Jannik Sinner, che non hanno raggiunto il punteggio per la qualificazione. Dodici mesi fa fu proprio Djokovic a scaldare i cuori dei tifosi, arrivando fino in semifinale. Oltre a lui, ci sono altre quattro conferme rispetto all’edizione 2021: hanno bissato la qualificazione Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Casper Ruud e Andrey Rublev.

Le ‘novità’ invece sono un mix generazionale tra un passato incredibile, quello di Rafael Nadal, e un futuro interessante, come quello di Felix Auger-Aliassime. Il tennista di Manacor ha ormai 36 anni ma vuole regalarsi ancora una grande soddisfazione mentre il canadese è stato tra gli ultimi a qualificarsi per Torino. La rinuncia a sorpresa di Carlos Alcaraz, infortunatosi a Parigi nel match dei quarti proprio contro Rune, ha regalato un pass in extremis allo statunitense Taylor Fritz. le riserve sono Rune e, come seconda, il polacco Hubert Hurkacz.

Ora, tutta l’attesa è per la compilazione dei gironi e del tabellone: si partirà con la fase eliminatoria, con i due migliori classificati per ogni raggruppamento passeranno al turno successivo con semifinali e finalissima. Per aumentare il fascino attorno al gotha del tennis mondiale Comune di Torino, Regione Piemonte e Camera di Commercio hanno varato una serie di iniziative, a cominciare dal gala di accoglienza ai ‘magnifici 8’.

Se lo scorso anno la foto dei big sotto i portici aveva fatto il giro del mondo, diventando un’immagine iconica, quest’anno l’11 novembre in piazza San Carlo si svolgerà il ‘Media Days Blu Carpet’, per la presentazione dei giocatori ai cittadini e ai media. Il giorno successivo sarà la volta dell’apertura dei due ‘cuori’ della manifestazione diffusa, il Fan Village, allestito di fronte al sito di gara, e Casa Tennis a Palazzo Madama, che tutti i giorni ospiterà incontri, talk, degustazioni con i Maestri del Gusto e le eccellenze del Piemonte.

Oltre ad eventi culturali per le vie del centro, dove non mancherà la possibilità di una foto con i cartonati degli atleti, è previsto anche un programma di mostre fotografiche, come ’50 Game Changing’ che celebra i 50 anni di Atp, in collaborazione con Gallerie d’Italia, e appuntamenti come un live painting degli studenti dell’Accademia Albertina, ‘Racchette in classe’ e ‘Tennis in piazza’.

Advertisement

Economia

Dichiarazione dei redditi al via, dal 30 la precompilata

Pubblicato

del

Parte la stagione della dichiarazione dei redditi. Da mercoledì pomeriggio la precompilata 2025 sarà disponibile in modalità consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate. I modelli già predisposti contengono i dati in possesso del fisco oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. Sono complessivamente circa 1,3 miliardi le informazioni trasmesse per la stagione dichiarativa in corso. Dal 15 maggio sarà poi possibile modificare e inviare i modelli dichiarativi. I contribuenti potranno anche quest’anno optare per il 730 semplificato, che nel 2024 è stato scelto da oltre metà della platea. Con questa modalità la compilazione è facilitata e il il cittadino non deve più conoscere quadri, righi e codici ma viene guidato fino all’invio della dichiarazione.

Nella sezione “casa” si potranno quindi trovare i dati relativi all’abitazione (rendita, eventuali contratti di locazione, interessi sul mutuo ecc.), in quella “spese sostenute” gli oneri, e nella sezione “famiglia” le informazioni su coniuge e figli. Una volta accettato o modificato i dati, sarà il sistema ad inserire automaticamente i dati all’interno del modello. Per inviare la dichiarazione ci sarà tempo fino al 30 settembre 2025.

Per chi invece presenta il modello Redditi (il modello alternativo per lavoratori dipendenti e pensionati con la differenza che il debito non viene trattenuto in busta paga, ma va pagato tramite il modello F24) la scadenza è il 31 ottobre. Nelle dichiarazioni precompilate sono già precaricati i 1.298.784.152 dati ricevuti dal Fisco. Le spese sanitarie si confermano in testa alla classifica con oltre 1 miliardo di documenti fiscali trasmessi. Seguono i premi assicurativi (più di 98 milioni di dati), le certificazioni uniche di dipendenti e autonomi (quasi 75 milioni) e i bonifici per ristrutturazioni (10,5 milioni).

In forte aumento rispetto al 2024 i dati sulle ristrutturazioni condominiali (quasi 7,5 milioni, +32%), quelli sulle erogazioni liberali (2,8 milioni, +13%) e quelli relativi alle spese scolastiche (8,5 milioni), universitarie (4 milioni) e gli asili nido (oltre mezzo milione). Per rendere ancora più agevole l’adempimento dichiarativo quest’anno sono state riviste e migliorate alcune funzionalità: ad esempio, la scelta del sostituto d’imposta e il passaggio dalla compilazione con la modalità semplificata a quella con il metodo ordinario.

Inoltre sono stati introdotti due nuovi quadri (M e T) che consentono alle persone fisiche non titolari di partita Iva di utilizzare la dichiarazione semplificata anche in relazione ai redditi soggetti a tassazione separata, a imposta sostitutiva o derivati da plusvalenze di natura finanziaria. Novità anche per gli eredi: da quest’anno il servizio web per la gestione delle autorizzazioni in capo all’erede è stato reso fruibile anche a tutori, amministratori di sostegno e genitori abilitati.

Continua a leggere

Esteri

Blackout in Spagna e Portogallo: indagini in corso, ipotesi anche di un cyberattacco

Spagna e Portogallo colpiti da un blackout elettrico: disagi nei trasporti e nelle comunicazioni. Il governo indaga, possibile anche un cyberattacco.

Pubblicato

del

Poco dopo le 12 di oggi, migliaia di cittadini in tutta la Spagna continentale e in Portogallo sono stati colpiti da un improvviso blackout elettrico. Come riportato dal quotidiano “El País”, il governo spagnolo ha attivato diversi team tecnici di vari ministeri per indagare sulle cause dell’interruzione, anche se al momento non esiste ancora una spiegazione ufficiale.

Secondo quanto riferito da Red Eléctrica, l’azienda pubblica responsabile della gestione del sistema elettrico nazionale, si sta lavorando intensamente per ripristinare la fornitura di energia. Anche l’Istituto nazionale di cybersicurezza è coinvolto nelle analisi, valutando la possibilità che il blackout possa essere stato causato da un attacco informatico, sebbene non ci siano ancora conferme in tal senso.

Reti di comunicazione e trasporti in tilt

Il blackout ha avuto ripercussioni su diversi settori strategici: sono stati colpiti reti di comunicazione, aeroporti e linee ferroviarie ad alta velocità in Spagna e Portogallo. Problemi sono stati segnalati anche nella gestione del traffico stradale, con numerosi semafori fuori servizio, oltre che in centri commerciali e strutture pubbliche.

La ministra spagnola della Transizione ecologica, Sara Aagesen, ha fatto visita al centro di controllo di Red Eléctrica per seguire da vicino le operazioni di ripristino. L’azienda ha attivato un piano di emergenza che prevede il graduale ritorno alla normalità, iniziando dal nord e dal sud della penisola iberica.

Coinvolta anche la Francia meridionale

Le interruzioni non hanno riguardato esclusivamente la Spagna e il Portogallo: alcune aree del sud della Francia, interconnesse con la rete elettrica spagnola, hanno subito disagi simili. Le autorità francesi stanno monitorando attentamente la situazione in coordinamento con le controparti spagnole.

Continua a leggere

Esteri

Putin ringrazia i soldati nordcoreani, ‘sono eroi’

Pubblicato

del

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ringraziato in un messaggio i soldati nordcoreani che hanno preso parte alla “liberazione della regione di Kursk” dalle truppe d’invasione ucraine, definendoli “eroi”. Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino.

“Il popolo russo non dimenticherà mai l’impresa delle forze speciali coreane, onoreremo sempre gli eroi coreani che hanno dato la vita per la Russia, per la nostra comune libertà, al pari dei loro compagni d’armi russi”, si legge nel messaggio di Putin. Il presidente russo sottolinea che l’intervento è avvenuto “nel pieno rispetto della legge internazionale”, in base all’articolo 4 dell’accordo di partenriato strategico firmato nel giugno dello scorso anno tra Mosca e Pyongyang, che prevede assistenza militare reciproca in caso di aggressione a uno dei due Paesi. “Gli amici coreani – ha aggiunto Putin – hanno agito in base a un senso di solidarietà, giustizia e genuina amicizia. Lo apprezziamo molto e ringraziamo con sincerità il presidente Kim Jong-un personalmente”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto