Collegati con noi

Esteri

Su X ‘vademecum’ su Starlink, garantisce sicurezza

Pubblicato

del

Un “vademecum nei giorni di miseria per giornalisti non faziosi”. E’ il ‘titolo’ di un post pubblicato su X da Andrea Stroppa, il referente di Elon Musk in Italia, con il quale – con domande e risposte – intende rassicurare sul sistema Starlink. La prima Faq riguarda la sicurezza del sistema: “E’ sicuro?Sì, è molto sicuro”, assicura. “Utilizza i protocolli di crittografia più avanzata, modulazioni complesse di frequenze, un sistema dinamico dei satelliti per essere resistente ad attacchi, utilizza gli inter-satellite links”.

E “mentre non ci sono notizie pubbliche di sabotaggi di reti satellitari a bassa orbita – aggiunge -, sono numerosi i sabotaggi con grandi danni ai cavi. L’Ucraina – porta come esempio Stroppa – dall’inizio della guerra non solo continua a utilizzarlo, ma ha aumentato il range dei servizi adottati”. Altra domanda, centrale anche nel dibattito politico che si è acceso in queste ore, è sui dubbi che si possano svendere i dati all’estero.

“No”, è la risposta. “Esistono delle configurazioni che permettono di avere il pieno controllo dei dati e una completa sovranità” tecnica e legale. Nessuno “scandalo”, poi, per il fatto che in Europa si utilizzi tecnologia americana (“tutti i sistemi di comunicazione nei paesi europei utilizzano tecnologie statunitensi” come Microsoft, iOS, il Polo Strategico Nazionale, Google e Oracle) e nemmeno rischi di perdere il controllo delle aziende: “le aziende di telecomunicazioni in Italia – spiega infatti Stroppa – non sono più da anni a completo controllo pubblico”.

Capitolo a parte sulla possibilità di utilizzare, preferendolo, il sistema Europeo: “Non esiste a oggi nessun sistema europeo”, puntualizza. “C’è il progetto IRIS2 con un costo di oltre 10 miliardi che sarà guidato da aziende francesi e tedesche con una compagine minoritaria italiana. Sarà operativo nel 2030 – se tutto andrà bene – con solo 270 satelliti che non saranno sufficienti per coprire il fabbisogno di un singolo stato di medie dimensioni”. Starlink, invece, “ha capacità di lancio di satelliti e ne ha oltre 7000 attivi e sta per lanciare la nuova generazione di satelliti ancora più potenti”.

Cosa che – altra risposta ad altra domanda – porta anche a risparmi economici oltre che di tempo. E all’ultima eccezione che preventivamente Stroppa pone al posto dei dubbiosi (“Si, però quelli di SpaceX e Musk sono dei pazzi!”) la replica passa attraverso le collaborazioni “con il Pentagono, numerosi governi Nato” le “missioni per NASA e ESA” le attività in “più di 110 paesi nel mondo”. E se alla fine i giornalisti faziosi dovessero eccepire che “però Musk mi sta antipatico”, Stroppa risponde: “gnè gnè gnè”.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto