Collegati con noi

Esteri

Putin: la Russia cerca di porre fine al conflitto, non di congelarlo

Il presidente russo Vladimir Putin, citato dall’agenzia Tass, ha dichiarato che la Russia non punta a congelare la guerra in Ucraina, ma a concluderla, aprendo alla possibilità di un accordo di pace.

Pubblicato

del

Rispondendo a una domanda sulle proposte di Donald Trump per congelare il conflitto in Ucraina, Putin ha chiarito: “Cerchiamo anche di porre fine al conflitto”. Il leader russo ha inoltre rivelato che, nel 2021, il presidente statunitense Joe Biden gli aveva proposto di rinviare l’adesione dell’Ucraina alla NATO, un’offerta che precede l’invasione russa del febbraio 2022.

In questo contesto, la Slovacchia ha offerto una piattaforma negoziale per eventuali colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Secondo Putin, la proposta è stata discussa durante la recente visita del premier slovacco Robert Fico al Cremlino, incentrata su possibili accordi per mettere fine alla guerra.

Gas e tensioni energetiche

Sul fronte energetico, Putin ha accusato Kiev di “punire l’Europa” interrompendo il transito del gas russo sul proprio territorio a partire dal 31 dicembre, una decisione che, secondo il presidente russo, porterà a un aumento dei prezzi del gas in Europa. Tuttavia, Putin ha ribadito la disponibilità della Russia a fornire gas all’Europa anche attraverso altre rotte, inclusa quella polacca, dichiarando: “Non dovete far altro che premere il pulsante”.

Una guerra ancora lontana dalla soluzione

Nonostante le aperture verbali di Putin a un accordo di pace, le sue dichiarazioni lasciano emergere tensioni profonde e divergenze sostanziali. Il conflitto in Ucraina continua a essere segnato da scontri sul campo, accuse reciproche e un crescente impatto economico sull’Europa. Resta da vedere se le dichiarazioni del presidente russo troveranno un seguito concreto nei negoziati.

Advertisement

Esteri

Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, forse incontra Trump

Pubblicato

del

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha confermato il suo portavoce, Sergei Nykyforov, spiegando che anche la First Lady Olena Zelenska prenderà parte alla cerimonia funebre.

Incertezza fino all’ultimo sulla presenza

Fino a poche ore prima dell’annuncio, Zelensky aveva espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere la capitale italiana, affermando di non essere certo di “avere il tempo” per partecipare all’evento e per rivedere il presidente americano Donald Trump, anch’egli atteso ai funerali. Alla fine, il presidente ucraino ha scelto di essere presente per rendere omaggio a Papa Francesco.

Un momento solenne di rilievo internazionale

La partecipazione di Zelensky e della First Lady alla cerimonia sottolinea l’importanza del momento, che vede la presenza di numerosi capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo.

Continua a leggere

Esteri

Sondaggio Nyt, tasso di approvazione per Trump crolla al 42%

Pubblicato

del

Il consenso di Donald Trump crolla al 42%, secondo un sondaggio New York Times-Siena college condotto tra il 21 e il 24 aprile su 913 elettori registrati: il 42% approva il suo operato, mentre il 54% lo disapprova (il 5% non sa o non risponde). E solo il 36% pensa che gli Usa siano nella giusta direzione, il 53% crede il contrario (l’11% non sa o non risponde). Quanto al suo secondo mandato, il 66% del campione lo definisce caotico, il 59% preoccupante e solo il 42% eccitante.

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto