Collegati con noi

Esteri

Rushdie parla e respira da solo, ma la guarigione sarà lunga

Pubblicato

del

Salman Rushdie e’ stato staccato dal respiratore e ha iniziato a parlare, a scherzare persino. A due giorni dal violento attacco nello Stato di New York, l’autore dei ‘Versi Satanici’ sta meglio ed e’ in via di guarigione, anche se sara’ un percorso lungo e complesso perche’ le ferite provocate dalle dieci coltellate sferrate dal 24enne Hadi Matar sono gravi. Sul movente dell’aggressione continuano le speculazioni in attesa di una versione ufficiale della polizia. I media iraniani accusano gli Stati Uniti di complotto, mentre i repubblicani attaccano Joe Biden per non aver chiaramente condannato Teheran. Intanto arriva la notizia che la scrittrice J.K. Rowling, una delle prime a esprimere solidarieta’ a Rushdie, e’ stata a sua volta minacciata di morte su Twitter. Dopo giorni di angoscia la prima buona notizia dall’attacco e’ stata diffusa dallo scrittore britannico Aatish Taseer su Twitter: Rushdie e’ stato staccato dal respiratore e ha ricominciato a parlare. Il post e’ stato poi cancellato dall’autore che si e’ scusato per aver dato informazioni che “non era mio compito fornire”. Poche ore dopo e’ arrivata la conferma dell’agente, Andrew Wylie. “Salman e’ sulla via della guarigione. Le ferite sono gravi ma le sue condizioni sono avviate sulla strada giusta”, ha rassicurato in un comunicato al Washington Post precisando tuttavia che quello che aspetta lo scrittore “sara’ un percorso lungo”. Nessun aggiornamento sulle condizioni dell’occhio destro, colpito da una coltellata e che, secondo quanto riferito in precedenza da Wylie, Rushdie rischia di perdere. La famiglia si e’ detta profondamente sollevata e ha chiesto di continuare a rispettare la sua privacy. “Sebbene abbia riportato ferite gravi che gli cambieranno la vita per sempre, non ha perso il suo senso dell’umorismo grintoso e provocatorio”, ha scritto su Twitter il figlio maggiore Zafar. Dalla polizia ancora nessun aggiornamento sul movente dell’attacco ne’ sul profilo di Matar. Nelle ore immediatamente successive le forze dell’ordine lo hanno definito un lupo solitario, tuttavia il procuratore locale Jason Schmidt ha lasciato intendere che dietro a Matar ci possano essere organizzazioni internazionali. Motivo per cui non e’ stata fissata una cauzione per l’aggressore. “Anche se questo tribunale dovesse stabilire una cauzione da un milione di dollari, corriamo il rischio che possa essere pagata”, ha dichiarato. “Non importa quale sia la sua disponibilita’ economica. Dietro l’operazione che e’ stata portata avanti ci sono gruppi e organizzazioni piu’ grandi, che vanno ben oltre i confini giurisdizionali della contea di Chautauqua”. Dalla Scozia arriva la notizia che J.K. Rowling e’ stata minacciata di morte da un sedicente studente pachistano. “La prossima sei tu!”, ha scritto su Twitter Meer Asif Aziz. La polizia ha aperto un’indagine e il tweet e’ stato rimosso dopo diverse ore. Per i repubblicani americani non c’e’ dubbio che dietro l’attacco a Rushdie ci sia l’Iran. “Teheran ha offerto una taglia a chi fosse riuscito a uccidere Salman Rushdie”, ha twittato il senatore repubblicano della Florida Marco Rubio riferendosi alla ricompensa di 3 milioni di dollari offerta dall’ayatollah Khomeini dopo la fatwa contro lo scrittore. Rubio ha quindi attaccato il presidente americano. “E’ stato accoltellato in America. Perche’ Biden sta ancora negoziando un ‘accordo’ con questi terroristi a Teheran?”, ha tuonato. “I leader iraniani chiedono l’omicidio di Salman Rushdie da decenni. Biden deve mettere subito fine ai colloqui con questo regime terrorista”, ha incalzato il senatore repubblicano dell’Arkansas Tom Cotton. Il governo di Teheran tace ma alcuni quotidiani conservatori sostengono che dietro l’accoltellamento dello scrittore, che considerano un “apostata”, ci sia “un complotto degli Stati Uniti per diffondere l’islamofobia nel mondo”.

Advertisement

Esteri

Rubio: serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto

Pubblicato

del

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump deciderà quanto tempo gli Stati Uniti dedicheranno alla risoluzione del conflitto ucraino, quindi una svolta nei negoziati “è necessaria molto presto”. Lo ha affermato a Fox News il segretario di Stato americano Marco Rubio. Le posizioni di Russia e Ucraina “si sono già avvicinate, ma sono ancora lontane l’una dall’altra – ha ricordato – ed è necessaria una svolta molto presto. Allo stesso tempo, ha proseguito Rubio, è necessario accettare il fatto che “l’Ucraina non sarà in grado di riportare la Russia alle posizioni che occupava nel 2014”. La portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, ha dichiarato durante un briefing che gli Stati Uniti restano impegnati a lavorare per risolvere il conflitto, “ma non voleremo in giro per il mondo per mediare negli incontri che si stanno attualmente svolgendo tra le due parti. Ora – ha sottolineato – è il momento per le parti di presentare e sviluppare idee concrete su come porre fine a questo conflitto. Dipenderà da loro”.

Continua a leggere

Esteri

Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio

Pubblicato

del

Le Nazioni Unite stanno valutando una radicale ristrutturazione con la fusione dei team chiave e la ridistribuzione delle risorse. Lo riporta la Reuters sul suo sito, citando un memorandum riservato preparato da un gruppo di lavoro del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres. Il documento propone di indirizzare le decine di agenzie in quattro direzioni principali: pace e sicurezza, questioni umanitarie, sviluppo sostenibile e diritti umani. Tra le misure specifiche figura la fusione delle agenzie operative del Programma Alimentare Mondiale (Wfp), dell’Unicef, dell’Oms e dell’Unhcr in un’unica agenzia umanitaria.

La riforma prevede inoltre la riduzione delle duplicazioni di funzioni e la razionalizzazione del personale, incluso il trasferimento di una parte del personale da Ginevra e New York a città con costi inferiori. L’iniziativa è legata alla crisi finanziaria dell’ONU. Le proposte definitive di ristrutturazione dovranno essere presentate entro il 16 maggio.

Continua a leggere

Esteri

Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco

Pubblicato

del

L’esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato la zona del palazzo presidenziale a Damasco, dopo aver minacciato il governo siriano di rappresaglie se non avesse protetto la minoranza drusa. “Gli aerei da guerra hanno colpito la zona intorno al palazzo”, ha scritto l’esercito israeliano su Telegram.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto