Collegati con noi

Cronache

Napoli, da novembre 2018 a febbraio 2019 arrivati 100 agenti di rinforzo. Ma nessuno sa ancora quanti ne sono andati in pensione

Pubblicato

del

“Alla Questura di Napoli sono arrivati a vovembre 2018  35 agenti, altri 65 sono arrivati a febbraio 2019”. Il questore di Napoli, Antonio de Iesu, ha risposto con la consueta onestà e chiarezza  alla domanda di un giornalista alle cerimonia per la Festa della Polizia. La domanda era: quanti agenti sono arrivati a Napoli di quelli promessi dal ministro Salvini? E la risposta è quella che avete letto.Poi, ha aggiunto il questore De Iesu, c’è “un piano di assunzioni  in atto – ha proseguito il Questore – e per la fine dell’anno ci sarà un concorso straordinario per 1800 assunzioni in Polizia, ma è chiaro che i nuovi agenti debbono essere assunti, poi formati e poi distribuiti nelle Questure”.

“Negli ultimi 4-5 anni non abbiamo avuto turn-over – ha detto ancora De Iesu – ma oggi, per fortuna, ci sono le risorse per un piano di assunzioni significative. E con la riforma Milano, Roma e Napoli saranno Questure-super e nelle piante organiche avranno alcune centinaia di agenti in più”. La domanda che non è stata posta al Questore, è se nel frattempo l’organico della polizia di Stato di Napoli (aumentato di 100 unità effettive da novembre 2018 a febbraio 2019) sia stato interessato da altri movimenti, ad esempio in uscita. Più chiari: quanti poliziotti in servizio a Napoli sono andati in pensione per raggiunti limiti di età o per aver usufruito della norma su quota 100? Forse la risposta a questa domanda ci farebbe capire che il saldo tra poliziotti arrivati e quelli che se ne sono andati in pensione è negativo. E forse anche molto negativo. Dunque se il cardinale di Napoli Crescenzo Sepe o il sindaco di Napoli Luigi de Magistris dicono che il ministro dell’Interno Matteo Salvini deve mandare più uomini per il controllo del territorio a Napoli e per sradicare la criminalità organizzata che devasta la città e non si fa scrupolo di sparare e uccidere anche davanti ai bambini, dicono cose normali.

Advertisement

Cronache

Muore la terza vittima ferita nella sparatoria a Monreale

Pubblicato

del

Salgono a tre le vittime della sparatoria della scorsa notte a Monreale (Palermo). E’ morto in ospedale uno dei tre feriti: si tratta di Andrea Miceli, 26 anni, era ricoverato al Civico di Palermo. Gli altri due deceduti sono Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 26 anni.

Continua a leggere

Cronache

Giovane incensurato ferito ad Ercolano

Pubblicato

del

Questa notte i carabinieri della locale tenenza di Ercolano sono intervenuti in corso Resina per un 26enne ferito. Il giovane, incensurato, sarebbe stato colpito da alcuni proiettili all’addome e a una gamba. E’ stato portato al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco, non in pericolo di vita. Indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice dell’evento. Rilievi a cura del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata.

Continua a leggere

Cronache

Sparatoria in piazza a Monreale, una carneficina: due morti e tre feriti, tutti giovanissimi

Pubblicato

del

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime hanno 25 anni e 23 anni; i feriti 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. I feriti sono in gravissime condizioni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.

Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Anche uno dei feriti sarebbe in gravissime condizioni. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto