Collegati con noi

Cronache

Nonno pulisce l’arma e parte un colpo, grave il nipotino

Pubblicato

del

Stava pulendo una delle sue numerose armi, quando la Beretta – carica e con il colpo in canna – gli è caduta, facendo partire un colpo che ha raggiunto all’addome il nipotino di 18 mesi. Il bimbo è ora ricoverato in gravi condizioni, il nonno è stato denunciato per lesioni colpose aggravate e gli è stato sequestrato l’arsenale – undici pistole e sei fucili – che deteneva regolarmente in casa. L’uomo infatti lavora da anni come istruttore di tiro in un poligono della zona vesuviana, ed aveva sempre custodito nel suo appartamento le armi rispettando le prescrizioni di legge. La città di Pomigliano d’Arco si è svegliata stamane con questa tragedia sfiorata, il cui esito purtroppo è ancora da scrivere: le condizioni del bimbo sono infatti stabili ma critiche, dopo il delicato intervento chirurgico cui è stato sottoposto in nottata nell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli. L’equipe guidata dal dottor Giovanni Gaglione, direttore della chirurgia pediatrica, è riuscita a rimuovere il proiettile calibro 6,35 che era penetrato nell’addome sfiorando il polmone.

Il piccolo è al momento ricoverato in rianimazione, affidato alle cure del direttore dell’Unità operativa, il dottor Geremia Zito Marinosci, e del personale della terapia intensiva. La prognosi resta riservata, ma i medici non disperano di salvarlo. Decisive saranno le prossime ore, soprattutto in relazione a una piccola ma insidiosa lesione al fegato provocata dall’ogiva. L’incidente è avvenuto ieri sera, nell’appartamento dell’istruttore di tiro, in un rione popolare di Pomigliano d’Arco dove l’uomo e la sua famiglia sono conosciuti e stimati. Nella stessa casa vivono i genitori del piccolo e lo stesso bambino, che potrebbe essere entrato nella stanza delle armi approfittando di un momento di distrazione degli adulti. Sul posto sono intervenuti gli uomini della squadra mobile della questura di Napoli, al comando del dirigente Alfredo Fabbrocini.

In una lunga notte d’ansia, per le condizioni del bimbo ferito, il nonno e i genitori del piccolo hanno fornito le loro testimonianze, tutte concordanti. Gli investigatori non hanno dubitato dell’accidentalità dell’episodio, che apparirebbe anche confermata dai rilievi tecnici. Alla fine delle prime indagini il magistrato di turno della procura di Nola ha disposto il sequestro delle armi detenute nell’abitazione e la denuncia dell’istruttore di tiro per lesioni colpose aggravate. La città di Pomigliano d’Arco, una delle più popolose della provincia di Napoli, finisce così per la seconda volta in poche settimane sotto i riflettori dopo la brutale uccisione di Akwasi Adofo Friederick, il 43enne di origini ghanesi ammazzato a botte lo scorso 19 giugno da due 16enni, poi arrestati. Questa vicenda è completamente diversa ma ha comunque scosso profondamente la comunità. Chi conosce l’istruttore di tiro lo descrive come persona attenta, e c’è stupore all’idea che possa essersi distratto mentre puliva la pistola. Domani, nelle messe domenicali, i fedeli di Pomigliano pregheranno per la guarigione del bimbo ferito.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto