Collegati con noi

In Evidenza

Simona Ventura compie 60 anni e si racconta: «La vita mi ha dato tanto, e sogno ancora»

Pubblicato

del

Sessant’anni oggi, ma con l’energia di sempre. Simona Ventura (foto sotto e foto in evidenza sono di Imagoeconomica) celebra il suo compleanno in famiglia, con quindici persone attorno a un tavolo dell’hinterland milanese, e con la consueta ironia che la contraddistingue: «Le farmacie hanno cominciato a mandarmi gli sconti per i senior… ma almeno ho la riduzione sul treno», scherza in una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera.

Da bambina solitaria a regina della TV

Super Simo ripercorre i suoi decenni con vivacità e sincerità, partendo da una bambina introversa che sognava di essere Raffaella Carrà davanti allo specchio. Poi l’adolescenza tra Barbie distrutte dalla sorellina e i primi concerti di Bob Marley, Police, Pink Floyd, Bowie, con aneddoti esilaranti (e vietati dai genitori). Persino la strage di Bologna la sfiorò da vicino: quel giorno avrebbe dovuto essere in stazione, ma un contrattempo le salvò la vita.

Gli esordi, i dubbi e la riscossa

Ventura racconta l’approdo a TMC come giornalista sportiva, con trasferte ai Mondiali, agli Europei e alle Olimpiadi. Gli anni dei trenta iniziano tra dubbi e delusioni, ma segnano anche la svolta con Mai dire Gol e il debutto come sex symbol della TV. Poi l’amore con Stefano Bettarini, il matrimonio, i figli.

SIMONA VENTURA  E IL MARITO GIOVANNI TERZI 

Il successo con Quelli che… il calcio e il sogno di Sanremo

A quarant’anni diventa volto simbolo di Quelli che… il calcio, raccogliendo l’eredità di Fabio Fazio e portando il programma a un successo travolgente. Ammette il rimpianto per non aver partecipato a Sanremo con Amadeus e Fiorello a causa del Covid: «Lacrime nella pioggia…».

La nuova maturità: famiglia, TV e documentari

Negli ultimi dieci anni ha lasciato la Rai per Sky e X Factor, si è reinventata, ha trovato l’amore con Giovanni Terzi e ha collaborato con Maria De Filippi. Con Giovanni lavora a nuovi progetti documentaristici, dopo quelli su Bergamo e Marco Pannella: ora tocca a Padre Pio, con materiale inedito.

Mamma orgogliosa e donna grata

Parla con orgoglio dei suoi tre figli: Niccolò, personal trainer, Giacomo, che lavora in TV, e Caterina, che sogna di diventare psicologa. Il rapporto con la madre biologica di Caterina? «È stata una benedizione, tutto si è aggiustato».

Ironica, grata e sempre con nuovi sogni

Si definisce già «direttrice della Ventura Academy e dei suoi social», cita con affetto i grandi maestri Mike Bongiorno, Pippo Baudo e Maurizio Costanzo, e guarda al futuro:

«Con Giovanni contiamo di lavorare per un’altra decina d’anni e poi trasferirci al mare. In Portogallo? No, solo in vacanza. La vita mi piace viverla in Italia».

Advertisement
Continua a leggere

In Evidenza

Fratelli d’Italia risale nei sondaggi: cala il Pd, stabile il M5S

Pubblicato

del

Ad aprile, la politica internazionale ha fortemente influenzato l’opinione pubblica italiana. Gli avvenimenti chiave sono stati l’avvio dei dazi da parte degli Stati Uniti, gli incontri della premier Giorgia Meloni con Donald Trump e il vicepresidente americano Vance, la guerra in Ucraina e la crisi a Gaza, oltre alla scomparsa di papa Francesco. Questi eventi hanno oscurato le vicende della politica interna, come il congresso della Lega, il decreto Sicurezza e il dibattito sul terzo mandato per i governatori.

Ripresa di Fratelli d’Italia e consolidamento del centrodestra

Secondo il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, Fratelli d’Italia torna a crescere, attestandosi al 27,7%, oltre un punto in più rispetto al mese precedente. Il recupero è legato all’eco positiva degli incontri internazionali della premier e alla riduzione delle tensioni interne alla maggioranza. Forza Italia si mantiene stabile all’8,2%, mentre la Lega scende all’8,2% (-0,8%).

Nel complesso, il centrodestra si rafforza leggermente, mentre le coalizioni di centrosinistra e il Campo largo registrano piccoli cali.

Opposizione in difficoltà: Pd in calo, M5S stabile

Il Partito Democratico cala ancora, arrivando al 21,1%, il punto più basso dell’ultimo anno, penalizzato da divisioni interne soprattutto sulla politica estera. Il Movimento 5 Stelle, invece, resta stabile al 13,9%, grazie al chiaro posizionamento pacifista.

Le altre forze di opposizione non mostrano variazioni rilevanti rispetto al mese precedente.

Governo e premier in lieve ripresa

Anche il gradimento per l’esecutivo cresce di un punto, raggiungendo il 41%, mentre Giorgia Meloni si attesta al 42%. Sono segnali deboli ma indicativi di un possibile arresto dell’erosione di consensi degli ultimi mesi.

I leader politici: lieve crescita per Conte e Renzi

Tra i leader, Antonio Tajani registra il peggior risultato di sempre (indice di 28), mentre Giuseppe Conte cresce di un punto, raggiungendolo. Piccoli cali si registrano anche per Elly Schlein e Riccardo Magi. In lieve risalita di un punto anche Matteo Renzi, che resta comunque in fondo alla classifica.

Più partecipazione elettorale

Un dato interessante riguarda la crescita della partecipazione: l’area grigia degli astensionisti e indecisi si riduce di tre punti. Resta da vedere se sarà un fenomeno duraturo o temporaneo.

Continua a leggere

In Evidenza

Trump, giudice arrestata per aiuto a membro gang Tren de Aragua

Pubblicato

del

“È una cosa terribile, la giudice è stata arrestata perché ospitava un membro di Tren de Aragua, giusto? È quello di cui sta parlando? È piuttosto sorprendente. È terribile”: lo ha detto Donald Trump ai reporter ai bordo dell’Air Force One commentando l’arresto di una giudice in Wisconsin con l’accusa di aver aiutato un clandestino ad eludere la cattura nascondendolo nella stanza della giuria. Non ci sono tuttavia per ora indicazioni che appartenesse alla gang venezuelana (foto di un esponente della gang).

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto