Non solo il bellissimo affresco con Leda e il cigno. Nell’atrio della stessa dimora gli archeologi hanno riportato alla luce a Pompei anche un altro strepitoso...
In quello che forse verrà ricordato come il Giovedì dei record, per il numero dei visitatori, per i gradi centigradi ed il vento di stile...
Nell’area archeologica di Pompei, venerdì 21 dicembre, riaprono al pubblico Casa della Fontana Grande, Casa dell’Ancora e Tempio di Iside dopo gli interventi di restauro e...
Pompei sempre più accessibile e inclusiva. Grazie al protocollo d’intesa stipulato tra il Parco archeologico di Pompei e l’Ente Nazionale Sordi-Sezione Provinciale di Napoli (ENS) sarà...
Da 4 mila visitatori a oltre 100mila. Da luogo di culto cadente e scadente, tenuto male, abbandonato a se stesso a tesoro d’arte da far visitare,...
Al Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale un’inedita mostra con visite guidate organizzate dai curatori (Dipartimento di Studi Storici, Università di Torino). Grazie al Grande Progetto...
Scheletri rivoltati, stravolti, trascinati senza riguardo da tombaroli alla ricerca di oggetti preziosi, con cui i pompeiani si accompagnavano nel tentativo disperato di fuga dall’eruzione. Non...
È un sontuoso larario dipinto di circa 4m x 5m quello che emerge dalle viscere della terra di Pompei. Tra i lapilli che seppellirono la città con...