Collegati con noi

In Evidenza

Napoli – Milan, al Maradona questa sera anche Lavezzi, Alemao, Careca e Boldi

Pubblicato

del

Il ritorno di Ezequiel “Pocho” Lavezzi a Napoli ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi partenopei. Questa sera, l’ex attaccante argentino sarà presente allo stadio Diego Armando Maradona per assistere al match Napoli-Milan, un evento che vedrà la partecipazione di altre illustri personalità come Alemao, Careca e l’attore Massimo Boldi.

Lavezzi, che ha vestito la maglia azzurra dal 2007 al 2012, è rimasto nel cuore dei napoletani per il suo spirito combattivo e le sue giocate spettacolari. Il legame tra il Pocho e la città non si è mai spezzato, come dimostra la calorosa accoglienza riservatagli al suo arrivo.

Ieri sera, Lavezzi ha scelto di cenare presso “Mimì alla Ferrovia”, storica trattoria napoletana fondata nel 1943 e recentemente insignita della Medaglia della Città di Napoli per aver valorizzato l’enogastronomia locale . Un locale dove si recava anche quando giocava a Napoli e dove è stato accolto dalla famiglia Giugliano, dallo chef Salvatore Giugliano ( la foto in evidenza è stata pubblicata dallo chef sul suo profilo Instagram) con grande affetto.

La presenza di Lavezzi, Alemao, Careca e Massimo Boldi allo stadio Maradona rappresenta un momento di celebrazione per la città, unendo passato e presente in una serata all’insegna del calcio e dello spettacolo. L’affetto tra il Pocho e Napoli è più vivo che mai, testimoniando un legame indissolubile che va oltre il rettangolo di gioco.

Nella foto: Pocho Lavezzi con lo chef Salvatore Giugliano

Advertisement

In Evidenza

Fratelli d’Italia risale nei sondaggi: cala il Pd, stabile il M5S

Pubblicato

del

Ad aprile, la politica internazionale ha fortemente influenzato l’opinione pubblica italiana. Gli avvenimenti chiave sono stati l’avvio dei dazi da parte degli Stati Uniti, gli incontri della premier Giorgia Meloni con Donald Trump e il vicepresidente americano Vance, la guerra in Ucraina e la crisi a Gaza, oltre alla scomparsa di papa Francesco. Questi eventi hanno oscurato le vicende della politica interna, come il congresso della Lega, il decreto Sicurezza e il dibattito sul terzo mandato per i governatori.

Ripresa di Fratelli d’Italia e consolidamento del centrodestra

Secondo il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, Fratelli d’Italia torna a crescere, attestandosi al 27,7%, oltre un punto in più rispetto al mese precedente. Il recupero è legato all’eco positiva degli incontri internazionali della premier e alla riduzione delle tensioni interne alla maggioranza. Forza Italia si mantiene stabile all’8,2%, mentre la Lega scende all’8,2% (-0,8%).

Nel complesso, il centrodestra si rafforza leggermente, mentre le coalizioni di centrosinistra e il Campo largo registrano piccoli cali.

Opposizione in difficoltà: Pd in calo, M5S stabile

Il Partito Democratico cala ancora, arrivando al 21,1%, il punto più basso dell’ultimo anno, penalizzato da divisioni interne soprattutto sulla politica estera. Il Movimento 5 Stelle, invece, resta stabile al 13,9%, grazie al chiaro posizionamento pacifista.

Le altre forze di opposizione non mostrano variazioni rilevanti rispetto al mese precedente.

Governo e premier in lieve ripresa

Anche il gradimento per l’esecutivo cresce di un punto, raggiungendo il 41%, mentre Giorgia Meloni si attesta al 42%. Sono segnali deboli ma indicativi di un possibile arresto dell’erosione di consensi degli ultimi mesi.

I leader politici: lieve crescita per Conte e Renzi

Tra i leader, Antonio Tajani registra il peggior risultato di sempre (indice di 28), mentre Giuseppe Conte cresce di un punto, raggiungendolo. Piccoli cali si registrano anche per Elly Schlein e Riccardo Magi. In lieve risalita di un punto anche Matteo Renzi, che resta comunque in fondo alla classifica.

Più partecipazione elettorale

Un dato interessante riguarda la crescita della partecipazione: l’area grigia degli astensionisti e indecisi si riduce di tre punti. Resta da vedere se sarà un fenomeno duraturo o temporaneo.

Continua a leggere

In Evidenza

Trump, giudice arrestata per aiuto a membro gang Tren de Aragua

Pubblicato

del

“È una cosa terribile, la giudice è stata arrestata perché ospitava un membro di Tren de Aragua, giusto? È quello di cui sta parlando? È piuttosto sorprendente. È terribile”: lo ha detto Donald Trump ai reporter ai bordo dell’Air Force One commentando l’arresto di una giudice in Wisconsin con l’accusa di aver aiutato un clandestino ad eludere la cattura nascondendolo nella stanza della giuria. Non ci sono tuttavia per ora indicazioni che appartenesse alla gang venezuelana (foto di un esponente della gang).

Continua a leggere

Esteri

Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo

Pubblicato

del

“Appena atterrato a Roma. Una buona giornata di colloqui e incontri con Russia e Ucraina. Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per ‘concluderlo’. La maggior parte dei punti principali è stata concordata. Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!”: lo scrive Donald Trump su Truth dopo essere arrivato a Roma per i funerali del Papa.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto